Più che un ricettario classico della cucina piemontese, vogliamo presentare questo manuale un po’ speciale, dove la tradizione della cucina classica si mischia all’arguto ingegno del [...]
Lo so che arrivo in ritardo ma la tecnologia quest'anno ha davvero messo a dura prova la mia pazienza. E' praticamente morto tutto: pc, telefono e relativa backup. Speriamo l'assistenza si sia [...]
Ieri sera sono stata a cena da Nicola Cavallaro, e ho scelto il menù dei vini della Cascina “I carpini”. Non mi sono portata dietro la macchina fotografica perchè vi avevo appena [...]
Andrea Di Curzio Reduci dal Merano Wine Festival degusteremo insieme 3 ottimi i vini del Trentino Alto Adige. Canederli in brodo di gallina • Pinot Bianco Sonnenberg 2008 [...]
Venerdì 27 novembre, alle ore 20, il ristorante Al Caval (stella Michelin) di Torri del Benaco (Verona) propone la Cena dell'Alleanza, con una serie di piatti creati dallo chef Isidoro [...]
Guardo, eccomi di nuovo, guardo e sono staccata, ho altri pensieri, altre domande, altre esigenze. Credo indispensabile cose che qualcuno nemmeno vede, sente o capisce. Credo indispensabile [...]
Akeem Sciannimanico era una giovine appassionato di cucina tradizionale. Il suo trend preferito era quello apulo-marocchino, di gran lunga più goloso di quelle devianze lucano-cingalesi che si [...]
E sono nove! Valentino, l’immenso, l’irraggiungibile, l’inimitabile, decide di attaccare la Nona, la nona vittoria nel campionato mondiale Moto GP, e le suona a tutti. E Rossi [...]
La gnoma ormai si è legata a doppio filo con Nina, le ha insegnato a riportare la palla, le controlla il pelo tutte le sere, le parla e la tranquillizza. Nina dimentica, passo dopo passo, il [...]
Dopo che mi hanno pure smobilitato Topo Gigio, dopo che mi tocca aspettare che tutti i ragazzini si passano le mani con gel profumati prima di fare i compiti, dopo che la gnoma mi ha detto che [...]
Per pura completezza dell’informazione e per avere un’idea di come siano stati giudicati i Barbaresco (annata 2006, ma anche una serie di 2005 e qualche riserva 2004) ecco l’elenco dei [...]
E’ sempre un grande piacere, ed una vera responsabilità, presentare, parlando in pubblico, uno dei vini che più si amano e di cui più cerco (almeno spero e mi ci provo) di approfondire la [...]
In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]
Flavio Al VelavevodettoVia di Monte Testaccio 97-98. 06-5744194. Sempre apertohttp://www.flavioalvelavevodetto.com/ (in arrivo) Ti inoltri nel caos di Testaccio, superi in agilità il [...]
Gallina Padovana: io, senza trucco.... Modello Giuditta... Ho visto il Contest di Al cibo commestibile: D.O.P. ovvero una raccolta a più mani di quanto le nostre tradizioni gastronomiche sono [...]
Uvaggio: Moscato | Prezzo: <10 € La ricerca di un vino dolce dolce, adeguato ad un moderato consumo durante il dessert e dal prezzo umano, è attività che ultimamente mi diletta in modo [...]
Ah, la potenza dell’amore! È incredibile anche quando si tratta del sentimento tra il finto gallo volante Rocky e la gallina leader carismatica del pollaio, Gaia, soprattutto se riesce a [...]
Questi tortelli giocano su un binomio: si tratta di un incontro tra il dolce del ripieno con il salato della pasta, un dualismo tipico della cucina regionale italiana risalente all'epoca [...]
Ingrediente Principale: 1 Gallina - Verdure Ricetta per persone n. 4 Note: 593 [...]
E’ di moda sapere tutto dei dialetti. Io so un fiato appena di quello che mi si è appiccicato addosso della mia famiglia, gente di campagna che aveva per lingua madre l’italiano ma [...]
Ingrediente Principale: 1 Gallina - Verdure Ricetta per persone n. 8 Note: 428 [...]
Non sono tempi tranquillissimi, questi, per la ridente area a ovest della città di Verona, patria dei suoi vini rossi più celebrati. Qualche guaiuccio in casa (come il ventilato e [...]
Avrai pur la pelle bronzea, ma quando torni al paesello natìo ti fa piacere immergerti – fosse solo per un attimo – nella tua personalissima madeleine: e a Reggio è il [...]
Dopo il Nasi Goreng ecco un’altra ricetta della tradizione indonesiana: la zuppa di polpettine di pollo e gamberetti. Gli ingredienti sono i seguenti: 250 gr di petto di pollo, 250 gr di [...]
La pasta all'uovo occupa un posto molto importante tra la pasta alimentare e molti vantano una propria ricetta e hanno dei segreti per fare in modo che la sfoglia risulti perfetta. In realtà [...]