di Enrico Malgi Paola De Conciliis, insieme col fratello Bruno, mi accoglie presso l’azienda di famiglia a Prignano Cilento. Sto continuando il mio giro per le aziende cilentane per testare i [...]
Il Negroni compie 100 anni. In occasione della Negroni Week ci siamo fatti preparare il classico, lo sbagliato e il Negroni del Professore da Antonio “Il Professore” Parlapiano: 3 cocktail [...]
Indice La particolare conformazione geografica, che vede il suo territorio estendersi dalle alpi dolomitiche, a nord, fino al Delta del Po e al mare Adriatico, a sud, fa del [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE600 g di fettine di vitello, farina q.b., 1 bicchiere di vino bianco secco, 100 g di olive verdi snocciolate, 100 g di burro, 2 cucchiai di olio extravergine [...]
Girata la boa del decennale iniziano le celebrazioni che vi ammorberanno vacanze estive e natalizie. Iniziamo con una raffica di “post più letti” da levare il fiato ai quali [...]
Terra ospitale, bella e selvaggia, la Calabriaè una regione da scoprire: la punta dello Stivale offre panorami mozzafiato, tradizioni millenarie, mare cristallino e soprattutto [...]
Dopodomani sera (venerdì 28 giugno) a Cascina Ovi sarà la serata del trionfo del gusto, con una cena preparata “a quattro mani” da Sergio Mei e dagli chef del [...]
Frizzanti bollicine, ma non stiamo parlando di spumante, sono la novità di questa estate del nuovo Orzoro® bio, mix di cereali e cicoria, che diventa…bubble, [...]
La ricetta dell'insalata di riso ai frutti di mare sembra essere stata pensata per l'estate. Si tratta di un primo piatto ricco - più un piatto unico, a dir la verità - pronto a deliziare [...]
E' il primo vino bianco d’Italia a ricevere il punteggio massimo di 100 punti dalla rinomata guida enologica Falstaff e fa ora parte della cerchia ristretta dei vini da 100 [...]
Farro con piselli e pomodorini, con l'aggiunta di cipollotti di Tropea e fagiolini un goloso piatto unico.Sembra uno slogan pubblicitario, ma è la verità: mi piace unire praticità e bontà. [...]
Per la stragrande maggioranza di noi italiani Portogallo significa Lisbona. Una capitale tremendamente affascinante, un po’ sgarrupata certo, quel tanto che basta a renderla unica nel suo [...]
La tradizione culinaria sarda è ricca di ricette interessanti dai sapori forti e squisiti. Una delle ricette tipiche della Sardegna è la classica trippa cagliaritana, più conosciuta nella [...]
Costine e salsicce al tegame. Per il barbecue non sono attrezzata….è troppo caldo per accendere il forno… la bistecchiera provoca fumo e odore…..come cuocere costine e salsicce? In [...]
Non si fa nessuna fatica a credere che qui artisti e poeti abbiamo cibato la propria fantasia. Ma è altrettanto semplice immaginare monaci prima e frati poi che qui si riunivano in preghiera, [...]
L'articolo Le Doc del Veneto: Bianco di Custoza o Custoza proviene da Lavinium. Bianco di Custoza o Custoza D.O.C. (D.P.R. 8/2/1971 – G.U. n.142 del 5/6/1971. Ultima modifica D.M. [...]
Perché una persona sana di mente dovrebbe piantare un vigneto in una zona in cui non è stata mai coltivata la vite? Mi sono rifatto più volte questa domanda mentre, seduto ad un banchetto di [...]
La prima edizione del Di Gavi in Gavi festival, l’evento dedicato agli amanti del vino, ha riscosso davvero un grandissimo successo. Conclusosi dopo 3 giorni di incontri, degustazioni [...]
di Alberto Lupetti Il successo dei vini spumanti non accenna a diminuire, anzi. Così, non stupisce più di tanto che, entro i prossimi quattro anni, tanto la produzione quanto il consumo [...]
Gli straccetti di pollo con peperoni di Cotto e Mangiato rientrano di diritto tra le ricette dei secondi piatti di carne con l'aggiunta di ortaggi da provare alla prima occasione. [...]
Pizza al pesto con pomodorini e melanzane, un impasto originale e una golosa farcitura.Qualche post fa vi avevo parlato di una pizza realizzata con un impasto speciale. Infatti nell'impasto è [...]
I vini veronesi a denominazione di origine controllata e il Vinho Verde portoghese uniscono le forze per una promozione comune in Germania, Danimarca e Francia nell’ambito di un [...]
Il cibo Made in Italy va fortissimo in Russia, tanto che nel 2018 l’Italia si si posiziona al settimo posto tra i fornitori mondiali del Paese (con un fatturato di 945 milioni di euro), e [...]
Si è conclusa lunedi 10 giugno nella spettacolare cornice del castello svevo di Sannicandro di Bari la rassegna Radici del Sud che ha premiato i migliori vini. Da diversi anni Radici Del Sud è [...]
Le esportazioni di spumante nel primo trimestre sono visibilmente rallentate rispetto al passato, forse anche a causa dello spostamento della Pasqua in Aprile rispetto alla fine di Marzo. [...]