♬ “Dov’è la mia quota? — Ah già l’ho ceduta — la ditta che a Roma — il papi creò. Stringiamo l’assegno — siam pronti alla resa — siam [...]
In verità la torta di oggi è nata per soddisfare la voglia di dolce a colazione: solitamente preferisco farla salata, tra salmone affumicato, avocado e bresaola. Poi ci sono delle mattine che [...]
I ravioli al vapore rappresentano una delle più amate pietanze appartenenti alla cucina orientale, ma oggi ve li propongo in una versione “italianizzata”, a base di farina 00 e [...]
Ingredienti: per 6 persone Bresaola affettata fine : 360 g Tuorli d’uovo: n.2 Olio di oliva: 40 g Succo di limone: alcune gocce Pepe: q.b. La bresaola si [...]
La mousse di bresaola e ricotta rappresenta senza dubbio un antipasto elegante e delicato, dall’aspetto ricercato e perfetto da inserire all’interno di un menù formale. Realizzarla [...]
Si avvicina l'estate e inevitabilmente siamo tutte lì a pensare al momento in cui indosseremo nuovamente il tanto amato bikini. Amato, il bikini, ma l'idea di mettere in mostra il proprio [...]
La bresaola è comunemente identificata come l’ingrediente ideale per una dieta: quella della Valtellina è in assoluto il salume più povero di grassi, infatti una porzione da 50 grammi [...]
Pizzette bresaola e camembert Oggi pizzette grandi per un pranzo o una merenda divertente con cibi gourmet. Beh se pensate che ho realizzato queste pizze con bresaola, camembert e sugo di [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di Bresaola della Valtellina IGP a fette 2 Mele di Valtellina IGP 100 grammi di marmellata di mirtilli 30 g di burro La Bresaola della Valtellina è [...]
La Fiorida è un’azienda agrituristica a Mantello in Valtellina, che unisce l’amore, la storia e la tradizione del proprio territorio a una gestione illuminata con allevamenti e produzione [...]
Negli ultimi anni in Italia si è riacceso l’interesse per la tradizione del mercato comunale, inteso come luogo di incontro diretto tra produttori e consumatori, dove trovare anche [...]
Dopo aver visto le peculiarità di una cena a Rimini con le cose da non fare a cena con un riminese, non potevamo non indagare quali sono i luoghi migliori in cui mangiare la vera piadina [...]
Chi può diventare chef CHIC? A questa domanda posta da Paolo Marchi durante la presentazione della nuova edizione della guida 2016/2017 dell’Associazione CHIC Charming Italian Chef, di [...]
La pizza è il simbolo italiano ed uno degli alimenti più amati al mondo. Da oggi poi viene reinterpretata in modo da essere anche terapeutica.Questo grazie alla creazione di tre pizze, buone [...]
[introduzione]Le fragole possono dare un piacevolissimo accento di sapore e di colore anche ai piatti salati, in questo caso rendono sfiziosi e raffinati dei fagottini di bresaola farciti con [...]
I fagottini di bresaola sono un finger food molto semplice da preparare, di sicuro impatto e anche molto versatile visto che ogni fagottino può essere farcito secondo gradimento con un [...]
IL RADIO ROOFTOP BAR DEL ME MILAN IL DUCA DIVENTA IL MUST DELLA DOMENICA IN CITTÀ Dalle 12.00 alle 16.00, ogni domenica, la terrazza milanese più cool dell’anno diventa il punto di [...]
Per la cena preparata per gli Amici Gourmet al Four Seasons Hotel di Milano lo chef Vito Mollica ha fatto preparare una tavolata direttamente in cucina dove ha servito il suo menu: la Tartare [...]
Chi Sono: Il Verdi - locale storico nella Milano da Bere, nel cuore di Brera. Aperto dal 1981 ha sempre ottenuto un gran successo. Il locale si trova esattamente in Piazza Carlo Mirabello 5 ed [...]
Sfido chiunque a rifiutare una fetta di Mortadella, golosa e profumata accompagnata da pane croccante. Certo è stata per anni classificata come salume da evitare perché considerato troppo [...]
Buongiorno amiche innamorate, anche quest'anno ho preparato per voi un menù a base di pesce (senza spine) che ritengo possa essere perfetto per festeggiare San Valentino.Come ho già avuto [...]
PROGRAMMA E ARGOMENTI DELLE LEZIONI: corso 2° modulo di SALERNO 1° Lezione11/2 ore 16,30: Approfondimenti su analisi sensoriale: l’analisi qualitativa e quantitativa, le schede, i panel [...]
Al tema "Minestre e zuppe" della sfida dell'Mtc n 53, favolosa proposta di Vittoria Traversa, del blog "La Cucina Piccolina" l'associazione per me è stata ovvia e scontata: Minestra [...]