Spinacini, gorgonzola e pere per un’insalata golosa e leggera Inizialmente, quest’insalata mi sembrava banale, spinacini, pere e gorgonzola abbinamenti, sebbene buonissimi, un filino [...]
Palamita kg 2,200Testa, parte verso la coda. fegato, cuoreCottura in olioLe parti sono cotteRisotto fattoPalamita lessataNei barattoli sott'olioRisotto con parti povere della palamitaTesta, [...]
Gnocchetti sardi con salsiccia e zucca. Un piatto di stagione molto saporito che riunisce in un perfetto abbinamento il gusto dolce della zucca e quello più sapido e deciso della salsiccia. [...]
Tonnarelli mediterraneiOde al tonnarello,quel formato di pasta che un po' come il beige sta bene con tutto. E la dimostrazione è la nostra cacio e pepe che già buona di suo, acquista una [...]
per festeggiare degnamente un compleanno, ci vuole una merenda-aperitivo!Cosa di meglio se non sfruttare i primi cali del solleone per riaccendere il forno e ricominciare a comporre qualche [...]
Pontremoli caput mundi? Fatto sta che in Lunigiana stanno organizzando il Tour Day 2018, per il fine settimana del 20 ottobre, ed hanno coinvolto un gruppo di food blogger per interpretare i [...]
Come si scrive, lo avete visto nel titolo. Si pronuncia “papè voduà”, che poi vuol dire “purè alla maniera del cantone di Vaud”. Non proprio un purè, in realtà, ma una preparazione, [...]
La ricetta di oggi degli spaghetti quadrati con crema di stracciatella, crumble di taralli e capperi di Pantelleria, è per me una ricetta speciale perché è la prima seguita da un abbinamento [...]
Siete mai stati al Castello di Pralormo in provincia di Torino, tra la zona del Roero e delle Langhe, magari in occasione del famosissimo Messer Tulipano che si svolge ogni anno da fine Marzo ai [...]
Avevo ancora in frigo un po’ di pasta di salame avanzata dalla ricetta del risotto con la pasta di salame e bonarda ed eccomi a sperimentare un nuovo piatto e cosi sono nate le Eliche con [...]
di Enrico Malgi Mi piacciono le persone che guardano al futuro oltre il presente, tanto più quando il presente è roseo, sicuro e vincente, mentre il futuro a volte si presenta incerto, [...]
Leggo che il reddito di cittadinanza verrà caricato su una sorta di bancomat che potrà essere utilizzato solo in determinati esercizi per acquistare solo alcuni prodotti “morali”. Alla [...]
Vi ho raccontato milioni di volte quando siamo ghiotti di patate in casa e questo tortino di patate e funghi champignon con salsa besciamella ne è la prova. Inoltre ho ricevuto in dono delle [...]
L’incontro con Mariano Buglioni, dell’omonima cantina a Corrubbio di San Pietro in Cariano, in provincia di Verona, ci ha fatto conoscere un produttore che si affaccia, relativamente da poco [...]
Le busiate ai frutti di mare sono un primo piatto estremamente ricco di profumi e di sapori. La pietanza è tipica della cucina di mare siciliana. Le busiate sono una pasta legata al [...]
Lo stile Mosnel si riconferma con l’ultimo nato il Pas Dosé Riserva 2008 che, rimasto sui lieviti per 102 mesi sboccato nel giugno 2017 arriva finalmente in commercio . Ogni nuova etichetta [...]
Una variante del classico risotto ai funghi porcini, questo risotto ai finferli è una celebrazione di questa straordinaria stagione: l’autunno. E cosa c’è di meglio di un cremoso [...]
Per questo mese di ottobre la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto vi presenta il tema "Un piatto di Vino": 20 ricette tipiche regionali con ingrediente protagonista un vino locale.Per le sue [...]
Pollo arrosto della nonna. Come ripeto spesso, amo le cose semplici e tradizionali. Questo piatto, all’apparenza banale e scontato, mi ricorda il periodo della mia infanzia, le vacanze [...]
La mia generazione – quella degli splendidi quaranta-cinquantenni – è cresciuta con il potentissimo immaginario del Verdicchio Fazi Battaglia. Ve lo ricordate il Fazi Battaglia? Con il suo [...]
Indice Credete davvero che i bicchieri altro non siano che dei pratici contenitori, semplicemente utili per poter bere acqua, estratti, birre artigianali e cocktail allo stesso modo? Non [...]
La pasta e gamberetti in bianco è un primo piatto dal gusto squisito e stuzzicante. Il piatto ha pochissimi ingredienti e di facile reperibilità. La parte del leone la fanno i [...]
La tagliata di tonno con cipolle è un secondo piatto veramente squisito. La preparazione è veloce e semplice da realizzare. Si comincia con il fare rinvenire in olio abbondante [...]
I pici all’aglione sono un primo piatto tipico della tradizione toscana e in particolare di Siena, sono buonissimi e fatti con ingredienti molto particolari. I pici sono degli [...]
Indice La carne, vera e propria regina della tradizione culinaria di tanti territori del nostro Paese, con la sua grande varietà di tagli e tipologie consente di preparare una [...]