Cari amici, oggi torniamo online con il racconto di un carinissimo evento a cui abbiamo partecipato questa domenica. È stato il primo (speriamo di una lunga serie) in qualità di bloggalline, [...]
Ora che i funghi sono arrivati in abbondanza (se non ora quando?) utilizzarli in cucina, specie per chi li ami come me, diventa quasi un obbligo morale. Una delle ultime ricette proposte dalla [...]
Tornata da Rimini e dalla Festa della Rete, da Ferrara e dalla Fiera di Argenta, entusiasta del premio ricevuto, mi sono fermata per un qualche giorno con la mia nanetta (e per fortuna, essendo [...]
Carmelina R, Bitonto : si sente sempre più spesso parlare d' Umami? Cos'è?Greta B, Monza: ho letto da più parte che preferire ingredienti e ricette con Umami fa dimagrire, è vero?Sempre più [...]
Per i viaggi che vi suggeriamo in questo periodo, eccoci a segnalarvi come ogni anno l’Oktoberfest a Monaco di Baviera, la città che ospita dal 1811 tra la fine di Settembre e i primi di [...]
Abbiamo già visto quì su Ginger in passato come preparare i nuggets di pollo, che non sono altro che delle simil crocchette a base di carne bianca tagliata a bastoncini ed impanata e fritta. [...]
Il cibo di strada non sente la crisi e anzi continuano ad aumentare le realtà mobili che offrono ottimi e gustosi prodotti. Qualche mese fa ve ne avevamo dato un’idea presentando 11 ape [...]
"O mia bela Madunina....che te brillet de luntan....tuta d'ora e piscinina...ti te dominet Milan..."Quest'oggi voglio continuare con un'altra ricetta meravigliosa, simbolo della tradizione della [...]
Grigliata sudamericana La Picanha è il nome del Codone di Manzo o Copertina dello Scamone. Nei paesi latini, dove prende origine, è chiamata “Tapa de cuadril”. E’ un taglio [...]
‘ ..Pesca forza tira pescatore pesca e non ti fermare poco pesce nella rete lunghi giorni in mezzo al mare…’ (Il pescatore, P. Bertoli) Sono nata e cresciuta tra i [...]
Quest'estate, nella calma e tranquillità che la caratterizza, alcuni giorni i pianti sembravano non voler smettere. E, considerando che questo angelo non piange mai se non in casi estremi, ho [...]
Festival delle Sagre: l’astigiano tra ricette antiche e vino Come ogni anno non mi sono persa il Festival delle Sagre Astigiane, che insieme alla Douja [...]
Non sono una grande appassionata del pollo, ma chiunque abbia provato la ricetta delle cosce di pollo con peperoni al forno mi assicura che sono una vera delizia. Ecco perchè ho pensato che [...]
Dimentichiamoci ogni pedanteria gourmet, ogni esigenza di completezza e qualunque vezzo critico: parliamo del panino della notte. Quello che azzanni compulsivamente in avamposti diversamente [...]
Siete in cerca di una ricetta per un secondo piatto che sia semplice e veloce da realizzare ma allo stesso tempo non risulti banale o poco allettante? Ho quello che fa per voi, le girelle di [...]
Conoscete il pagello? Può essere che vi sia più familiare il nome fragolino o anche quello di pagello fragolino, per questo pesce di colore rosso-argentato sul dorso, piccolo con carne bianca [...]
Se, in un prossimo giorno di tanto di magro, quanto di grasso, voleste allestire una di quelle minestre che, venendo cucinate senza brodo di carne, si sogliono a gran torto chiamare di magro, [...]
Una ricetta-non-ricetta nata da uno dei rari barbecue che siamo riusciti a fare in questa stagione così stramba! Ormai lo sapete che in famiglia siamo "sandwich addicted" e ogni occasione è [...]
Per la mia seconda ricetta con la Pasta di Filiera Ecor,ho scelto i rigatoni di Grano Duro Cappelli che ho condito con un sugo di cernia,verdure e erbe aromatiche.La cernia è un pesce dalla [...]
Il cren – o barbaforte – è la radice di una pianta che spesso viene confusa con il rafano. La radice di cren è piccantissima è utilizzata soprattutto in Europa centrosettentrionale. In [...]
Da Wikipedia:Con escabeche (o scapece) si intende sia il procedimento per la conservazione di alimenti sotto aceto, che il prodotto ottenuto. Il metodo per processare un alimento in escabeche [...]
Pochi giorni fa, in un'intervista, mi è stato chiesto perchè ho scelto di chiamarla Bianca.E io ho risposto che bianco è l'insieme di tutti i colori, ma è anche il non colore.In realtà mi [...]
Ho un figlio in un’età tale che sempre più spesso (e pure troppo spesso, a mio avviso) si presenta a casa intorno alle 8 di sera con una gang di post adolescenti grandi, grossi e [...]
Come ho scritto stamattina sul mio profilo di facebook “Questo 5 settembre interpreta magistralmente un 5 di novembre…” e direi che cucinare un arrosto di vitello è quel che [...]
Lasagna greca, profumata alla cannella. Il pastitsio è un timballo a strati alti e corposi, forse meno famoso della moussaka, ma altrettanto tradizionale. A base di pasta, carne macinata e [...]