La schiacciata con l'uva è una focaccia dolce tipica toscana. Dalle nostre parti da fine agosto a metà settembre si trova in ogni forno, come merenda per grandi e piccini. E' una di quelle [...]
Ci sono viaggi e viaggi. C’è chi torna dal mare, chi dall’altra parte del mondo e chi, come me, da un viaggio in quell’infinito universo dell’olio. Mi sono unta sì, ma mai abbastanza, [...]
Eccoci di ritorno!!!Il Light and Tasty riprende... e riprende alla grande con un frutto di stagione buonissimo e molto salutare: la pesca!Frutto emblema dell'estate ha proprietà drenanti, [...]
Ho sempre amato il profumo dei biscotti che riempie ogni stanza della casa, è un aroma che mi ricorda istanti di spensieratezza, giochi e quel calore che si prova quando si è piccini. Credo [...]
Mentre preparavo questo post per l‘Italia nel Piatto ho scoperto che esistevano tantissime sagre ed eventi di cui non avevo neanche idea nella mia terra. Avevo l’imbarazzo della [...]
Eccoci a settembre e con l'inizio del mese riprende la rubrica sulle ricette regionali L'Italia nel piatto, questa uscita tratterà della frutta settembrina.L'Italia è un paese ricco di [...]
Per l'Italia nel Piatto questo mese parliamo della frutta di settembre. Lasciamo l'estate con i suoi profumi e i suoi colori senza rimpianti, perché anche settembre ci porterà tanta frutta e [...]
Qui nella mia zona, si mangia la ciaccia con l'uvetta, quella con lo zucchero spolverato sopra, si trova tutto l'anno dai fornai, a volte anche in pasticceria, più spesso la faccio in casa, è [...]
Il Pecorino di Osilo è uno dei formaggi più caratteristici della tradizione agropastorale della Sardegna. Un formaggio ovino a latte crudo, prodotto in cinque paesi della provincia di [...]
La Schiacciata Messinese (voce regionale “scacciata”) è una focaccia chiusa, ripiena di farcia per lo più salata e cotta in forno. Non vi è regione italiana che [...]
A fine agosto matura il Figo Moro, da consumare fresco nella stagione di raccolta o da trasformare in deliziose confetture, salse e prodotti per pasticceria e gelateria. La sua bontà deriva [...]
Donde frente al mar, la felicidad resulta una idea sencillaDi fronte al mare, la felicità è un'idea semplice Jean-Claude Izzo, Chourmo Quante volte, seduta in silenzio davanti al mare, ho [...]
La storia del Ristorante San Giorgio comincia nel 1961, e come in tutte le storie che si rispettino, per lo meno in Italia, comincia con una famiglia, quella dell’attuale chef e patron [...]
L’ estate è la stagione dei piatti freddi e delle cene in terrazza ma se vi capita l’ospite a sorpresa vegetariano? Nessun problema, perché questa ricetta fa il caso vostro, è molto [...]
Il Bellini cocktail è uno dei più famosi e diffusi long drink di origine italiana. Questo semplice ma gustoso cocktail si prepara con la purea di pesca a pasta bianca frullata e filtrata, [...]
Senza Bimby, Tortino Fit alla BananaIngredienti: 125 gr di albume, 1 uovo intero, 15 gr di farina di farro, 15 gr di farina di riso, 150 gr di banana schiacciata, poca Stevia (io ho [...]
Schiacciatine al rosmarinoChi mi segue sa quanto io adori mettere le mani in pasta per preparare focacce, pizze e simili. Da un po' di tempo sono sempre alla ricerca di farine diverse e di [...]
Pomodori da insalata, caprese, salsa, pelati, grandi, piccoli, rossi e verdi. Di pomodori da adesso fino a fine estate c’è l’imbarazzo della scelta. Li preferite crudi o cotti? Li preparate [...]
Vi abbiamo già annunciato l'appuntamento del prossimo 4 luglio del Concerto del Gusto di Friuli via dei Sapori al Castello di Spessa. Leggete tutto a questo link Concerto del gusto al [...]
Massimiliano Poggi non ama definirsi uno chef, la sua professione, sostiene, è quella di cuoco. Una scelta lessicale che ben tratteggia la personalità schietta e senza fronzoli di questo [...]
Buon giorno e buon lunedì amici e amiche… …è per me questo un periodo un po’ particolare, pensieri, riflessioni, decisioni da prendere…mi sento un po’ schiacciata [...]
Testo tratto dal libro Anversa di Roberto Bolaño: “A Anversa un uomo è morto perché la sua automobile è stata schiacciata da un carico di porci: anche molti porci sono morti quando [...]
Molti criticano ai milanesi il fatto di spendere più del normale per mangiare male. In effetti di ristoranti in cui è facile trovare un qualità media bassa a costi elevati ce ne sono [...]
Tra le preparazioni più conosciute del Medio Oriente c’è sicuramente l’hummus, una crema di ceci e sesamo che viene solitamente accompagnata da pane arabo e verdure. Una preparazione [...]
Buon compleanno Profumo di Sicilia, Buon Compleanno caro blog! Sono passati già 10 anni da quel giorno, quando un po per caso un po per noia ho aperto il foodblog, ho iniziato per scambiare con [...]