Ricetta Chefsteps Per prima cosa preparate una casseruola o un contenitore di plastica alimentare resistente al calore con dell’acqua calda di rubinetto; il livello dell’acqua [...]
I collezionisti di vecchie bottiglie di cognac, specialmente risalenti al periodo tra il 1950 ed il 1980, avranno letto più volte sulle etichette del distillato la misteriosa scritta Acquit [...]
Tutto quello che fa, dice, indossa e mangia Meghan Markle diventa subito virale. La passione della duchessa per la cucina sana, gli alimenti superfood e tutto quello che fa bene al corpo [...]
La pizza in teglia romana? Ne esistono un numero imprecisato di versioni: alta, bassa, morbida, croccante, più o meno alveolata, bianca, rossa, farcita, servita fredda o calda. Chi ha apportato [...]
Le frittelle di mele al forno sono una variante light e leggera delle tradizionali ricette di Carnevale, sono buonissime e sfiziose e perfette da preparare per merenda o per la colazione [...]
Vi avevamo già parlato del nuovo format Degustì promosso dalla Luigi Castaldi Group s.r.l., che opera l’attività di distribuzione in diverse parti della Campania. L’idea appunto [...]
Continua Modus bibendi: la bellezza, stavolta, di valorizzare figure femminili creative e imprenditrici. Come Giulia Castagner, produttrice di distillati, e Valentina Rizzi, barlady presso [...]
Quando avrete finito di leggere –è una promessa solenne– vi sarete innamorati della pizza in teglia romana. E sarà merito di Daniele Papa, romano, classe 1985, cuoco, consulente e docente [...]
La ricetta della crostata alla marmellata ai 4 gusti è un dolce semplice e molto buono che potete fare con delle marmellate che dovete consumare perché stazionano in frigo da troppo tempo, [...]
Una parte di vermouth rosso –meglio se Carpano–, una di gin e una di Campari. Tutto servito in un bicchiere vecchio stile, con mezza fetta d’arancia. Nel 2019 si festeggia il primo [...]
Qualche sera fa, presso l’Hosteria del Durelllo di Montecchia di Crosara si è avuta una bella occasione di confronto e [...]
Oggi io e Noemi, la nostra beauty writer preferita, che vi ricordo potete seguire su Instagram cercandola come @noemimilieri parliamo de I correttori colorati: come sceglierli in base [...]
Qual è il filo conduttore che collega Napoli a Barcellona? Barcellona è la città del modernismo, perla dell’avanguardia nel 1900 e simbolo di movida e velocità ai giorni nostri. [...]
Esperienza magica di trasformazione!Questa golosa conserva a base di peperoncini rossi tondi e leggermente piccanti è lo stuzzichino ideale in ogni occasione perché un boccone, o meglio un [...]
Sanremo 2019 è alle porte, ma lo sapete già: le conferenze stampa su concorrenti, canzoni in gara e duetti non sono di certo mancate. Al di là del Festival della canzone italiana, la [...]
“E’ acqua. Quando voglio qualcosa di assolutamente puro, qualcosa di sincero, chiedo sempre l’acqua. C’è tanto bisogno di cose semplici per vivere, di cose che non ne nascondono altre. [...]
Defilato rispetto al centro storico, nel quartiere di San Lazzaro Parmense, al primo impatto gli esterni del locale non catturano lo sguardo del passante, ma il continuo andirivieni di locali e [...]
Indice Qualcuno probabilmente non sarà d’accordo, ma insieme ai grandi premi blasonati organizzati da piccoli gruppi di gastronomi e chef di fama mondiale, stanno prendendo [...]
Il tour degustativo alla scoperta delle eccellenze della nostra terra. La IV° tappa di Degustì da “Sciuè, il panino vesuviano” di Pomigliano d’Arco Degustì è un percorso [...]
Quanto siete disposti a spendere per un litro d’olio extra vergine? Se permettete, dopo aver letto con orgoglio i vostri commenti al pezzo dell’altro giorno –chiaro segnale del [...]
Sarà una vendemmia da ricordare, nei Colli Orientali del Friuli, quella del 2018. Un’uva abbondante, sana e di qualità come non si vedeva da almeno un decennio. Il numero medio dei [...]
La ricetta di un elaborato secondo piatto di carne di Vincenzo Di Natale, chef de La Maison du Gourmet di Parma.
Mariella Belloni La manifestazione si svolgerà il 26 e 27 gennaio 2019 a Siena, città simbolo dell’eccellenza enologica, all’interno della storica Rocca Salimbeni In [...]
Gli ambienti sono quelli tipici di un ristorante raffinato ad alta quota: tavoli e sedute di legno, arredi semplici e curati, ampie finestre dove rimirare lo spettacolare paesaggio delle [...]