Dal 2 al 3 di ottobre. Il meglio della pasticceria toscana alla Leopolda di Pisa e, sabato, un seminario e delle dimostrazioni sulla Pasticceria Molecolare con Davide Cassi, cuochi, pasticceri, [...]
Le donne come un frutto: la Survia del Salento leccese! Un frutto antico il Sorbo ( Sorbus domestica L.) che è originario dell'Europa Meridionale, dalla Spagna alla Crimea e all'Asia Minore, e [...]
L'arrivo del maltempo con nubifragi e grandine, che ha causato milioni di euro di danni alle coltivazioni agricole, chiude una estate dove si è registrata una temperatura media superiore di [...]
Dopo la fortunata esperienza di Massa e Montignoso, arriva in Piazza Finelli il distributore di latte crudo self-service. Tutti i giorni, 24 ore su 24, latte fresco ad 1 euro al litro. Qualità, [...]
Silvestri: «Allenamento per i Mondiali di novembre, se poi verrà una medaglia meglio». I Mondiali di cucina si avvicinano e il Team Veneto Chef si tiene in esercizio con l'European Culinary [...]
Francesco Zonin torna al God Save The Wine (che prosegue martedì 21 Settembre nella spettacolare serra del Giardino dell’Orticoltura, in mezzo alla farfalle), stavolta presentandoci la [...]
I peperoni possono essere utilizzati per la preparazione di quest’antipasto “rustico” ma di sicuro successo. Per quattro persone occorrono: 4 peperoni rossi (vanno bene anche quelli [...]
Non è per niente facile chiamarsi “Einaudi” e proporre al mercato vini all’altezza del nome e del blasone della famiglia, nota in tutto il mondo per i vari presidenti, [...]
Le tipologie dei locali a uso ristorazione son sempre state frazionate in pizzeria, osteria con cucina, snack, tavola calda, trattoria e ristorante. Va da sé, poi ci sono le strutture atte alla [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 4 finocchi - una scatola di ceci lessati - 2 spicchi d’ aglio - 2 cucchiaini di thain - 20 gr di semi di sesamo - olio - timo - sale, pepe PREPARAZIONE Lava e [...]
Più di duecento frutticoltori hanno partecipato oggi, alla Rupe di Mezzolombardo, all'incontro 'Porte aperte a Maso Part', per aggiornarsi sui principali risultati dell'attività sperimentale [...]
Continua il viaggio di Mulino Bianco nelle più belle piazze d'Italia all'insegna della colazione all'italiana e della buona merenda. Prosegue con successo il percorso intrapreso lo scorso anno, [...]
Claudio Fenocchio è il classico langarolo incatenato al terroir e alle sue vigne, ogni suo discorso e ogni assaggio cominciano da lì. Siamo in Langa, sotto il sole di Luglio con la vista [...]
Domenica 8 agosto nel pomeriggio Visita guidata con degustazione prodotti all'Agriturismo Colle Regnano di Tolentino, selezionato per rappresentare l'affascinante realtà del Made in Marche; un [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 500 gr di castagne (pesare le castagne quando sono già prive di buccia) - 5 cucchiai di farina d’ avena - 3 cucchiai di cacao amaro in polvere - 3 foglie [...]
Recentemente un articolo di Repubblica, sul declino del latin lover italiano, ha segnalato come le donne straniere snobbino l'uomo italiano, ritenuto troppo piagnone, toppo dedito alla cura del [...]
C'era una volta... l'Isola del Tesoro: questa è la favola che sarà proposta quest'anno a Riva del Garda dal 26 al 29 agosto, quando la città sarà invasa dalla magia dei colori, dei suoni e [...]
Nuovi gioielli vanno ad arricchire il portafoglio prodotti Rinaldi: si tratta dei Rhum agricoli della Martinica Trois Rivières.La Martinica è una delle isole più belle dei [...]
Piano piano mi sto riavvicinando ai fornelli dopo il lungo periodo di vacanza in Italia. Mi sento ancora molto arrugginito...Oggi complice anche il clima autunnale che abbiamo qui a Stoccolma mi [...]
Mentre vagabondavo sotto il sole cocente della Carsia Giulia ho approfittato per pranzare in una trattoria vicino al confine. Tutto era lindo e ordinato, e il profumo che giungeva dalla cucina [...]
La mia idea di pasta fredda estivaLa definizione di pasta fredda non fa per me, non mi piace portare a tavola nemmeno con questi caldi la pasta appena tolta dal frigorifero. Per questi [...]
Soprattutto d’estate c’è sempre bisogno di idee nuove e fresche sulla tavola, per stupire i vostri amici a cena senza spendere troppo e senza accendere il forno! Queste coppe di parmigiano [...]
Se non sei pazzo, o non sei un commesso viaggiatore, o te l’hanno ordinato come cura contro la calvizie, astieniti dal riproporre questo Giroditàlia: ma in ottanta ore. Il fisico fesso si [...]
Il Vermentino di Sardegna Doc delle Cantine Argiolas è un buon bianco a un buon prezzo, perfetto per l’estate, da bere fresco, anzi freschissimo Ecco un consiglio per un vino da bere in [...]
C’eravamo lasciati quasi un anno esatto fa con Emiliano Falsini e la degustazione monstre dei vini da lui seguiti a vario titolo in cantina, in vigna e in varie altre fasi. Un enologo mai [...]