Una scorta di tonno in scatola in casa non dovrebbe mai mancare; ecco una variante per un pranzo veloce con il sandwich a base di tonno e insalata. Mescolare 3 cucchiai di mayonese, 2 cucchiai [...]
In netta controtendenza rispetto all'andamento generale aumentano in media del 12,1 per cento i consumi di prodotti alimentari biologici con punte del 17 per cento per pasta e del 24,3 per cento [...]
Archiviate definitivamente le Feste natalizie e ancora un po’ lontani dagli stravizi del Carnevale, questo è il periodo ideale per la settimana bianca. Sulla neve, si sa, le calorie che si [...]
E da un primo vegetariano passiamo ad un secondo a base di pesce. Ieri ho comprato dei bei calamari medi e li ho fatti ripieni. Qui da me si usa fare un ripieno a base di pane, formaggio, [...]
Fact 1: My husband has high blood pressure and he has to avoid salt and for a while I've forced him to eat unseasoned dishes whilst I had mine seasoned after cooking. Whilst writing my posts [...]
1 - Giovanni Passerini del ristorante Da Rino duetta con Helena Ichbiah grafica e designer che dal 1992 ha fondato insieme a suo marito Piotr Karczewski un’agenzia grafica. Giovanni [...]
Prima di partire mi ero un po’ informata su alcuni blog su quali fossero i piatti tipici di Oporto e spesso, nelle mie ricerche, veniva fuori la Francesinha, che veniva descritta come una [...]
Ecco un panino succulento per chi ama i gusti decisi. Prendete del pane affettato ai 5 cereali e scaldatelo al grill, disponetevi due fettine di formaggio cheddar oppure gruviera, poi [...]
Prima giornata di Paris des chefs, la manifestazione parigina arrivata alla sua terza edizione che vede una cuoca o un cuoco abbinati a disegner, architetti, produttori per elaborare dei piatti [...]
Il problema non è cercare in ogni gnocco di patate del civù (c.v) quelli cicciotti e sentimentalmente molli che facevano a casa mia, altro che i gnocchetti rachitici di oggi che non danno [...]
Pizza senza glutine? Si può. La ricetta della pizza senza glutine è senza dubbio una delle più richieste dai nostri amici celiaci. La pizza infatti è un piatto amato universalmente, che [...]
Potrei morire questa notte priva di alcun rimpianto per non aver vissuto intensamente il valore dell’amicizia, sopra ad ogni cosa, all’amore e alla passione, alla conoscenza e al desiderio, [...]
Tutto deve cambiare acciocché nulla cambi? Un po’ il principe Tomasi di Lampedusa aveva ragione: a Cernusco Lombardone (Lecco) doveva tornare Giuseppe Alberto Vitale, cambiando il suo [...]
Dai sapori speziati e piccanti della cucina mediorientale ai gusti affumicati della tradizione scandinava: anche nel nord Europa, sulle tavole domestiche o nei numerosi milk bar e [...]
Il germoglio sta in un grosso mulino da cui si ricavava la farina per la pasta, mentre la parte di semola inutilizzata veniva data a poco prezzo a fornai e famiglie. Il pane di Lentini vedeva la [...]
Gli gnocchi sono una delle preparazioni più conosciute in tutto il mondo poichè costituiscono un piatto molto semplice e sostanzioso che si adatta ad ogni tipo di condimento. Io li mangio [...]
Appetais porta in tavola in soli 8 minuti la sua Zuppa di Pesce: merluzzo, molluschi e crostacei sapientemente miscelati in passata di pomodoro, uniti al profumo dell'extravergine d'oliva per [...]
Melanzane imbottite Ingredienti 800 g di melanzane - 200 g di carne macinata - 1 uovo - 80 g di mollica di pane - 1 mazzetto di prezzemolo e 1 di basilico - 1 rametto di origano - [...]
Un tempo la mollica di pane, di cui sono cosparsi questi spaghetti, nella cucina povera sostituiva il formaggio.E la tradizione ha conservato anche questo uso perché in realtà si dimostra [...]
Per me la Sicilia è un’arancia sbucciata con le mani. Ne ho mangiate a chilate in una settimana di vacanza. Tra un frutto e l’altro ci ho messo diversi piatti e altrettanti [...]
Spesso mi capita di parlare della mia pizza su fb e mi viene chiesto come la preparo..chissà perchè fin'ora non l'ho mai pubblicata, probabilmente perchè appena la si sforna non si aspetta [...]
Di DanielaScroll down for English versionda http://www.taccuinistorici.it/Eccomi, eccomi arrivo! Anche stamani in ritardo, come mi capita continuamente in questo periodo: che sia il fatto che la [...]
Il più grande pericolo nel quale io rischio di incappare ogni qualvolta visito una meta a me sconosciuta consiste nel concentrarmi quasi esclusivamente su ciò che di buono e goloso è [...]
Ricetta adatta non solo al branzino, ma anche all’orata e alla cernia. E’ un piatto ormai collaudato da qualche anno, anche se oggi, per la prima volta, ho usato il pistacchio [...]
Ciao bentrovati a tutti voi, è da un po’ che manco dal blog con le mie ricette … ma presente e sempre vicino a tutti voi, ho seguito e commentato le vostre meravigliose ricette. [...]