L’ho provata per la prima volta in Marocco. La Kama è una miscela di spezie e viene usata in questa regione per insaporire la carne. E da allora la uso per preparare piatti alla griglia [...]
Saporito e succulento il carrè di agnello in crosta di erbe e pistacchi da accompagnare con una particolare relish di albicocche secche dolce piccante: un secondo piatto che regala sensazioni [...]
Prima della sempre nevralgica scena delle pizzerie romane a Roma c’era La Gatta Mangiona, che ci costringe a tornare con la memoria ad anni in cui non eravamo gastronomicamente coscienti. [...]
La salsa tonnata è un grande classico della nostra cucina, negli anni ’80 era un vero must, come accompagnamento al mitico vitello tonnato, onnipresente in qualsiasi occasione primaverile [...]
Ultima uscita di Light and Tasty prima delle vacanze estive, argomento scontato ma tanto utile per chi dovrà cucinare in questa estate calda (oggi qui 35 gradi)!Così per l'occasione ho pensato [...]
Con l’arrivo dell’estate 2020, preparatevi a brindare gustando una delle nuovissime birre Gritz, e più esattamente la birra Graziella! Questa corposa Bohemian Pilsner si ispira proprio alla [...]
I siti di cucina, le bancarelle, i menu dei ristoranti: ogni cosa ci parla di melanzane, in tutte le loro varietà. Il frutto di Solanum melongena, nativo dell’Asia ma acclimatatosi [...]
Sono sempre più convinta che il vino si racconta da solo in bocca e non ha bisogno di tante parole prima, semmai qualcuna dopo si, volentieri. Poi ci sono eccezioni, come in questo caso, in cui [...]
Nella nostra tradizione culinaria gli abbinamenti tra frutta e cibi salati non sono affatto rari: un’usanza legata soprattutto alla vita rustica. Dopotutto si diceva “Al contadin non [...]
In collaborazione e con il sostegno di Microsoft Italia e H-Farm, PR.ALI.NA (Produzione ALImenti NAturali) di Melpignano (LE) ha organizzato un evento online il 12 giugno per promuovere i suoi [...]
Era da molto tempo che avevo il desiderio di preparare una torta che avesse un delicato gusto alla rosa. Ma come fare? Con i soli petali nell'impasto non sarebbe stato sufficiente [...]
Mercoledì 17 giugno Antonio Peluso apre a Vietri sul Mare la quarta Locanda del baccalà Il baccalà è il merluzzo messo sotto sale in modo da poterlo conservare più a lungo. E’ [...]
Uwàh!! Orrore!!!! Il narratore della cuoca ha scritto IL gnocco e non LO gnocco, mò quella lo licenzia!! E no cari miei, nessuno licenzia nessuno qui. LO gnocco è una cosa, IL gnocco è [...]
Premessa necessaria alla ricetta della focaccia genovese, e non se ne parli più: mentre la pizza è un qualsivoglia prodotto lievitato steso, condito e subito infornato, la focaccia beneficia [...]
Il “carpione” si riferisce ad un pesce d’acqua dolce che viene di solito fritto e conservato in aceto insieme ad erbe e spezie. Questo termine è stato poi esteso per indicare [...]
«La bellezza è la somma di tutte le parti messe insieme, in maniera tale che non è necessario aggiungere né togliere niente, né alterare.» (Leon Battista Alberti) Que votre Dieu, quel [...]
Il pomodoro è il frutto più usato nella cucina italiana, eppure qualcuno di voi, nel leggere questa affermazione, si è stranito. Diffusissimo, protagonista di un’intera bibbia di [...]
#ripartenzaqbista. Anche i wine lovers qbisti desiderano reincontrarsi e scoprire ancora bellezze gusti sapori delle cantine e dei vini della regione. Eccoci quindi pronti all'appuntamento [...]
Evidentemente molto amante della piadina, l’artista Alberto Graziani si è visto l’approvazione da LEGO per il suo progetto Piadina Brick su LEGO Ideas, caricato sul sito (lo trovate [...]
E lo so, dopo quattro anni mi sono accorta di non aver mai pubblicato il terzo e ultimo articolo su Amsterdam. Ma non deterrei il primato di donna più scombinata della Terra se così non [...]
Un tocco mediorientale per un’alternativa alle classiche verdure gratinate… Amiamo molto le verdure, in tutti i modi, anche semplicemente a vapore o lessate, quando regalano il loro vero [...]
Lasagne bianche con melanzane fritte alla siciliana, basilico e pepe nero: una lasagna estiva, cremosa e facilissima da preparare. Ricetta golosa. The post Lasagne bianche con melanzane alla [...]
Bianche, gialle, noci: lì ci fermiamo. Eppure esistono 15 varietà di pesche in Italia, considerando le piccole produzioni; tipologie locali come la toscana Regina di Londa, le siciliane [...]
La cucina etnica, con le sue ricette multiculturali, può costituire un ponte tra diverse culture. Viviamo infatti in una società sempre più multiculturale, dove persone di diverse etnie [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” La crostata di sfoglia con crema pasticcera e ciliegie di Vignola IGP è un dolce facile, che sa di [...]