Di Silvio Salmoiraghi si parla poco: allo chef poco importa di stare sotto i riflettori e il clamore mediatico non è cosa per lui. Eppure di cose da raccontare ce ne sarebbero tante, a partire [...]
Isola d'Istria: 10 febbraio 2018. quarta edizione della rassegna Refuscus Mundi - Svet refoška/Un mondo di refosco. Ero presente per conto di qbquantobasta e dei suoi lettori [...]
Isola d'Istria: 10 febbraio 2018. quarta edizione della rassegna Refuscus Mundi - Svet refoška/Un mondo di refosco. Ero presente per conto di qbquantobasta e dei suoi lettori curiosi. Perchè [...]
L’ossidazione del vino è un difetto. Anzi, insieme al tappo è il più grave. Un vino eccessivamente ossidato è soggetto a imbrunimento e perde completamente la brillantezza e la vivacità [...]
Andrea Bezzecchi è un adulto nativo digitale, titolare dell’Acetaia San Giacomo di Novellara, Presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Dop nonché [...]
di Fabrizio Scarpato L’hanno trovato impiccato, appeso alla testa del Gigante, a Monterosso. Erano passati nemmeno due giorni da quando avevo avvisato la polizia locale: trentasei ore, in [...]
Se è vero che siamo quel che mangiamo, allora siamo sicuramente mais, anzi siamo prodotti della lavorazione del mais, come scrisse Michael Pollan ne Il dilemma dell’onnivoro. Ebbene sì, [...]
Davvero la zona di produzione di un alimento, il suo microclima, la particolare composizione dell’aria e delle materie prime provenienti proprio da quel territorio e un certo savoir-faire [...]
Migliorare è cambiare, essere perfetti è cambiare spesso. La massima di Winston Churchill ben si presta a descrivere la parabola ascendente di Io Bevo Così, la manifestazione dedicata ai vini [...]
Punti tutto sul vitigno grillo? Prendi un enologo che si chiama Guido Grillo. Nomen omen. Succede in Sicilia in una piccola azienda che sta crescendo: Elios, 10 ettari fra Alcamo e Camporeale. [...]
Buon Vivere, mostra mercato dei prodotti tipici di qualità, si svolgerà dal 1 al 4 marzo 2018 in contemporanea con le celebri mostre primaverili Apimell e Seminat. Visita il [...]
Redazione di TigullioVino.it La premiazione dell’ambito concorso si terrà sabato 17 febbraio durante Beer Attraction a Rimini. Ecco i numeri e le novità di quest’anno. [...]
Virgilio Pronzati Dal 14 al 16 aprile l'evento dei vini naturali a Sarego (Vicenza). Presenti 160 aziende aderenti all'Associazione VinNatur provenienti da 7 paesi La quindicesima [...]
Dal 18 marzo a fine stagione le ultime sciate del 2018 al sole primaverile sono ancora più convenienti:Dolomiti Super Sun e Sci & Sole al Posta Zirm Hotel in Val Badia. Il Posta Zirm [...]
di Enrico Malgi La voglia di fare qualcosa di utile e di essere comunque protagonisti nella propria terra spinse cinque giovani amici, che condividevano un’innata passione per la viticoltura e [...]
Svolta nella promozione dei 2 consorzi vinicoli delle Marche – l’Istituto marchigiano di tutela vini e il Consorzio vini piceni –, decisi a fare squadra in occasione dei principali [...]
La cantina Caiarossa si trova a Riparbella, in Val di Cecina nella parte più meridionale della provincia di Pisa, un luogo non lontano della costa tirrenica che è circondato da riserve [...]
Mai Dire Mai Amarone della Valpolicella DOCG 2010 di Pasqua è un vino eccellente che ha ottenuto diversi prestigiosi riconoscimenti. Nel corso di un incontro l’Amministratore Delegato [...]
Parliamo di vino. O meglio, cerchiamo di capire meglio che cosa fa chi si occupa di vino da un punto di vista tecnico. Si definisce “enologo” infatti l’esperto che studia la [...]
Nel 1986 Erick De SOUSA, terza generazione dell'omonima Maison, ha ripreso la guida dell'azienda familiare situata a Avize, nel cuore della Côte des Blancs. Il suo vigneto di [...]
Giovedi 25 gennaio scorso al PastaBar Leonessa, per il Med Cooking Congress 2018, la tavola rotonda "Il Grano che Cresce", moderata dal giornalista Michele Armano, con il Professor [...]
Buon lunedì amiche ed amici, come state? Oggi vi porto in Africa…e precisamente nel Nord Africa con questi biscotti “Brutti e buoni“, che hanno in sè i profumi di quella [...]
Il nuovo anno esordisce all’insegna della novità per B.eVi-Emozioni Oltre Il Gusto, con l’ingresso nel catalogo di alcuni vini provenienti da varie regioni della Francia: il primo [...]
Dall’America alla Sicilia, dalla meccanica di precisione a un orto biologico, un vigneto e un agriturismo di charme sull’Etna. E’ una storia made in Sicily che parla di [...]
Chiedete in giro: chi ha capito tutto? In tanti vi risponderanno: Diego Rossi. Non parlo dell’urugaiano Diego Martin Rossi Marachlian, “il centravanti di manovra che sa essere allo stesso [...]