La patria del buon cibo anche a Pasqua non si smentisce e sforna una serie di prelibatezze gastronomiche. Ogni regione ha le sue ed oggi vorrei proporvi 4 ricette tradizionali pasquali [...]
L’esplorazione di un luogo attraverso il cibo è una tappa fondamentale per ogni viaggiatore che afferra una cultura sconosciuta con intensità e precisione. Potrei scavare all’infinito [...]
Fotografia di Alessandro ArnaboldiQuando avevo appreso, dalla fanpage di facebook, che sarebbe uscito un numero di Sale&Pepe VEG non ho resistito e sono corsa a prenotare la mia copia. Appena in [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Maria Teresa Mascarello in 4 parole: “Niente telefono, niente Internet”. 2 – 9 libri sul vino per fare bella figura in società. [...]
Aspettiamo questo periodo dell’anno con ansia. Non è tanto la bella stagione che ci interessa, quanto la possibilità di mettere cavoli e verze da parte per indulgere nelle primizie: fresche, [...]
Carbonara mon amour. A Roma è innamoramento che non conosce stagioni. Una buona pasta carbonara è piatto semplice ed efficace. Non è solo più appannaggio di osterie e trattorie tradizionali, [...]
Agriturismi: meta essenziale per unire bellezza del paesaggio e cucina locale. Con un occhio al tipo di convivio che non si ritrova alloggiando in un hotel, in un residence o nel vostro [...]
Chi ama la pizza, e ama anche prepararla in casa, è sempre alla ricerca dell’impasto per la pizza perfetto. Io per prima ho provato diversi impasti, tutti diversi, tutti buoni, con le [...]
P: Come nelle migliori tradizioni, avevo aperto un mini sondaggio tra i miei amici, ero curioso di scoprire quale fosse “il” ristorante desiderato. L’occasione era speciale, molto speciale [...]
Lagendina è il nick di un nostro commentatore dietro cui si cela il blogger Massimo Andreucci che, da oggi, inizia la sua collaborazione con Intravino. Stanarlo non è stato semplice ma ne è [...]
Ah, la fiorentina. Un nome, un brand e un immaginario rigoglioso. Che riporta a mangiate epiche e gustose, a turismi gastronomici e a uscite dall’autostrada per pause paurosamente [...]
Cenare da uno "stellato" è un pensiero fisso per gourmet ed appassionati, quasi un ossessione per chi fa della cucina di alto livello una religione. Spesso però questo desiderio mal si [...]
Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i carciofi. Perchè è gentile lei, la primavera. Io invece sono sadica e i carciofi li getto tra le fiamme. Talmente sadica che vi spiego [...]
Mercato e spendere meglio. Su una regola siete sicuri di trovare d’accordo tutti gli chef: un buon piatto si costruisce solo su solide fondamenta, sulla qualità della materia prima. E quindi [...]
Storie di ordinaria follia e trasversalismo politico. Ovvero l’apertura di Eataly a Milano. Il solito trionfo gastronomico, la solita imponente cornice (quella splendida fa anni Novanta), [...]
Chi conosce Pescara dice che La Barcaccia è uno dei migliori ristoranti di pesce della città. Per la verità, ero un po’ scettica: senza nemmeno un sito su cui dare uno sguardo, mi si [...]
... e niente, qualche tempo fa si era ventilata l'ipotesi di un altro raduno fra galline e lei, Monica, la donna che tutto può, ha proposto, organizzato, coordinato, stampato, scritto e le [...]
Et voilà! Monsieur le Soufflé.Che fatica ragazzi!Allora, torno indietro di un paio di passaggi e vi spiego meglio la storia di questa ricetta....Siamo giunti al consueto appuntamento mensile [...]
Secondo il DSM IV (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali derivante dall’originario titolo dell’edizione statunitense Diagnostic and Statistical Manual of Mental [...]
Ricetta testata per 300 persone:Liberamente tratta dal libro "Le Bloggalline"Storia di un'emozione.Metti a macerare un'idea, buttala lì nel frullatore delle parole e dei pensieri, rimbalzala, [...]
Sono stato contento di Oscar Farinetti, quando ha dichiarato a La Zanzara: “A Eataly è vietato l’ingresso a persone come Calderoli, non può entrare per motivi di igiene. [...] Calderoli e [...]
On air:”Mexico- Cake”Ci sono incontri che sono meglio di certe illumminazioni sulla via di Damasco: un inciampo, un’occhiata veloce e via, ne sei innamorata, cosa che rimani incredula e ti [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 35 minutiNon avevo mai assaggiato la Trota. Non avevo mai assaggiato la tartate di Trota affinata al miele. Poi mi [...]
Mi vengono in mente un enorme numero di frasi, di poesie e racconti che hanno un bacio tra i temi importanti: dalla Sirenetta a Cyrano, per dire e non c'è poeta che almeno una [...]
I limoni, nostri amiciRicchi di vitamina C, aiutano a curare il raffreddore e le infezioni della gola.Verde o giallo, dolce o aspro, pieno di succo ma, soprattutto, di vitamine e con [...]