Le mazze di tamburo trifolate, ricetta autunnale ricca di gusto, sono perfette sia come contorno che come secondo piatto. Mazze di tamburo, le [...]
di Enrico Malgi Non sempre i grossi numeri vanno d’accordo con la qualità quando si tratta di etichette di vino. Invece alla Cantina Sociale Produttori Vini di Manduria di Taranto accade [...]
L'articolo Il miracolo del Timorasso: Walter Massa e l’antropovinizzazione proviene da Lavinium. Walter Massa La vocazionalità dell’agro Tortonese ha una storia lunga secoli che [...]
L'articolo La Franciacorta e quel mito chiamato Guido Berlucchi proviene da Lavinium. Guido Berlucchi e Franco Ziliani Ci sono uomini, famiglie e storie che cambiano il corso delle cose: Franco [...]
Non siete prevedibili turisti e per voi Venezia non è solo bacari e spritz: ecco una fotografia diversa della città, una mappa delle migliori enoteche a Venezia, nella quale le tappe sono [...]
Come vi ho scritto nel precedente post, voglio davvero godermi un po' il sapore e il profumo del mare, per cui vi chiedo scusa se vi propongo un'altra ricetta con il pesce!FILETTO DI ORATA CON [...]
Perché il il Lab 2019 (il menu degustazione di Mauro Uliassi) è il più importante di sempre: ve lo spieghiamo in una recensione che attraversa la cucina del ristorante Uliassi di Senigallia [...]
La fregola sarda con le vongole è un primo piatto che porta con sé tutto il sapore della tradizione culinaria della nostra bella isola, facile e leggero è perfetto per queste giornate di [...]
I totani ripieni di cous cous sono un secondo piatto di pesce molto gustoso. Il ripieno è costituito dal cous cous arricchito dal sapore della frutta secca e dalle erbe aromatiche. [...]
Dalle colonne di questo blogzine lancio la campagna per “un bicchiere a testa“. Bicchiere in senso simbolico, può essere un calice di cristallo per il vino pregiato, può essere una [...]
Una selezione di piatti tipici pugliesi imprescindibile: le 15 specialità più buone della Puglia, capaci di racchiudere la tradizione gastronomia e la cultura culinaria della regione. La [...]
Presso il cellar bar Oblio di Milano, con Mario Farulla e grazie a Rinaldi1957 sono stati presentati i distillati francesi Cognac Hine, Armagnac Janneau e Calvados Boulard. Durante [...]
Un‘insalatona leggera, ma dal gusto deciso, per affrontare l’estate con leggerezza ? Ecco allora una ricetta fantasiosa, che concilia la delicatezza delle verdure con il [...]
di Enrico Malgi Dopo aver assaggiato in questi giorni la bottiglia Civico 2 Benevento Falanghina di Tenuta Fontana che ha vinto a Radici del Sud 2019 e precedentemente quella di Civico 44 [...]
“Sui lieviti“, “sur lie”, “pet-nat”, “col fondo”: chiamateli come volete. Ciò che conta è fare chiarezza, nel marasma delle fondazze da vini [...]
Se c’è una ricetta classica a base di carne che mi ricorda il pranzo della domenica in famiglia è proprio il roast beef: veloce da preparare, leggero, può essere cotto in anticipo e servito [...]
La piastra del ferro da stiro è spesso soggetta a sporcarsi, complici i detersivi usati sui capi da stirare, il calcare e la polvere. Se la piastra del ferro da stiro è sporca i nostri capi [...]
A volte tra le ricette del mondo ci sono davvero pochi gradi di separazione. Il cous cous di verdure è un piatto per esempio di origine medio-orientale che si è poi diffusa su tutte le coste [...]
Preparare la ricetta veloce delle tagliatelle al salmone ci assicura di portare in tavola un primo piatto gustoso e perfetto per qualsiasi occasione, in particolar modo per i pranzetti [...]
Non è certo un segreto tra i gourmet milanesi: 28 Posti è sicuramente una delle tavole più interessanti del capoluogo lombardo e Marco Ambrosino è in uno stato di grazia. La sua idea di [...]
L'articolo Le Docg del Veneto: Conegliano Valdobbiadene – Prosecco proviene da Lavinium. Conegliano Valdobbiadene – Prosecco D.O.C.G. (Approvato con D.M. 17/7/2009, G.U. [...]
Gli spaghetti con pesce spada e melanzane sono un primo piatto tipico della cucina siciliana, un piatto estivo e saporito perfetto da condividere con gli amici o i familiari. Questa ricetta [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONEPer il polpo alla griglia: 1 polpo di circa 1,2 kg (o 2 polpi del medesimo peso totale), 2 foglie di alloro, 1 bicchiere di vino bianco secco, il succo di un limone, 50 [...]
Una full immersion tra le zone storiche dei vini frizzanti: lista imprescindibile dei migliori Lambrusco, Prosecco e Oltrepò secondo noi. Per decenni non solo trascurati ma anche considerati [...]
L'articolo Tre vini per conoscere il Vesuvio proviene da Lavinium. Tre vini vesuviani per l’estate. Li abbiamo degustati nel corso del Festival della Dieta Mediterranea organizzato nel Museo [...]