Il paesaggio è quello tipico della bassa Toscana: i profili morbidi delle colline che dal verde virano al giallo delle messi e al bruno della terra riarsa, nell’aria il profumo intenso della [...]
Ammetto di non essere un appassionato del cibo etnico per il semplice motivo che il più delle volte si rimane delusi. Troppo spesso capita di rendersi conto che si tratta di una rivisitazione [...]
Il mistero della città viene dalle sue strade, strette in curve, girate le une sulle altre, a forma di spirale o di chiocciola (…) infilando una strada si ha l’impressione di costeggiare, [...]
Un corso di cucina messicana che tratti ricette messicane diventa divertente quando gli allievi riescono a realizzare da soli i piatti che troverebbero in un ristorante Tex-Mex in qualsiasi [...]
“Milano è l’unico posto dove posso lavorare in Italia”. Chissà poi perché. Ad ogni modo, coerente con la brusca affermazione, Alessandro Borghese, telechef dal seguito oceanico, [...]
Appuntamento nel Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio UNESCO nel [...]
Tre capisaldi della cucina, tre elementi fondamentali per la realizzazione di ricette tradizionali o innovative, tre materie prime con alcune caratteristiche comuni ma con differenze [...]
L’autunno è solo una scusa. Pensate che sia il tempo più periodo dell’anno, l’inesorabile corsa verso l’inverno o che non ci sono più le mezze stagioni? Potete tuffarvi nell’autunno [...]
Parlando di frutta secca ci vengono subito in mente arachidi, noci, pinoli, anacardi e la famiglia di frutti a guscio che siamo soliti mangiare a Natale, o che, sempre più spesso, dietologi e [...]
La nostra azienda agricola di fiducia è differente… quando in tutti i posti d’Italia spariscono i peperoni per far posto agli ortaggi invernali in raccolta, loro invece raccolgono [...]
La Scuola de La Cucina Italiana organizza una serie di cene in collaborazione con Charming Italian Chef (Chic) e l’Associazione Italiana Sommelier (AIS). Si tratta di 4 serate, ognuna delle [...]
Avete mai acquistato le fettine di lonza di maiale? Comode, versatili e molto spesso a un costo molto contenuto. Da non sottovalutare il fatto che essendo prive di grassi visibili, le fettine di [...]
Avete mai acquistato le fettine di lonza di maiale? Comode, versatili e molto spesso a un costo molto contenuto. Da non sottovalutare il fatto che essendo prive di grassi visibili, le fettine di [...]
All’interno dell’iniziativa “DUCHI E GUERRIERI” nella capitale UNESCO dei Longobardi: la cena longobarda a ingresso gratuito per scoprire i sapori dell’Alto Medioevo Giovedì 12 [...]
„Nessuna cosa grande compare all’improvviso, nemmeno l’uva, nemmeno i fichi. Se ora mi dici: “Voglio un fico”; ti rispondo: “Ci vuole tempo”. Lascia [...]
Quel leggero tocco di dolce, caratteristico dell’uva, dona al filetto di maiale un gusto rotondo che lo rende davvero piacevole. Usare due tipi di uva dà un bel contrasto cromatico al piatto [...]
Pancetta, bacon, guanciale: spesso e volentieri si sente parlare indistintamente di questi ingredienti, che finiscono con il diventare interscambiabili nella lista degli ingredienti di una [...]
Ersa FVG protagonista alla Barcolana 2017 con uno stand di quasi 200mq. Barcolana Chef e show cooking. Vini, birre, prodotti tipici in una carrellata di degustazioni. Ai fornelli anche gli [...]
Igles Corelli e Bioesserì Brera hanno unito le loro competenze nella valorizzazione del gusto della cucina biologica per una serata Biodinner. Igles Corelli 1 stella Michelin, del ristorante [...]
Torno ai miei amati spaghetti di verdure per rallegrare questo periodo di dieta. La sensazione è quella di mangiare un piatto di pasta ma con qualche vantaggio in più: meno calorie e niente [...]
La marinata per coppa di maiale che vi proponiamo di seguito rappresenta un condimento perfetto per rendere tale pietanza eccezionale, e senza dover ricorrere a chissà quali [...]
La ricetta della pasta e fagioli napoletana rappresenta un comfort food immancabile durante le stagioni più fredde. Un piatto ricco e cremoso, appagante come pochi e di un gusto unico, [...]
Per essere precisi, il nome di questa ricetta Thai vuol dire “Pollo saltato con funghi e peperoncino”, ma come al solito, sono parecchio indisciplinata (…alcuni dicono creativa!) ed ho [...]
Voglia di cucinare delle braciole di maiale morbide? Allora seguite la ricetta che trovate sotto ricorrendo alla griglia per un risultato più che soddisfacente.Le braciole di maiale alla [...]
Specializzata in “polpette di tutto il mondo”, quando ho visto la ricetta di queste polpette cinesi non ho potuto resistere. Il mix di carne di maiale e di polpa di gambero, la salsa [...]