The World’s 50 Best Restaurants lunedì sera ha visto un avvicendamento – non quello sperato – nelle prime tre posizioni, qualche uscita di scena (va beh, tanto poi tornano… [...]
Le Giornate del Pinot nero sono alla XVIª edizione, un appuntamento da non perdere: fra sabato 10 a lunedì 12 maggio in programma una verticale di Pinot nero Sanct Valentin, un seminario sulla [...]
Parte domani la nuova edizione di "Fish & Chef", uno straordinario evento che unisce turismo ed enogastronomia, un connubio perfettamente riuscito con lo scopo di valorizzare la zona della [...]
Camera Bianca – Albergo San Pietro viale Monte Grappa 5, 42121 Reggio Nell’Emilia, Emilia-Romagna, Italy Mirar è la seconda esposizione collettiva di Aifan – [...]
Se vi aspettavate un nuovo corso sulla scena gastronomica mondiale a colpi di ristoranti sudamericani sarete rimasti profondamente delusi dal risultato della 50 Best Restaurants 2014. Che [...]
20:55 | Un altro anno, un’altra The World’s 50 Best Restaurants, e questa volta sono venuta fino a Londra per raccontarvela. Sulle ragioni per cui è un evento, se vuoi discusso, ma [...]
Al via "Dalle parole ai piatti. Quando la politica serve... a tavola!", il contest gastronomico si ripete e mercoledì 30 aprile 2014 dalle ore 10:00 vedrà impegnati 5 studenti dell'IPSAR "L. [...]
Una ricettina semplice e leggera quella di oggi…per recuperare un po’ dell’equilibrio perduto tra le varie leccornie delle feste appena terminate. BISQUE DI PESCE con [...]
Buongiorno!Salotti del Gusto ad ArtiminoOggi 25 e domani 26 aprile 100 tavoli di degustazione e d'assaggio a villa La Ferdinanda con chef, produttori ed esperti. Vetrina anche per i produttori [...]
Lo fanno perché sono chef, e perché sono chef italiani. Quindi – per fortuna – educati alla non-assertività e al prestigio della cucina. Che cosa? Dare consigli, addossarsi il ruolo di [...]
Dicono che l’era dei fashion blogger sia arrivata al capolinea, e forse è vero. Accomunati ai colleghi del settore moda per via della reflex, della voracità nell’ottenere accrediti, e [...]
. Antica Roma APICIO – De re coquinaria: raccolta di ricette dell’antica Roma Alici in scapece Baccelli verdi di fave comuni e baiane Capretto e agnello Cena di Trimalchione dal Satyricon [...]
Alla fine non tutti gli hipsterismi vengono per nuocere. Ci pensavo ieri leggendo il divertente post di Camilla Micheletti. Siamo giustamente irritati dagli atteggiamenti snob e deteriori, [...]
Si sa…”spaghetti aglio olio e peperoncino” è un classico che non tramonterà mai! Difficile trovare qualcuno a cui non piaccia escluso ovviamente chi non è amante del [...]
Che bello! C’è fermento nell’editoria italiana area food! Prima il restyling di Cucina Italiana del neo direttore Ettore Mocchetti (si vabbè, vedrai che aggiustano il tiro). Poi il lancio [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Vinitaly 2014: i migliori assaggi della redazione di Intravino. 2 – Questi produttori hanno risposto alla domanda più divertente del [...]
Io, sono fortunata, si sa: vivo in zona di produzione e lo spettacolo della nascita del Parmigiano Reggiano posso godermelo tutte le volte che voglio. Ma se anche voi volete scoprire da vicino i [...]
Paolo Bodon (e il suo granchio!!!)Cari amici, la Pasqua si sta avvicinando, e insieme a lei una marea d’impegni, come è giusto che sia. Prima di augurarvi Buona Pasqua e passare qualche [...]
Venti anni di Pergola e continuare a guardare al futuro. Heinz Beck è fatto così. Miglioramento continuo, costante, senza fretta e senza tregua. Ha festeggiato il compleanno con un menu [...]
Quest’anno al Vinitaly ho avuto il piacere di essere ospite della bella iniziativa #Valcalepio Blogger Tasting promossa dal Consorzio Tutela Valcalepio. Insieme a me, nella giornata di [...]
Il principale interrogativo che perseguita l’umanità da millenni è: “Che si mangia per cena?”. Io, invece, come molti altri, vorrei sapere cosa si mangerà a cena tra qualche [...]
È iniziato con taglio e messa in piega per poi terminare, il primo giorno stesso, con colpo di fulmine. Tempo di Salone e Fuori Salone(del Mobile) la scorsa settimana a Milano, aka roba capace [...]
"Primavera vien danzando/ vien danzando alla tua porta./ Sai tu dirmi che ti porta ?/ - Ghirlandette di farfalle,/ campanelle di vilucchi,/ quali azzurre, quali gialle/ e poi rose, a fasci e [...]
Quest'anno a Vinitaly mi sono proprio divertita. Adoro quel delirio, impregnato dagli odori di vino, quel continuo correre da un padiglione all'altro, tra le degustazioni, gli eventi e gli [...]
Nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo Da Vinci, Ars Italica Calvisius ha presentato il caviale Da Vinci nella sala del Cenacolo presso il Museo della Scienza e della Tecnica [...]