Quando Marco Simonit e il suo gruppo andarono per la prima volta in Francia a insegnare un nuovo metodo non invasivo di potatura, qualcuno obiettò: «Pourquoi les Italianes?». E la risposta fu [...]
Era da tanto che non postavo più una ricetta di biscotti ed era da tanto che avevo voglia di farne. Per caso ieri passando sul bellissimo blog di Monique, ho visto queste Galettes Bretonnes e [...]
Vanni Cuoghi / De Gustibus A cura di Ivan Quaroni Titolo della mostra: Vanni Cuoghi. De Gustibus Sede: Nicola Pedana Arte Contemporanea – via Don Bosco 7 – Caserta Vernissage: [...]
Marco Scardigli ci ha lasciato, leggo sulla pagina Fb di Pio d'Emilia. Fu proprio Marco a farmi conoscere il corrispondente Sky a Tokyo durante il mio viaggio in Giappone. "C'è un tuo collega a [...]
Rinnegata dagli chef causa livelli di fighezza molto bassi, la besciamella regna e sopravvive all’inanellarsi dei secoli nel tepore della cucina di ogni italiano rispettabile. Appartiene [...]
Di nuovo loro, i danesi: per la quarta volta, il Noma di Copenaghen si è aggiudicato il titolo di miglior ristorante del mondo a The World’s 50 Best Restaurant Award (come nel 2010, [...]
Martedì 13 maggio alle ore 18.00 all’interno del programma de Le Strade della Mozzarella Mattia Vezzola ci guiderà alla scoperta di alcune particolari vendemmie di Bellavista Franciacorta, [...]
Il Salone Internazionale del Libro di Torino è la più importante manifestazione dell’editoria in Italia e si al centro congressi Lingotto Fiere di Torino. L’edizione di quest’anno va [...]
Di Björk Side Store ve ne ho parlato qualche mese fa in occasione dell'inaugurazione, ma torno a citarla oggi perché nei giorni scorsi ci sono tornata e, non come al solito per fare acquisti, [...]
I cavoletti di Bruxelles sono uno di quegli ortaggi che non acquisto con frequenza, ecco perchè, una volta in casa, le idee su come cucinarli scarseggiano. Dando un’occhiata, qualche [...]
Pillole di Cucina Gioiosa: incontri di cucina pratica Condivisione della gioia del cibo e promozione di ambiti di cultura gastronomica: ecco il programma de La Cucina Gioiosa. Ambiti che [...]
Cinque batterie, 14 Verdicchio di annate e provenienze diverse più 6 intrusi: questo e molto di più è stata la Verdicchiata che si è tenuta da Soul Wine a Casalecchio di Reno (alle porte di [...]
A Reggio Emilia tutto è pronto per la 9° edizione di Fotografia Europea, l’evento internazionale che porterà nelle piazze mostre di artisti noti e di persone comuni. “Vedere. Uno [...]
Ho decisamente capito che per fare degli ottimi lievitati bisogna praticare una lunga lievitazione e usare pochissimo lievito…ho ottenuto così un pane dolce morbidissimo, leggero, [...]
Claudia Colella Dopo la Toscana è la volta della Francia: quella che da sempre è considerata per eccellenza la Patria dei migliori vini e formaggi sarà infatti protagonista [...]
Mariella Belloni Benvenuto Vermentino nell’antico borgo in provincia de La Spezia, dal 16 la 19 maggio. Eccellenze dei quattro territori di produzione: Liguria, Sardegna, Toscana e [...]
20:55 | Un altro anno, un’altra The World’s 50 Best Restaurants, e questa volta sono venuta fino a Londra per raccontarvela. Sulle ragioni per cui è un evento, se vuoi discusso, ma [...]
BACETTI AMALFITANIUn solo commento...BUONISSIMI!!X LA FROLLA230 G FARINA 00 60 g fecola di patate 70 g nocciole in polvere 90 g zucchero 160 g burro morbido 100 g uova [...]
Caron Dimonio è di questo mondo e ha proprio gli occhi di bragia visti dal padre della lingua italiana durante una celeberrima gita in barca. Tuttavia, in questa sua escursione terrena il [...]
L’esercito dei bevitori di te è vasto. E include anche numerosi vip, alcuni dei quali insospettabili. Che la Regina Elisabetta beva tazze su tazze di te, beh, mi pare ovvio. Anzi [...]
Carapina ha aperto la sua sede romana in via dei Chiavari accanto al Forno Roscioli.Come tutte le aperture mancano ancora molti particolari ma di sicuro il gelato c'è, e buono.Forse uno dei [...]
Mai ricetta più semplice fu postata nel bistrot. Ma nemmeno mai così fragrante! Che indiscussa bontà i crackers all'acqua! Preparatevi a non riuscire a farne più a meno!Questa è la [...]
Ischia è un’isola strana. Ischia è un’isola di terra. Fin dai tempi della Magna Grecia è stata famosa per la sua produzione di vino, il piatto tipico è il coniglio e l’elemento che [...]
Carissime FoodBloggers e FoodLovers, siamo entusiaste di comunicarvi l’avvio del primo imperdibile contest delle Bloggalline in collaborazione con INformaCIBO, il quotidiano web del [...]
Al via "Dalle parole ai piatti. Quando la politica serve... a tavola!", il contest gastronomico si ripete e mercoledì 30 aprile 2014 dalle ore 10:00 vedrà impegnati 5 studenti dell'IPSAR "L. [...]