Impazza negli ultimi anni la moda del finger food, ovvero il cibo che viene consumato con le mani e che è diventato protagonista di aperitivi ed apericena e dei ricevimenti in piedi. [...]
Le vongole vanno spurgate prima di mettersi ai fornelli, un ritornello che ci hanno ripetuto, e che ora ripetiamo noi, ogni volta che prepariamo gli spaghetti alle vongole. Il problema è [...]
Preparare un aperitivo a casa, per concedersi un momento di relax dopo una giornata di lavoro, è facilissimo… se seguirete i nostri consigli! Ci sono delle ricette che sono [...]
L’azienda Pietro Coricelli, forte di 80 anni di esperienza, presenta quest’anno il suo Olio EVO DOP Umbria. Tradizione e qualità fuse inseme per un prodotto d’eccellenza. Dal gusto [...]
Poter assaggiare l’olio fresco di frantoio appena spremuto è un vero e proprio privilegio. La ricetta migliore per assaporarlo rimane la bruschetta semplice, quella che in Toscana [...]
Il mondo della ristorazione romana, come nel resto d’Italia, ha dovuto adattarsi temporaneamente a convivere con il virus e le relative restrizioni, e quindi tutti i migliori locali [...]
Erano tre gli appuntamenti #foodcultural, anzi #pizzacultural, all‘Enosteria Lipen, dove Corrado Scaglione avrebbe ospitato i colleghi di lievitati Simone Padoan, Corrado Assenza, Renato [...]
A Borgo Egnazia ho trovato la soluzione per continuare ad andare a cena al ristorante dopo le 18, ed è a norma del nuovo Dpcm. Leggiamo la lettera ee) del provvedimento del 24 ottobre nella [...]
Ed eccoci ritornati dopo diversi mesi di vacanza a Il club del 27, ce la siamo presi comoda quest'anno, è un anno così particolare e infelice che un po' di ferie in più non [...]
Si chiama A Rota – pizzeria romanesca -. Nome ambizioso e spaccone, quanto e più di quello della lontana “cugina” Sbanco – che già non pecca di modestia – perché a Roma annacce [...]
Un giro d’olio funziona sempre. Funziona nel piatto, con un bel gesto circolare. E funziona sul territorio, quando è un viaggio con la scusa dell’extravergine di oliva, meglio se quello [...]
Milano capitale del vino con la Milano Wine Week 2020. Fino all’11 ottobre la città diventa un palcoscenico dedicato alla promozione e al rilancio del settore vitivinicolo. A livello [...]
Al Grottino di Roma, nel 1995, succedeva una piccola rivoluzione: lo chef-pizzaiolo Tony Vespa si “inventava” una pizza diversa tanto dalla classica romana quanto dalla napoletana, per [...]
Il Consorzio Opera Olei presenta gli oli che sono contenuti in un prezioso cofanetto e che saranno frutto della nuova campagna olearia. Sei oli monovarietali, da olive 100% italiane, [...]
La felicità misura 33 cm, firmato Pizzeria Diametro 33. Se il messaggio su Instagram non fosse stato accompagnato da due fette di pizza, il messaggio sarebbe suonato equivoco. Il malizioso [...]
Quando sono arrivato a Firenze, ormai più di nove anni fa, l’offerta cittadina di pizzerie era desolante. In quest’ultima decade molto è cambiato ma non posso dimenticare quando a metà [...]
Cos’è una “macelleria di quartiere”? Dato che ai locali di Milano non basta più un nome, ma ormai necessitano ormai anche di un claim ammiccante, Il Mannarino si è auto-definito tale, [...]
Eccoci rientrati dalla pausa estiva, noi di Light and Tasty, non molliamo e iniziamo un altro anno di ricette, sempre gustose e speriamo anche light!Settembre è come sempre inizio dell'anno, [...]
Marina di Pisa, Agosto 2020: un colorito gruppo di tamarri, sicuramente soggetti papabili per le interviste del Milanese Imbruttito, discutono con entusiasmo. Facilissimo, potrebbe sembrare, [...]
Se dico contorno freddo e la prima cosa che vi viene in mente è una triste insalatina verde, allora è il caso che leggiate questo post fino in fondo. Il contorno è una di quelle portate che [...]
Ho una passione per le bruschette, crostoni, panzanelle ed affini ed in questo periodo sono molto presenti nella mia tavola. Quando ho visto il sito della fotografa svedese Anna Huerta [...]
La pizza romana è come mai prima in auge, scrocchiarella e bellissima, non più prodotto da battaglia ma reinvenzione contemporanea ricca di ricerca e dignità: se oggi però si fa la fila per [...]
Degustazione > Frantoio Gullo PAESE D’0R|G|NE: Aliminusa (Palermo) Sicilia - ltalia ALTITUDINE DELLA COLTIVAZIONE: 350 -450 m s.l.m. INGREDIENTI: Olio extravergine d’oliva [...]
Prima di raccontarti le (mie) migliori ricette con salmone, vorrei parlarti un po’ di questo pesce dalla vita movimentata. In natura, nasce e cresce in acqua dolce, poi si trasferisce in acque [...]