“Fuitevenne !” La prima volta che ho sentito Edoardo De Filippo incitare i giovani napoletani alla fuga è stato negli anni ‘70. Inutile che vi dica quante occasioni ho avuto in [...]
Un condominio come tanti in mezzo a un quartiere sorto alla rinfusa. Ancora borgata, più campagna che città, di fronte a una collina con un vecchio casale con tanto di chiesa, santa patrona, [...]
Ingrediente Principale:Pane casereccio raffermo - PomodoroRicetta per persone n.4Note:Ingredienti300 g di pane casereccio raffermoun pomodorouna [...]
Non è una bruschetta, non è una pizza siore e siori!!E’ la Bruschettizza!! Ahaha oggi un post praticamente senza ricetta, ma confesso di aver svuotato l’archivio e di aver cucinato ben [...]
Mario PlazioEd eccomi arrivato alla settima ed ultima puntata della mia galoppata tra i “vini naturali” assaggiati all’edizione tarantina di VinNatur. Questa volta è di scena la Francia, [...]
I crostini di tonno sono un antipasto sfizioso e veloce da preparare, ideali per aprire un buon pranzo con amici. INGREDIENTI - 1 filoncino di pane - 250 g di tonno in scatola - 300 g di [...]
C’è anche ‘Ino quest’anno a Pitti. Ma no, cosa avete capito, Alessandro Frassica non sfila in passerella, ha solo portato dentro la Fortezza i suoi panini. Se siete da quelle [...]
E per concludere in bellezza la serie delle ricette dedicate agli avanzi delle feste oggi è la volta delle verdure avanzate. Possiamo tagliare a dadini tutte quelle rimaste e tuffarle dentro [...]
Oggi si torna alla normalità dopo un lungo periodo vacanziero …. Siete pronti a ripartire ? Cominciamo con un piatto che la tradizione della nostra città si porta dietro da secoli, visto che [...]
Buongiorno a tutte/i e Buon Anno! Come avete trascorso l’ultimo dell’anno? Be’ io mi sono riposata, ho mangiato moltissimo e … cucinato altrettanto… E i regali di [...]
Focaccia acciugata La focaccia acciugata è una delle più classiche tradizioni della cucina del sud italia. Una ricetta facile, veloce, ma sopratutto da gustare! Ingredienti: 12 [...]
400 g di zucchine2 peperoni2 meleq. b. di mollica di pane casereccio raffermaun dl di olio di oliva extravergineun ciuffo di prezzemolouno spicchio di aglioun'arancia non trattatauna manciata di [...]
Buon sabato a tutti! siamo quasi agli sgoccioli, ancora due giorni e le vacanze saranno finite... mi immagino sulla scrivania tutte le carte e le chiusure di fine anno, statistiche e fatture... [...]
Nell’elenco degli avanzi rimasti dai pranzi e dalle cene delle feste, scommetto che sono presenti anche le lenticchie, i legumi più consumati durante il periodo natalizio ed immancabili [...]
Cari Amici,tanti Auguri Felici per l'Anno appena iniziato! :-DNiente ricetta oggi, ma solo Ringraziamenti...un'infinità di Ringraziamenti dal profondo del cuore a voi che mi leggete e seguite [...]
Augurimo a tutti gli amici di DiVINando una buona Epifania con il racconto di Marinella Maltagliati “Per amore di una pancetta”, tra i testi del concorso letterario di Villa Petriolo “La [...]
Se mi avessero dato delle botte in testa da piccolo forse non scriverei cose simili. Ma non l’hanno fatto, per cui vi invito ad osservare con attenzione le foto dei piatti. Ora, se questi [...]
Raccontare per immagini un anno di assaggi, di gusto, di tavole, di chef, di amici, di gioie e di incomprensioni. Un’immagine può raccontare tanto, più di mille parole o di un titolo [...]
Un pollo ruspanteuna fetta di lardo di prosciuttouna cipollaun ciuffo di prezzemolo300 g di pomodori maturiun bicchiere di vino bianco seccoun peperoncino q. b. di sale Fiammeggiate il pollo, [...]
Filastrocca di capodannoGianni RodariFilastrocca di capodanno:fammi gli auguri per tutto l'anno:voglio un gennaio col sole d'aprile,un luglio fresco, un marzo gentile;voglio un giorno senza [...]
Un’idea in più per le cene degli avanzi, forse le vere protagoniste dei ritrovi vacanzieri, grazie al loro stile informale e disimpegnato. Del resto tra tutti, parenti e amici, chi non [...]
Per essere sinceri non ricordo in particolare nessun cibo legato al Natale, almeno nei 26 Natali passati con i miei genitori e con tutti i parenti, poi dopo sposata invece c'è stato per un [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Solo nell'ultimo mese due storici risultati: stabilizzazione delle agevolazioni contributive e primo contratto di filiera corta per l'olio extravergine di oliva.Dopo i grandi sforzi, la [...]