La Locanda dell'InterpreteVia del Pigneto 207 tel. 334-3923468. Chiuso domenica. www.locandainterpreter.comI murales no. Davvero non si possono vedere. Ce n'è uno subito all'ingresso e poi un [...]
Questo piatto è un cavallo di battaglia dei ristoranti del paese di Cerda Paese agricolo in provincia di Palermo, famoso per la coltura dei suoi carciofi e perche’ in tempi non [...]
Quest'anno non avevo tantissima voglia di fare le colombe...perchè non ho gli stampi, perchè ero piena di tosse..però quando ho visto queste mi son lanciata..anche perchè le avevo già [...]
I quarantaduemila ettari vitati dell’Alto Piemonte della fine dell’Ottocentoerano diventati meno di 700 ottant’anni dopo;è come se, in proporzione, l’Italia, isole comprese,venisse [...]
Nel periodo precedente a Natale mi ero incaponita sul fatto di voler provare a realizzare il panettone.......avevo scaricato decine di ricette, mi ero procurata tutti gli ingredeinti necessari e [...]
La carne è un alimento fondamentale della nostra cucina; è indispensabile all’interno di una dieta sana ed equilibrata in quanto fornisce minerali, vitamine e proteine di alta qualità. [...]
L’omelette è la soluzione perfetta per questi giorni: veloce, economica e saporita, risolve la guerra tra fame e dolce spossatezza che caratterizzano l’avvicinarsi del cambio di [...]
Cerco sempre di tenermi aggiornato, per quanto non sia un addetto ai lavori e il tempo a disposizione sia sempre scarso, sullo stato del dibattito sugli OGM. Negli ultimi mesi ho fatto due [...]
Leggo solo oggi, rientrato da tre giorni trascorsi a Madonna di Campiglio per la rassegna Perlage, l’eccellenza del metodo classico (di cui come ho già detto scriverò nei prossimi giorni, [...]
Durante la mia visita al Montecarlo Wine Festival ho avuto modo di imbattermi, sotto suggerimento del mio amico Piero Sattanino, in un’ottima azienda agricola della Lunigiana. Siamo tra i [...]
Queste polpettine piccine piccine erano anche loro parte dell’aperitivo (per la vernice della mostra di Melotti) di cui stiamo parlando da qualche giorno e che Comida de Mama (con [...]
Debutto enologico per Oliviero Toscani. Il famoso fotografo presenta questa mattina in anteprima assoluta a Taste, Salone del gusto in programma alla Stazione Leopolda di Firenze, il suo vino [...]
Io non sono un'amante della carne.Sono stata vegetariana, per motivi filosofici, per ben 10 anni, ed ora anche se non lo sono più, faccio sempre un po' fatica ad "accettare" e mangiare la [...]
Forse sono la persona meno indicata visto che gli organizzatori della manifestazione sono innanzitutto degli amici e, poi, dei professionisti del settore che stimo, ma sbaglierei se non [...]
A cura di Paolo De CristofaroSe fosse un romanzo, la vendemmia 2005 sarebbe un appassionante giallo ricco di colpi di scena, uno di quei thriller, insomma, nei quali buoni e cattivi svelano la [...]
Sfatare un mito…Si è soliti sentir dire che la Borgogna rappresenta un punto d’arrivo: l’ultima terra per un appassionato bevitore a cui far visita, e il Pinot Nero la summa delle [...]
Primitivo di Manduria DOC, Masseria di Altemura. E’ un primitivo in purezza raccolto a maturità avanzata e vinificato per 21 giorni a una temperatura compresa tra i 25 ed i 28°C per poi [...]
Gli involtini di carne al sugo fanno parte dei ricordi della mia infanzia: non c’era domenica a casa mia, che si rispettasse, senza le orecchiette condite con questo sughetto alla carne. [...]
Partecipo con piacere al panel di Francesco Zonin e appena ricevuta questa splendida bottiglia procedo all'esame obiettivo e degustazione. Inizia quello che per me è un rituale senza fine, vero [...]
Quando penso a dei secondi piatti a base di carne, in genere o mi viene in mente la solita fettina da cucinare alla griglia o in padella, oppure passo direttamente all’estremo opposto: [...]
Carnevale di Ivrea da: 06/01/2009 a: 25/02/2009 Ivrea (TO) Piemonte Italia Per Maggiori Informazioni: Consorzio per l'Organizzazione dello Storico Carnevale d'Ivrea Fax [...]
INGREDIENTI 500 g di fettine di cavallo 1 ciuffetto di prezzemolo2 spicchi di aglio olio sale pepePreparazionePreparare un trito finissimo di aglio e prezzemolo.Mettere in un piatto le [...]
INGREDIENTI 1 kg di polpa di cavallo a fettine400 g di passata di pomodoro olio di oliva250 ml di vino rosso1 cipolla 1 spicchio di aglio prezzemolo origanosale pepe [...]
INGREDIENTI4 fettine di carne di cavallo100 g di pangrattatoolio 1 limonesalepepePreparazioneMettere le fettine di carne in una terrina con olio, sale, pepe, e succo di limone, [...]
INGREDIENTI1 kg di carne di cavallo1 l di salsa di pomodoro carota1 cuore di sedanoalcune foglie di prezzemolo 1 foglia di alloro1 pezzetto di peperoncino 6 fette di pane caserecciooliosale [...]