Il Tuna Restaurant di Bacoli, adagiato in riva al mare, in mezzo ad un incanto che unisce il sapere della cucina partenopea alla freschezza del mare. L’arredamento colpisce sin da [...]
Post in collaborazione con Biogen Torniamo a raccontarvi di un progetto che ci ha coinvolto non solo a livello operativo, ma anche profondamente nella sfera emotiva: Cleo App [...]
Il ragù alla bolognese è uno dei condimenti italiani più famosi al mondo. Ecco quindi il nuovo capitolo della nostra web serie La ricetta scientifica. Parte della sua fama estera è dovuta [...]
Scegliere le vongole non è semplice. Pochi sanno riconoscere cosa stanno comprando, pochissimi se le vongole che stanno comprando sono fresche e di qualità. Laddove non si sa, vige la regola [...]
Dopo averlo progettato in ogni dettaglio lo scorso anno ha aperto il Ristorante 1978, proprio di fronte a Villa Torlonia. Sette tavoli ben distanziati, arredi minimal chic e un’atmosfera quasi [...]
Ho già dichiarato il mio amore per le cime, non è un segreto.Certi amori vorremmo che non finissero mai, è per questo che ho inventato un modo per sfruttarle del tutto e ridurne gli scarti a [...]
Se avete un debole per la pasta con nocciole tritate dovete provare questa accattivante versione degli spaghetti aglio e olio. Primo piatto di origini povere ma dal grande gusto, gli [...]
Dalla cucina tradizionale romana arriva la ricetta della pasta alla zozzona. Cosa si nasconde dietro tale strambo nome che non lascia presagire nulla di raffinato? Semplicemente un primo [...]
la mia ricetta degli spaghetti all’astice, un primo piatto raffinato e adatto ad una cena o un pranzo importante ma anche una coccola da concedersi ogni tanto. L’astice è protagonista [...]
Cosa posso cucinare per San Valentino 2019? Se è la domanda che vi state ponendo, significa che avete deciso di gustare la vostra cena di San Valentino a casa. Bene, ma che genere di [...]
Dopo averci accolti a braccia aperte, lo chef Andrea Berton è subito tornato in cucina, per presiedere alla preparazione delle portate previste dal menù del nostro meeting con gli Amici [...]
Ci sono occasioni in cui sono necessarie tutta l’intelligenza e l’astuzia di cui gli esseri umani sono muniti. Penso alla fuga di Ulisse dai ciclopi. Penso alla decrittazione del [...]
Tutto faceva pensare che, nel 2016, presentando la stampante 3d capace di realizzare nuovi e stravaganti formati di pasta, Barilla si sarebbe limitata a un curioso evento per la stampa e morta [...]
Il St. Regis di Piazza Ognissanti infatti è una delle più prestigiose insegne cittadine, un palazzo Quattrocentesco progettato dal Brunelleschi che col passare dei secoli è diventato un hotel [...]
Indice Con 4.976 musei e simili su tutto il territorio, nel 2015 l’Italia era il paese con più musei d’Europa, seguito dalla Germania (4.735), dalla Spagna (1.522) e dalla Francia [...]
Il Friuli ha battuto il Veneto: è sua la paternità del tiramisu. Ma veneti e friulani litigano anche per l’invenzione dello spritz. [Tiramisu veneto o friulano? Siamo stati alle Beccherie] [...]
In una Torino in cui, finalmente, la scena gastronomica è tornata a farsi vivace e interessante, con gli Amici Gorumet siamo andati a pranzo in una delle insegne che di questa “rinascita” [...]
Non c’è filo spinato che tenga quando ci si siede a tavola. Lo sanno bene in quella striscia di mondo composta dagli stati più meridionali degli USA, dove cibo è sinonimo di Tex-Mex (nachos [...]
La settimana dedicata alla ricetta simbolo di Napoli Sul Ragù Pino Daniele e Murolo hanno cantato una poesia di Eduardo De Filippo; nel film “Sabato, domenica e lunedì” di Lina [...]
Indice Quante volte mi chiedete quale sia il miglior ristorante in cui mangiare la carbonara a Roma? E tutte le volte vi rispondo la stessa cosa: io ho i miei posti preferiti e non [...]
Giorni fa, dopo aver cucinato una deliziosa focaccia ripiena di cime di rapa e acciughe, mi sono ritrovata con un sacco di scarti. Che fare? Buttare tutto? No! Ho preparato un buonissimo pesto [...]
Spaghetti aglio olio e peperoncino, con noci, limone e bottarga. Oggi un primo piatto furbo, anzi furbissimo: per farlo servono due soli ingredienti, le noci e la bottarga. Gli altri li avete [...]
Indice Quando diciamo pasta, tutti noi pensiamo a quella di grano duro. Oggi invece voglio parlarvi di quella a base di konjac, che è ricchissima di fibre, non contiene [...]