Ci siamo lasciati in riva alla Gironda, tra castelli e mostri acquatici. Ma anche tra qualche pineau e cognac. Eravamo però nei Fins Bois, il quarto cru della geografia del distillato francese [...]
pomodori San Marzano Il “Pomodoro San Marzano dell’agro sarnese-nocerino” è un pomodoro pelato ottenuto da piante dell’ecotipo S. Marzano. Il nome proviene dalla città [...]
Chi non conosce Helmuth Köcher? Che si lavori nel settore del vino o che semplicemente lo si apprezzi come prodotto, a livello di degustazione più o meno professionale, è impossibile non [...]
All’interno del programma MaB dedicato all’uomo e alla biosfera, l’UNESCO ha appena approvato l’ampliamento e la riqualificazione della Riserva della Biosfera di Minorca, [...]
Si è svolto a Tarvisio il 22 luglio 2019 IN THE KITCHEN TOUR DI CONFINE, l’evento BtoB ideato e organizzato da CHIC – Charming Italian Chef con l’obiettivo di far [...]
Prima o poi si doveva arrivare a una resa dei conti. Dopo la nostra incursione in terra spagnola, prosegue il nostro viaggio alla scoperta della cucina europea. Prossima fermata: le regioni [...]
Quando si parla di cucine tipiche nazionali si rischia inevitabilmente di scadere nei luoghi comuni. Ciò vale a maggior ragione per la Spagna, secondo stato dell’Unione Europea per [...]
Mariella Belloni Valencia è un vero e proprio paradiso per tutti gli amanti della buona cucina, per coloro che desiderano gustare piatti tipici e per chi ama fare esperienze [...]
di Marco Galetti Ristorante La Scogliera, Marina di Ascea, da oltre mezzo secolo, pesce fresco nel piatto, i piedi nella sabbia e gli occhi nel mare In spiaggia, nel lettino a fianco, in prima [...]
L'articolo Vino, olio, sapori e unicità capisaldi della nuova “Strada del vino e dei sapori della Valle dei Templi” proviene da Lavinium. Produttori della Strada Vini e Sapori della [...]
Salerno straccia Napoli in quanto a gelati artigianali. Mettetevi l’anima in pace. Sarà l’estensione davvero sproporzionata, o ancora la varietà di microclimi e di flora presenti: [...]
Siamo alla Gelateria Crivella, a Sapri, di fronte al mare “più pulito d’Italia”, in Cilento. La nostra recensione del locale di Enzo Crivella, riferimento per il gelato [...]
L'articolo Un gustoso Valtellina Superiore: Il Pettirosso 2015 ArPePe proviene da Lavinium. Come avevo scritto in un articolo precedente, non conoscevo questo vino nato con l’annata 1997 e [...]
A mezzanotte (nel giorno di San Giovanni) l’Agriturismo Corbella, regno della cucina salutare della cuoca cilentana Giovanna Voria, compie 18 anni. Una ricorrenza importante che è [...]
Il brunch è un tipo di convivialità che ormai da anni si è diffuso anche in Italia e spesso, specialmente nel fine settimana, si usa andare in qualche bel posticino a consumare questo pasto [...]
A Positano, esiste un posto ove l’armonia, la grazia e l‘intimità sono di casa: si tratta del Rada, incantevole locale ubicato sulla Spiaggia Grande. Una location suggestiva ove si può [...]
di Floriana Barone Antica Norcineria Lattanzi. È iniziato tutto nel 1954 a Trastevere, con il primo negozio preso in affitto a vicolo del Moro: la famiglia Lattanzi è arrivata a Roma da Cascia [...]
Frollini paradiso farciti questi baci di frolla ripieni sono di una bontà unica davvero ottimi biscottini da gustare a merenda e a colazione! E' una semplice pasta frolla aromatizzata al [...]
L’IMPERATORE AURELIO di Claudio Luzi, barmanager del Ristorante Reflexo di Urgnano (Bergamo), è un drink che si ispira alle atmosfere dell’antica Roma, quelle evocate da Il [...]
Il Marocco è uno dei paesi in maggiore espansione turistica, che può vantare interessanti siti da visitare, sia che scegliate mete cittadine, a partire da quelle imperiali (Marrakech, Fez, [...]
Indice Dal 2015 intorno all’olio di palma si è aperto un feroce dibattito e si è creato un vero e proprio caso mediatico, tra allarmismo, grande preoccupazione da parte del [...]
Siamo sui colli della Val D’Orcia, dentro i confini del comune di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, uno degli antichi borghi noti per le millenarie sorgenti da cui sgorgano acque [...]
Contenuto offerto da Holidu Se è vero che l’essenza di un luogo spesso si trova nella sua tradizione culinaria, possiamo senza dubbio affermare che le torte riflettono la cultura delle [...]
di Floriana Barone Peppe Guida ama arrivare in campagna molto presto, alle 7 di mattina, insieme al suo inseparabile Timothy: è l’orario migliore per ammirare le piante messe a dimora di [...]