Estate. Chi non si è mai fatto tentare al tramonto sulla spiaggia da un Margarita, o da un Tequila Sunrise? O per i più intraprendenti ubriaconi, da una serie di micidiali tragos cortos (il [...]
Mariella Belloni L'edizione 2017 sarà dedicata all'abbinamento tra distillati e frutta Grappa & Frutta, questo il tema conduttore della quattoridicesima edizione di Grapperie [...]
Ne è passato di tempo dalla prima visita di VG a Il Liberty di Milano, 10 lunghi anni in cui il ristorante di Andrea Provenzani è stato il protagonista di una trasformazione radicale, in sala [...]
Mirko Turconi del Piano 35 di Torino è stato proclamato “Miglior Bartender d’Italia” alla finale nazionale del Diageo Reserve World Class 2017, la competizione internazionale [...]
B- Summer Party: in arrivo la festa dell'estate, una tre giorni all'insegna del buon bere e della convivialità. Birra artigianale, American Bar, Streetfood, arte, Dj set dal 7 al 9 [...]
Se fino a ieri pensavate che la gara della carbonara più grande fosse la competizione più curiosa e bizzarra che conoscete allora vi sbagliavate. È infatti appena terminata la Prime Uve [...]
La visita alla distilleria Capovilla di Rosà riserva inesauribili attrattive, anche una seconda volta: l’occasione mi è stata fornita da Marco Cremonesi, giornalista del Corriere della Sera [...]
Una sapiente miscela di canfora, citronella, arancia amara, camelia, cicoria, finocchietto, bacche di mirto, ulivo, bergamotto e limoni, erbe e piante provenienti dal settecentesco “Real [...]
A Milano da Arena Wines & Consulting un evento esclusivo a Milano dove vino e lifestyle creano un’esperienza unica e un percorso per conoscere eccellenze del Made in Italy. L’Agenzia [...]
Svizzera Turismo Italia ha scelto Andreas Caminada (3 stelle Michelin, 19 punti Gault Millau), titolare del Ristorante Schauenstein Schloss a Fürstenau, come ambasciatore della sua campagna [...]
Per questo ragazzone dalle braccia tatuate cresciuto a Rho, nella periferia milanese, trovarsi alla guida dell’Asola Cucina Sartoriale, a pochi passi dalle boutique di via Montenapoleone e da [...]
I Solisti del Gusto del Friuli si sono esibiti nella città partenopea Due asini furono legati insieme dal loro proprietario, incontrarono sulla via due covoni di biada; ogni asino si sforzò di [...]
Vini naturali Triple “A”, grandi rum, distillati di agave e tanto bere miscelato. Sono i protagonisti della Velier Week, la settimana organizzata dall’importatore e distributore [...]
(C.S.)DAL 3 AL 12 GIUGNO 2017, ZONA FARNESINAA ROMA PER 10 GIORNI GLI INGREDIENTI GIUSTI RENDERANNO UNICO OGNI ABBINAMENTOL’attesa è finita. Come ormai da 14 anni, alle soglie [...]
Io Bevo Così, la rassegna dedicata ai vini naturali e di territorio, conferma lo straordinario successo della precedente edizione. Domenica 21 e lunedì 22 maggio la splendida cornice di Villa [...]
Tornare da Cognac e pensare di bere qualcosa di diverso non è esattamente facile, a maggior ragione se, come me, amate questo spirito alla follia. Ma la curiosità vince sulla pigrizia, e [...]
Serata speciale a Napoli con i Solisti del Gusto. Negli spazi del Bertolini’s Hall incontro del Consorzio FVG Via dei Sapori con la stampa e gli operatori del capoluogo campano. [...]
Di Giuseppe Iannotti ci sarebbe molto da raccontare: una laurea in ingegneria informatica, una viscerale passione per la cucina e il coraggio – o forse la follia – di lasciare una carriera [...]
Di ritorno da Cognac, mi piace stendere qualche impressione e riflessione su quello che ho visto e scoperto visitando un rappresentativo gruppo di piccoli produttori. Piccoli, appunto, perché [...]
Il cognac visto da vicino è un’esperienza al limite del mistico per l’amante di questo spirito. Ciò che al bevitore ordinario potrebbe significare poco, dona invece [...]
Scixerboa, S-cioppettina, Rattalaegua, Radiccia sarvaega: all’uscita papilla del 6 maggio scorso a tema Preboggión, abbiamo anche ripassato un po’ di dialetto zenéize insieme a Viviana [...]
Tra le file dell’avanguardia di giovani talenti che stanno animando la scena gastronomica italiana, Francesco Brutto è indubbiamente una figura che ha acceso il dibattito di critici e [...]
Ce ne sono di ragioni, a parte la segnalazione del New York Times che l’ha inserita tra le mete internazionali da non perdere nel 2017, per visitare la Calabria. Una di queste è il [...]
Cognac è in teoria la città più conosciuta di Francia dopo Parigi. Nella realtà è un trasandato paesotto della provincia profonda francese, qualcosa di più simile ad un anonimo borgo del [...]