Molte delle ricette genovesi qui presentate, non corrispondono proprio all'antica parca cuciniera tradizionale delle cuoche genovesi, di cui mi riservo se non mi verrà a mancare il tempo, [...]
Sapete qual era il piatto preferito di Toto'? ebbene sì, da bravo napoletano, proprio loro, gli spaghetti!Qual è il formato di pasta più famoso al mondo? lui, quello che Alberto Sordi [...]
La curcuma è considerata una delle spezie della salute ed è conosciuta, grazie al suo colore dorato anche come “Zafferano delle Indie”. Conosciuta fin [...]
Buona la tagliata di manzo! Servita semplicemente con olio e limone, ma ancor più saporita se accompagnata dal profumo del rosmarino e dell’aceto balsamico. Ingredienti: 2 [...]
Sono passati ben 6 anni dal marzo 2009 quando è nato ilo mio primo blog “Buonacucina”, che ho chiuso nel 2012 quando è nato l’attuale “Cucinare per [...]
il manzo stufato mi ricorda l’inverno, la neve e la polenta..insomma una coccola per il palato ma anche per l’anima. abbinato a un buon bicchiere di vino nero, che dire… il [...]
Finalmente li ho fatti anch'io, non una ma ben due volte, ed ogni volta ho ottenuto dei biscottini croccanti e gustosi, di un bel verde intenso e con il sapore distinto del matcha [...]
Come promesso, rieccomi con un nuovo post dedicato ad Identità Golose.Come sempre, dopo aver partecipato, mi sento profondamente coinvolta dalle lezioni degli chef, dalla varietà di proposte, [...]
( leggi e ascolta con me ) I frullati mi fanno tornare indietro a quando ero bambina. Per non sprecar la frutta questa diventava marmellata o si trasformava in frullato, decisamente più rock [...]
Incredibilmente belli sistemanti in un vaso prendono il posto delle mitiche rose, importante acquistarli sempre con il gambo, che non è uno scarto ma, privato della parte esterna, una vera [...]
Mi chiedono spesso perchè ho questa passione per il cibo.Passione che a volte supera quella per i miei racconti.Quest'ultimi spesso rimangono in bella vista sulla scrivania in attesa di uno [...]
Come promesso ieri ecco una seconda ricetta che oltre a disintossicare il nostro organismo lo coccola un po', con un mix di ingredienti dolci che attenueranno il ricordo delle gozzoviglie delle [...]
Da 15 anni EPSON celebra la fotografia d’autore affidando ogni anno i dodici scatti del proprio calendario ad un grande nome del panorama nazionale. Il protagonista del Calendario EPSON 2015 [...]
MIGLIACCIO : Η ΓΑΛΑΤΟΠΙΤΑ ΤΟΥ ΚΑΡΝΑΒΑΛΙΟΥΤο μιλιάτσο (migliaccio) είναι ένα γλυκό που συνηθίζουν να φτιάχνουν στην [...]
Cucinare e bere del buon cibo e delle buone bevande richiede tanta pazienza. Come avrete immaginato, gironzolo spesso negli scaffali dei supermercati e non perdo occasione di aggiornarmi sui [...]
La domanda a Carnevale suona monotona: perché la ricetta del sanguinaccio acquistato in pasticceria o trovato in rete non prevede il sangue di maiale come vorrebbe lo stesso nome? Perché [...]
Oggi è S. Valentino? e io vi parlo di amore! Vi parlo di vino!D'altronde, tra le varie teorie riguardo l'etimologia della parola "vino" vi è quella che la farebbe derivare dal [...]
Un tempo lo si preparava con il sangue del maiale, mescolato a spezie e cioccolato fondente. Ormai, da molti anni, quella del sanguinaccio, una delle preparazioni tipiche del Carnevale in [...]
Ci sono i produttori di vino da una parte e le guide del vino (o chi per loro) dall’altra. In mezzo c’è l’umana natura che tutto dà e tutto toglie. Relazioni pericolose tra [...]
Siamo partiti dal mare, eccoci alla terradi Gabriella MolliUna grande realtà nel titolo di Daniela: un prodotto del mare (totano) ripieno di prodotti di terra. Un modo molto intelligente di [...]
Mi sono spesso chiesta come poter sostituire la presenza dell’uovo in preparazioni sia dolci che salate. La risposta mi è venuta sfogliando una rivista di cucina vegetariana e subito ho [...]
Un po', in ritardo, ma ecco il terzo appuntamento con la rubrica #cominciolunedì (a proposito, se digitate l'hashtag potrete trovare le altre ricette della salute e se le provate non [...]
Ma che bel mondo super-turbo-gastro-food. Cacchio se girano bene le cose da quando seder le chiappe in sala trucco conta più che far star bene i clienti in sala. Quasi quasi mi faccio una pera [...]
Riportiamo qui integralmente la voce“Cipolla” dal manuale L’Alimentazione Naturale di Nico Valerio, Mondadori 1980-2001, pp.760 (nelle pp.319-325 dell’ultima edizione), volume oggi [...]
Una grappa giovane che si presenta con un colore limpido trasparente e cristallino. Al naso è intensa sicuramente con una finezza elevata. Un corollario di profumi invadono il naso, la frutta [...]