Chi lo conosce già al solo sentirne pronunciare il nome sarà invaso da una voglia irrefrenabile, a chi non lo avesse mai sentito pronunciare invece si aprirà davanti un nuovo mondo: sto [...]
Vieni qua che ti faccio vedere dov’è il nostro pezzo di mondo (Lambrusco e pop corn, L. Ligabue) Adoro il Lambrusco. Adoro questo nettare rosso che sa di fragole e salame. Che sa di cose [...]
In questo periodo c’è un gran parlare nella blogosfera di ristorazione romana: rinascita? evoluzione? decadenza? staticità?… Personalmente mi sforzo di provare nuovi indirizzi, [...]
Domenica 12 dicembre, per la seconda edizione consecutiva, apertura in contemporanea di cantine e frantoi con gustose idee-regalo per le prossime festività.L'Astore Masseria sarà [...]
Con otto cittadini su dieci che per Natale, secondo uno studio Coldiretti-Deloitte, spenderanno quanto o più dello scorso anno in regali enogastronomici, arrivano ad Ancona i cesti di natale a [...]
Mi piace e non so perchè, la zona di Milano in cui è conficcato il locale del cuoco-motociclista. Perchè quando lo vedi che ti viene incontro, alto come gli scaffali di una vecchia farmacia e [...]
I boudin sono degli speciali salamini prodotti in Val D’Aosta, e speciale sono soprattutto gli ingredienti utilizzati: patate lessate fredde, lardo di maiale a pezzetti, e poi sangue di [...]
Vi capita mai di rimanere senza pane, senza neppure una briciolina di pane in dispensa e dire...ohmamma, cosa metto in tavola per cena stasera??????Beh, questo è capitato a me qualche giorno [...]
E' stato quasi un mese fa, sabato 20 novembre, ma non riesco mai a caricare le foto ....Mi sbrigo, così forse oggi ci riesco :-)Festa a buffet nel locale della chiesa con 20/25 bambini e [...]
Il contributo di Katie Parla a scattidigusto diventa ancora più prezioso. Da oggi i suoi articoli saranno presentati in doppia veste: inglese e italiana. Una roba da veri marziani! E iniziamo [...]
Lo dico io prima che leggendo la ricetta ci pensiate voi, questo dolce è davvero molto simile al ben noto salame di cioccolato! A questo punto devo anche confessarvi che io non ho mai [...]
Franca Levo Calvi vive a Savona, pur passando lunghi periodi in campagna vicino al lago di Osiglia. Dopo la laurea in filosofia e la specializzazione in biblioteconomia, decide, quarantenne, di [...]
Il mio immaginario pizzista dovrebbe essere studiato, salivo per la pizza ma da un po’, quando entro in pizzeria, ho voglia d’altro. Oddio, la reazione si può spiegare, dopo aver [...]
In Sicilia la pasta non è un cibo qualsiasi. I siciliani, e tra questi ci sono anche io, amano la pasta di ogni formato e con qualunque condimento e soprattutto durante le festività [...]
Un grande grazie alla famiglia Falaschi di San Miniato che, per la sesta edizione di questo evento sempre più imperdibile sul nostro territorio, ha voluto i vini di Villa Petriolo ad [...]
Oggi vi propongo un’alternativa ad uno dei più classici dolci: il salame di cioccolato, detto anche salame inglese. Lo prepariamo col cioccolato bianco e col caffè. Vediamo come. Vi [...]
Lo confessiamo. I party ci rovinano. Il profilo della panza. Ma non sappiamo resistere. Tutto era nato da una considerazione e una provocazione di Cristiana Lauro a seguito della genovese [...]
Un primo dicembre che è iniziato alle 7,30 del mattino quando è arrivato davanti all'ingresso del Povero Diavolo il camion frigorifero col maiale.Il maiale pesava 178 chili, l’hanno ucciso [...]
Gli antichi riti della civiltà contadina con al centro il maiale che è l'autentico 're della tavola', l'invito a fare la spesa in campagna in vista delle festività natalizie per risparmiare e [...]
Ci sono prodotti il cui gusto incomparabile è spesso anticipato, quasi annunciato dalle sembianze monumentali. Il Lardo Rosa di Camaiore è sicuramente in questo novero. Gombitelli è una [...]
Presentato il 'Piano Vino' elaborato dalla Fondazione E. Mach. Aumento del prezzo di vendita del vino e riduzione dei costi di produzione. Parte da queste due azioni il progetto di rilancio [...]
Già la telefonatina rigorosamente anonima che ho fatto domenica sera mi ha messo di buon umore. «Ma a pranzo fate da mangiare alla carta?», chiedo non senza apprensione, temendo non tanto il [...]
Questo natale abbiamo deciso di darvi la possibilità di regalare un cesto natalizio che sia a filiera corta, che rispetti l’agricoltore e sia segno di sensibilità verso l’ambiente [...]
Terminate le riprese a Roaschia, a Carrù e a Clavesana, in onda domenica 12 dicembre su Retequattro. La pecora frabosana-roaschina e la produzione dello zampone crudo e precotto e del cotechino [...]
Queste robine qui, che ricordano lontanamente delle pizzette, sono in realtà dei biscottini salati, una specialità di Chicago. Vengono serviti a colazione, sia da soli, sia ricoperti di [...]