Avevate cominciato a perdere le speranze, vero? E invece no! Piano piano (molto piano ultimamente) il racconto proseguirà e vi porterà a spasso per il New England! Oggi vi parlo della zona [...]
Com'è piacevole trascorrere un paio d'ore a leggere e sorseggiare un tè o una tisana.Un paio d'ore da dedicare a se stessi, immersi nella lettura, nei propri pensieri, nei progetti che [...]
Quasi in concomitanza con i 150 anni dell'Unità d'Italia si festeggia, nel mondo del vino, un altro importante centocinquantenario: quello della Chiarli 1860, la più antica azienda vinicola [...]
Il nome deriva dal ristorante svedese Hasselbacken dove, nel 1940, vennero servite per la prima volta. Spulciando alcuni libri nella mia libreria, ho scoperto che negli anni ‘70-’80 [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaUn altro bel racconto per il concorso letterario di Villa Petriolo 2010 "La gaia mensa". [...]
Conoscete Christine Ferber, la guru alsaziana delle confetture? Beh, io no!Ma indagando ho scoperto che ha al suo attivo un bel libro di confetture ed una produzione vastissima di marmellate - [...]
Si è capito che adoro la pizza? E che mi piace sperimentare sempre nuovi impasti? Potrei mangiare la pizza tutti i giorni senza mai stancarmi.. come minimo la preparo una volta la settimana, a [...]
"...Bisognerebbe sostituire l'insegnamento della filosofia con una materia chiamata, che so, istruzioni per l'uso. Allora forse avrebbe ancora senso"."Per l'uso di che?""Della vita, egregio. Sa [...]
Paella mista con pollo Quando si dice “paella” vengono in mente un sacco di immagini, prima fra tutte quella della Spagna. La ricetta della paella originale nasce a Valenzia, da quella sono [...]
Firenze è una città così ricca d'arte che mai si riesce a comprenderla o conoscerla completamente. Vi offrirò qualche spunto, ogni tanto, qua e la, per apprezzarla meglio, grazie alla [...]
C'è chi sostiene che nella piadina non ci vada alcun agente lievitante, nè naturale, nè artificiale, ma solo ingredienti semplici: farina, strutto, acqua.Poi c’è chi aggiunge l’olio [...]
LA RICETTA DEL CASATIELLO Ingredienti per un casatiello grande: Per la pasta: -farina, 1kg. -lievito di birra 2 cubetti -strutto (sugna): gr.100 -poco sale, molto pepe [...]
Ingredienti per 4 persone:- 280 gr. di pennette di farro ( farrette )- 1 melanzana tonda di 450 gr. circa- 2 pomodori maturi cuor di bue di medie dimensioni- 100 gr. di mozzarella di bufala- [...]
Aggiungi un porco a tavola… …che c’è un leghista in più. No, non ho sbagliato il titolo della canzone e travisato il senso della commedia musicale di Garinei e Giovannini del [...]
Non ricordo neanche quando ho postato l'ultima ricetta... di sicuro è passato tanto tempo. Purtroppo la gravidanza mi sta portando via tempo e soprattutto mi occupa la mente ed il corpo. Da [...]
(Avviso ai naviganti. Di questa ricetta, non siamo in grado di fornire una documentazione fotografica accurata perché l’oggetto da fotografare è stato spazzolato a gran velocità. Chi [...]
Nel 1812 viene istituita per speciale privilegio la Manifattura Tabacchi del Salento Leccese che lavorava dagli 11 ai 12 mila quintali di foglia di tabacco che veniva prodotta nei migliori [...]
Melanzane ripiene Ingredienti 5 melanzane medie oblunghe (un kg circa) 30 g di capperi sotto sale 70 g di olive nere di Gaeta 50 g di acciughe sotto sale 200 g di pomodori maturi [...]
L'Equus caballus (Linneo 1758), o più semplicemente cavallo, è un mammifero ungulato di grossa taglia. Appartiene al genere Equus, unico della famiglia Equidae. Di antica domesticazione da una [...]
4 mesi? Veramente sono 4 mesi che non scrivo sul mio blog? Vi prego ditemi che ho viaggiato nel tempo e mi sono teletrasportata 4 mesi avanti x sbaglio…..perché no, non ho vinto al [...]
I fichi al forno costituiscono un dessert senza dubbio d’effetto ma anche molto dolce. Personalmente non li servirei a fine pranzo, ma da soli, magari per una merenda, accompagnati da un [...]
Tappa obbligata per chi approda in terra sannita è il ristorante Casal di Gioia, alle porte di Amorosi, piccolo centro in provincia di Benevento a pochi passi dal fiume Calore.Ricavato da un [...]
Arte e passione, terra e spazio si incontrano nei vigneti di Montalcino. Rimarrà per sempre nei vigneti del Brunello insieme alla statua dell'antica 'Vignaiola' di Michael Austin Latka. Il [...]
1 - Si sappia che il vero sintomo della crisi è la pezzenza dei conti denunciati rispetto all’opulenta estate 2009. Questa settimana ci siamo chiesti se 312 euro per una cena di pesce da 11 [...]
Era da un po’ di tempo che mi frullava l’idea di fare dei panini con il latte.. ma non riuscivo a trovare una ricetta che mi piacesse particolarmente, così dopo aver spulciato in lungo e in [...]