In cerca di idee per qualcosa da portarvi dietro per il pic nic in spiaggia? Vi consiglio assolutamente questo panino con le verdure grigliate e la scamorza affumicata. Semplice e veloce da [...]
Mettete insieme pasta e zucchine e cosa vi salta fuori? Spaghetti alla Nerano, io non ho dubbi. Su questo piatto si potrebbe aprire una discussione lunghissima, ma non lo farò. Semplicemente [...]
ΚΟΎΚΟΥΛΟ ΑΠΟ ΤΗΝ ΛΟΥΚΆΝΙΑΔιαβάζοντας τον τίτλο, σίγουρα θα σας φάνηκε λίγο ... κινέζικος! Τι στην ευχή [...]
Sapreste riconoscere solo da un’occhiatina al menu un ristorante gastrofighetto? In effetti non è poi così difficile: per prima cosa guardatevi intorno e verificate che tutte le regole per [...]
Dopo il successo riscontrato lo scorso anno con il contest dedicato al panino gourmet, torna Asiago CheeSfida. La seconda edizione di questa competizione di successo, questa volta vedrà [...]
Ancora un contorno super gustoso da preparare con le patate novelle. Provatele con formaggio e pancetta per ottenere una pietanza estremamente sfiziosa e adatta ad essere inserita [...]
È bastato un innocente post sull’insalata di pasta per scatenare, nei commenti, una vera disfida del pesto. Oggetto del disquisire: fatto nel frullatore è lecito chiamarlo pesto? È o [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di fedelini 120 g di grana grattugiato 100 g di fontina 30 g di burro 1 tuorlo 0,5 dl di latte sale pepe aceto [...]
Pedro SubijanaUno degli chef che amo di più.Certamente il baffo più simpatico ed autentico che abbia mai visto, sempre accompagnato dal sorriso e da un talento inesauribile che si [...]
La focaccia di Recco è una tipica preparazione ligure di cui si hanno tracce storiche in letteratura fin dal XIX secolo. Vista la bontà si è rapidamente diffusa in molte varianti tanto che [...]
Una ricetta con le linguine di Gragnano dello chef di Asola Matteo Torretta: le Linguine aglio, olio e peperoncino con zenzero e fonduta di formaggio.
Ok ragazzi, ormai luglio è agli sgoccioli e anche se non ci ha regalato indimenticabili giornate di sole splendido, se non a tratti e non dovunque, è stato per la mia famiglia un [...]
Sono stata messa a dieta ancor prima di essere svezzata: crescevo troppo perché mangiavo troppo. Durante l’allattamento ho prosciugato mia madre, effettivamente. Della mia infanzia ricordo la [...]
Lo straniero, a dispetto del suo nome generico, è un essere ben definito che abita in una zona che si situa a Nord delle Alpi. Lo straniero viene dall’Ovest (e se viene dall’Est è [...]
Checchi, il più buon gustaio dei miei figlioli, rincasando l’altra sera dopo il buon pranzo che aveva dato, anche in suo onore, la mia buona amica Angela, non la finiva mai dal dire: – [...]
L'aceto balsamico è un condimento tipico, prodotto in provincia di Reggio Emilia e Modena; per produrre il semplice aceto balsamico (non tradizionale) si parte sovente dal semplice mosto [...]
L’insalata di melanzane è una ricetta perfetta per portare in tavola, nella stagione estiva e non solo, tutto il gusto di verdure di stagione davvero molto ghiotte. Ecco come prepararla e [...]
Il weekend appena trascorso è stato ricco di impegni enogastronomici per noi Staffette. Entrambe siamo state impegnate nella degustazione di decine di vini provenienti da tutte le regioni [...]
Il soufflé è una delle preparazioni più complicate con cui cimentarsi, i tempi e il procedimento devono essere perfetti ed il rischio che si sgonfi tutto in un attimo è sempre dietro [...]
Buongiorno!Mi ricordo che era il 7 gennaio quando mi hanno proposto questa cosa. Io ero qui in occasione degli esami e vi ho raccontato in un post (questo) cosa ha voluto dire per me venire per [...]
Torno a postare dopo una breve vacanza che doveva essere di mare e di sole ma che, per il tempo instabile, è stata accompagnata da fresco e temporali. Comunque sono riuscita lo stesso a [...]
Rileggendo il primo numero di Jamie Magazine Italia, sono stata affascinata da una ricetta semplice ma di sicuro effetto, ottima sia come antipasto, sia come piatto principale, accompagnato da [...]
Un sorso di caffè bollente ancora fumante, lo yogurt che sa di formaggio di montagna e qualche bacca fresca.La musica di un brano rock di sottofondo, il giornale bagnato di rugiada gettato dal [...]
I mangiari di strada mangiati per strada mi stanno a cuore, perché è quasi un regalo, una sorta di sorpresa divina, quando camminando ci si imbatte in modo casuale in uno di questi food truck [...]
Le melazane rosse sono una varietà poco conosciuta e poco utilizzata rispetto alle più note varietà neroviolacee. Sono caratterizzate da frutti piccoli, di un bel rosso vivace ed hanno un [...]