Chissà cosa prova una panzanella. E’ una domanda che ogni tanto mi pongo. Sarà per il caldo che dà alla testa prima ancora che ti venga il desiderio di mangiare qualcosa di semplice? Molto [...]
Nel castello millenario, lo storico maniero di Petroia in cui è nato Federico da Montefeltro, la notte del 10 agosto 2017 torna la Grigliata Astronomica. Per esplorare i misteri [...]
LA MEMORIA DELLA VIGNA. Il primo incontro tra eccellenza scientifica ed eccellenza produttiva. I produttori del Sangiovese si sono riuniti, sotto l'egida di Foragri - Fondo nazionale per la [...]
LA MEMORIA DELLA VIGNA. Il primo incontro tra eccellenza scientifica ed eccellenza produttiva. I produttori del Sangiovese si sono riuniti, sotto l'egida di Foragri - Fondo nazionale per la [...]
Spiritodivino Madonna della Stella, Montefalco, PG Tel. 0742 718010 www.spiritodivino.net A due passi dal centro di Montefalco, immersa nella verde campagna umbra, la pizzeria Spiritodivino [...]
“La Portulaca” conosciuta anche come porcacchia o porcellana , è un’ erba grassa infestante che tutti estirpano senza conoscerne le proprietà nutrizionali [...]
Queste buonissime carote glassate all’arancia sono semplici e veloci da realizzare, sono molto gustose e piacciono anche ai bambini. Le ho assaggiate in un ristorante in Umbria dove, [...]
Lo scorso fine settimana abbiamo avuto il piacere di visitare la cantina Colle Mora , una cantina artigianale situata nella località di Pietrauta a Montefalco ( PG ) , terra [...]
INGREDIENTI PER LA POLENTA 300-400gr. di farina di mais sale Olio Evo PER IL CONDIMENTO 180gr. di prosciutto cotto 200gr. di formaggio ( tipo groviera ) 1 tazza di ragù o sugo di pomodoro [...]
La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa, basilico, il tutto condito con olio, aceto e sale. In Toscana e in Umbria il pane viene lasciato a bagno in acqua e poi strizzato fino [...]
Cosa fare con gli avanzi di pasta sfoglia Cosa fare con gli avanzi di pasta sfoglia? A volte quando facciamo delle preparazioni con la pasta sfoglia o la pasta brisé abbiamo [...]
Mariella Belloni Da tutta Italia tornano a riunirsi gli amministratori dei 420 Comuni a vocazione vitivinicola. Venerdì 23 giugno “simposio” enoturistico a Torgiano (Pg), [...]
Da tutta Italia tornano a riunirsi gli amministratori dei 420 Comuni a vocazione vitivinicola. Venerdì 23 giugno “simposio” enoturistico a Torgiano (Pg), sabato 24 a [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Molino Dallagiovanna e Clai Salumi. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Spirito Divino [...]
Approdato a Milano per l’evento dell’anno: CHEF AWARDS 2017. Il primo Evento sul food dedicato alla premiazione dei talenti culinari nazionali, basato su un [...]
Oggi il Gran Tour d'Italia, progetto dell'Associazione Italiana Food Blogger, parte alla scoperta dell'Umbria e delle sue ricchezze enogastronomiche, che ci faranno compagnia per tutto il mese [...]
Mariella Belloni Un evento per gli appassionati di enogastronomia e cultura in uno dei borghi più belli d’Italia, con un ricco programma di degustazioni e cooking show Dal 2 al 4 [...]
di Marina Betto Arrivata alla sua terza edizione la manifestazione Ciliegiolo d’Italia a Narni si fa sempre più completa ed interessante grazie anche al coordinamento di Davide Bonucci e [...]
Oggi vi propongo un primo piatto , degli gnocchi di patate fatti in casa, conditi con ragù bianco di agnello , abbinati ad una purea di fave, e per terminare una spolverata di pecorino [...]
Complice una visita a Milano, nel centro della città di fronte a Society (negozio che molti blogger conoscono) in Via Palermo nei locali della pelota, mi sono fatto attrarre da quest'evento [...]
Mariella Belloni Dal 7 al 16 luglio Pietro Coricelli, storica azienda olearia umbra, si conferma sponsor ufficiale della più importante manifestazione di jazz italiana e presenta [...]
Quando prepari, esponi e vendi cibo in strada parliamo di street-food (cucina da strada).Non è una pratica moderna, non è stata inventata adesso.Negli scavi archeologici [...]
Molti criticano ai milanesi il fatto di spendere più del normale per mangiare male. In effetti di ristoranti in cui è facile trovare un qualità media bassa a costi elevati ce ne sono [...]
Gelato artigianale: dov’eravamo rimasti? La domanda è retorica, la stessa che usiamo ogni anno di questi tempi per presentarvi la nuova stagione, completa di aperture più o meno attese e [...]
Se il tempo assiste nulla può farci rinunciare alla classica gita fuori porta sul prato di Pasquetta, anche se ogni volta è difficile decidere cosa portare per soddisfare tutti, magari [...]