Disclaimer: questo post è dedicato ad un ristorante che ha nelle corde la cucina di caccia, da piuma e da pelo. La cosa ad oggi pare ancora non ledere i diritti costituzionali di alcuno, per [...]
Del Birrifugio e di Stefano Frasca già ne abbiamo parlato, che Lariano sia il mio birrificio artigianale preferito l’ho detto e confermato più volte, non poteva non accadere che il publican [...]
Le carni si possono distinguere in BIANCHE (pollo, tacchino, coniglio, cappone), ROSSE (bovine, suine, ovine), e NERE (selvaggina o cacciagione). La carne bianca deriva dal colore delle carni [...]
Ricordate Masterchef, il programma cult che ha sbancato tra gli appassionati di cucina che volevano coronare il sogno di cambiare vita e dedicarsi ai fornelli diventando chef? Il sogno è [...]
La cucina tedesca, a differenza dell’opinione diffusa, è una cucina molto ricca e varia. Sarebbe errato voler ridurre il tutto a Würstchen, Kartoffel, und Bier (salsicce, patate e birra), [...]
Lo ammetto, il Piemonte mi ha messo in crisi, quando si parla di Piemonte viene in mente il famoso tartufo d'Alba (irraggiungibile per me) o il gianduiotto (che non mi piace) o la bagna caoda (o [...]
ricetta tipicamente siciliana, nata nei tempi antichi dall'inventiva dei cuochi siciliani in rifacimento di piatti delle corti francesi riproponendo un piatto di selvaggina con ingredienti [...]
Ed ecco finalmente anche la mia ricetta per il Taste&Match che ci sarà il 5 aprile a Torino, se non sapete di cosa stò parlando.. male! Ormai dovreste averlo capito che non potete perdervi [...]
La cucina fusion è giunta in Danimarca circa vent’anni fa. I paesi più diversi, dalla Svezia allo Sri Lanka, si sono incontrati fra le pentole, creando un guazzabuglio di pietanze eleganti [...]
Tra le novità presentate dalla Cantina Valpolicella Negrar a Vinitaly 2012, l'annata 2004 dell'Amarone Collezione d'Autore, segnalato tra i 'Grandi Esordi' nella guida di Veronelli. [...]
E' molto strana la cucina finlandese, pare uscita dalla notte dei tempi. Gli ingredienti usati sono bacche, mirtilli nordici, lamponi che sopravvivono al freddo e che danno alle pietanze un [...]
La pasta toscana nella confezione gialla snob-rusticosa si è conquistata un’alone mitologico sia per la sua artigianalità conclamata sia per essere uno dei rari luoghi dove si pastifica [...]
Per l'occasione Alessandro e Adolfo Menardi hanno ideato un menu degustazione ispirato alla cucina di strada reinterpretata con fantasia. In abbinamento ai piatti una curata selezione di vini [...]
Prima di addentrarci fra le più rinomate e succulente ricette della cucina belga è necessario fare innanzitutto una premessa: in Belgio, come in molti altri paesi nordici, generalmente il [...]
Spezie, curry, tandoori: la cucina indiana evoca sapori e colori dell’Asia, aromi ambrati e tradizioni misteriose e antiche. Eppure, per quanto i ristoranti indiani siano ormai diffusi da [...]
Marinature: tutti i segreti di Andrea Ribaldone. Lo chef stellato de La Fermata di Spinetta di Marengo firma per Reed Gourmet una monografia tutta da scoprire.Milano, 12 marzo 2012 - Innovazione [...]
Conta 16 pagine, è estraibile, parla di cibo, uomini e storie di gastronomia. La carta da giornale lo penalizza ma la sostanza c’è, anche se avvolta ossessivamente nei Sapori e Dintorni [...]
INGREDIENTI 1 sella di lepre 5 marroni fave di cacao sbriciolate 1 mestolo di purè di patate 1 noce di burro 2 foglie di castagno o 1 foglio di pasta fillo [...]
Fermati. Solo un attimo. Respira, questa aria nuova che oggi sa di primavera. Cammina, sul prato morbido e pensa. Pensa a com’eri un anno fa. Fragile. Pensa a come sei adesso. Forte. [...]
Spero che non facciate parte, di quella schiera di persone, che pensa che l’anatra all’arancia, sia un piatto della cucina francese, perché sarebbe un enorme sbaglio.L’anatra [...]
Per la prima volta mi sono sentita una vera foodblogger.Sono ridicola, lo so, e tante altre "colleghe" molto più scafate di me e abituate a questi eventi mi guarderanno dall'alto in basso [...]
Vi abbiamo già presentato l’aperitivo alla maniera romana, eccovi ora la cena di una famiglia borghese dell’antica Pompei. Il tutto cominciava con un aperitivo a base di [...]
A circa un'ora di strada da Rogaska Slatina sulle rive della Drava sorge la cittadina più antica della Slovenia...Ptuj,una località molto carina con stradine strette e case con [...]
La Pastissada de manzo è un’antica ricetta veneta, sembra che la sua ricetta sia originaria del veronese, vedi la più famosa pastissada de caval. Anche in questo caso esistono numerose [...]
“Servire a temperatura ambiente” è una frase che, grazialcielo, appartiene al periodo giurassico del wine-marketing. Ve lo ricordate, vero? Erano i primi vagiti della retroetichetta [...]