Taglio del nastro venerdì 18 gennaio 2013 per il primo agriturismo a marchio Campagna Amica. L'evento, promosso da Coldiretti Pesaro Urbino e Terranostra, vedrà protagonista la Locanda [...]
Dal 18 gennaio 2013 a Villaga (VI), Comune e ristoratori Confcommercio portano in tavola il raperonzolo, in tutte le sue varianti. E la produzione può ora fregiarsi della De.Co, la [...]
Dal vino alla cultura l'Emilia Romagna è una regione da scoprire e, per farlo nel migliore dei modi, Enoteca Regionale Emilia Romagna propone un viaggio sensoriale che durerà 5 mesi tra corsi [...]
Il Consorzio Vino Chianti sarà presente, con un proprio stand istituzionale, per la prima volta a SensofWine.Ottava edizione per uno tra gli eventi più celebrati dell'Italia [...]
Enoteca con cucina a Milano mi ricordava una recensione negativa di Andrea Scanzi. Ora penso a Uinauino, stessa idea di base ma con una sostanza differente. Parliamo di due realtà diverse, [...]
Strade del vino in Piemonte: Il prestigio dei vini piemontesi è fortemente legato al profondo rapporto che essi hanno con i territori che li producono: territori dove la vite e il vino hanno [...]
Siglato un nuovo e importante accordo di distribuzione in esclusiva tra Campari Wines e Volpe Pasini, una delle aziende più rappresentative del settore vinicolo friulano.Milano, 11 gennaio 2013 [...]
Vignaioli Piemontesi aderisce al progetto etico di Amorim e Libera Piemonte.In Piemonte si riciclano tappi di sughero usati per finanziare "Cascina Graziella", una casa per donne maltrattate a [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigni: Barbera (60%), Croatina (40%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0810 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigni: Barbera (55%), Croatina (45%)- Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 07/10 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente: € 6,90 [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigno: Croatina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 06/10 - Bottiglie prodotte: 1.000 - Prezzo sorgente: € 7,00 Alla vista [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigni: Cabernet sauvignon (90%), Cabernet franc (5%), Merlot (5%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 05/10 - Bottiglie prodotte: 1.500 - [...]
Due importanti soddisfazioni per il 'Memory Man' italiano: il raggiungimento del podio e la vittoria finale del giovane allievo Andrea La Torre!Torino, Gennaio 2013 *** Matteo Salvo protagonista [...]
Eccoci qua al 2013 con God Save the Wine, il frequentatissimo festival vinoso di Firenze Spettacolo diretto dal sommelier informatico Andrea Gori e realizzato con PromoWine di Riccardo [...]
Non sono altro che biscottini – pizza, che ho regalato agli amici alla fine di una serata in… pizzeria!!! Una serata particolare, in quanto è stata l’occasione per conoscere [...]
Ingredienti per 4 persone:• 3 fette di Pandoro Classico Tre Marie• 120 gr. di gorgonzola piccante Mauri• 200 gr. di pomodorini a ciliegia• 1 cucchiaio di capperi dissalati [...]
L'azienda di Venegazzù ha aumentato dell'86% il suo export nei paesi dell'estremo oriente. Fatturato a +5,9%. L'Asolo DOCG si fa conoscere anche a Bali e in Indonesia.Un anno da festeggiare per [...]
I cipollotti, come del resto anche le cipolle, contengono una sostanza volatile contenente i solfuri di allile e propile, questa produce un sapore piuttosto piccante ed è in grado di [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
Anche all’appuntamento del Capodanno in tempi di crisi chi non vuole rinunciare al bere bene ha una grande opportunità: riscoprire e valorizzare il rapporto qualità/prezzo, elemento [...]
A Montalcino si va sempre volentieri. Anche in questo freddo dicembre, turbato dalla notizia tremenda dello scempio perpetrato contro uno dei miti del Brunello, Gianfranco Soldera di Case [...]
La Toscana, regione dalle antichissime tradizioni enologiche, viene definita da molti, "la terra delle dolci colline" nelle quali sono numerosi i vigneti che producono vini bianchi e rossi dal [...]
La Ribollita è sicuramente uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione gastronomica Toscana che potrebbe ricordare un minestrone per la grande varietà di verdure utilizzate per [...]
Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
Al BtoB della FIBI avviati importanti accordi commerciali che confermano l'interesse dei buyer irlandesi per l'Italian food & wine. L'agroalimentare italiano di qualità è sempre più un must [...]