Un tempo era tradizione, nelle case contadine, avere fuori dalla porta d’ingresso un bel pergolato di uva sotto cui sedersi a mangiare nelle calde sere d’estate . Generalmente il vitigno [...]
Per la mia seconda ricetta con la Pasta di Filiera Ecor,ho scelto i rigatoni di Grano Duro Cappelli che ho condito con un sugo di cernia,verdure e erbe aromatiche.La cernia è un pesce dalla [...]
Recentemente ho avuto l'opportunità di assaggiare alcuni prodotti del brand FAIRTRADE COFFEE, caffè biologici che vengono tostati , confezionati e commercializzati in Belgio dalla [...]
Ebbene, sono tornata!Sono tornata al blog, sono tornata a lavorare (sigh sigh), sono tornata da una bella vacanza dalla Svezia (felice, felice felice).Finalmente, questa estate, siamo partiti e [...]
di Luca Fontana A tavola con I Signori Agosto 2014 In Val d’Aosta pochi conoscono Le Coq au Vin col suo vero nome: tutti ne parlano come del Bioristorante. Qui, la proprietà dell’Hotel Eden [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Buongiorno!Poco più di un mese fa ero a cena a casa di amici. Stavamo sorseggiando, come spesso facciamo, un buon vino in compagnia a chiusura di un'ottima cena in terrazza vista lago (di Como [...]
1.- Bistecca di cervo con sanguinaccio, pere e vaniglia. Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: 200g di semola 200g di [...]
Oggi presento la mia prima ricetta con la Pasta di Filiera Ecor : penne rigate semintegrali di farro biologiche trafilate al bronzo con sugo di zucchine,prosciutto cotto e Quartirolo.Il sugo [...]
Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: 200g di semola 200g di farina 295g di tuorli biologici [...]
Sono una persona semplice che ama la vita genuina a contatto con la natura e mi piace godermi la campagna. Per me abituata al caos di Milano è un po’ come essere sempre in vacanza, con il [...]
Oggi la cucina lascia spazio, almeno in questa prima parte del post, alle emozioni perché vedere il mio blogghino nella mia rivista preferita mi ha fatto venire le farfalle alle stomaco! [...]
Frutti Antichi XVIII edizioneRassegna di piante, fiori e frutti dimenticati, prodotti dell'agricoltura biologica La manifestazione è un punto di [...]
Estate di crisi anche per il mondo del gelato. Sono calati sensibilmente i consumi, a causa dalle pessime condizioni meteorologiche che hanno funestato questo 2014 mentre un numero di gelaterie [...]
Quando mia zia mi ha portato una cassetta di splendidi lamponi biologici in me s’è fatto largo l’interrogativo: cosa fare per esaltarne la bontà e la compattezza, senza frullarli o [...]
Ingredienti: per 4 persone 120 g di fragole 40 g di miele di acacia 40 g di zucchero 2 rametti di menta 1 limone 0,5 dl di succo di arancia 2 cucchiai di [...]
CATEGORIE RELATIVE ALLA QUALITA'A seconda della freschezza, delle caratteristiche interne ed esterne e della loro origine le uova vengono suddivise nelle categorie A, B e C. In commercio si [...]
Va bene, siam tutti concordi che è un’estate strana, la pioggia è una compagna costante di queste giornate ma quelle rare volte in cui il sole splende alto è bello godere del caldo che [...]
Siamo bestie da soma, si sa. Abituati a lavorare senza sosta, con ritmi a volte poco ortodossi, quasi sempre imprigionati in pause pranzo da velocisti e troppo spesso costretti a fare fioretti [...]
Sono buoni, leggeri e salutari: i succhi di frutta e verdura depurano, aiutano a perdere qualche chilo, rinforzano il sistema immunitario e forniscono energia e vitalità.Frutta e [...]
Vorrei invitare gli amici a casa per salutarli prima che partano per le vacanze oppure non appena rientrano per raccontare loro del nostro ultimo viaggio, ma non ho voglia di fare una cena [...]
Questo è un dolce che preparo da molti anni e nel corso degli anni ha acquisito molti estimatori :) e ovviamente, datosi che lo dovevo preparare su gentile richiesta di alcuni amici carissimi, [...]
Sulla qualità del latte, anche io trovo che il famoso latte a Km 1000 che si compera in alcuni negozi biologici sia eccezionale e non solo per le proprietà organolettiche ma anche in relazione [...]
@Andrea: purtroppo quel tipo di latte si trova solo da Naturasì o in altri (pochi) negozi biologici, perché se non sbaglio è distribuito solo da KI. Non è biologico ma biodinamico, e viene [...]
P: Adoro il cardamomo anche se è una di quelle spezie che, se non dosate nel modo giusto, rischiano di coprirvi il gusto di qualsiasi cosa. Nelle marmellate è super, nei dolci, in una [...]