Ci sono tante ragioni per fare un salto al 28 Posti: i locali di questo ristorantino milanese sono stati ristrutturati da un gruppo di detenuti, coinvolti in un progetto rieducativo che li ha [...]
Quanto ci costa il falso cibo bio che circola nel nostro paese? 8 milioni di euro. E' questa la stima fatta in seguito a un'operazione della Guardia di Finanza, che lo scorso 2 novembre [...]
In tanti anni di blogvi ho proposto parecchie ricette a base di zucca.Le ricetta vanno dalla crostata salata alla marmellata,perché la zuccacremosa, colorata e con il suo gusto [...]
Nel prossimo numero di dicembre (4/2017) Millevigne pubblicherà, prima in Italia, la sintesi di una sperimentazione denominata INBIODYN, svolta in Germania presso la prestigiosa università [...]
Buon lunedì amici ed amiche, oggi ancora una ricettina dolce che avevo in archivio da un po’ e che ci tenevo a postare, in quanto è veramente una delle torte che sono state ultimamente [...]
Vino, arte, cibo e una location mozzafiato. Un trionfo di bellezza per la presentazione della 35esima etichetta artistica Casanuova di Nittardi 2015, firmata da Joe Tilson. Qualche settimana [...]
I legumi sono nutrienti, golosi e molto versatili, purtroppo i tempi di ammollo e cottura li rendono poco pratici. Per fortuna ci sono quelli in barattolo o nei vasetti di vetro, che sono già [...]
Tutti si vantano di curare i dettagli. Ma non tutti notiamo gli stessi. Per fortuna. Questo fa sì che un’esperienza #foodcultural sia memorabile, desiderabile, riproducibile in modi diversi [...]
Ultimamente vado spesso a fare la spesa da Pam Panorama, che come saprete è una delle catene di supermercati più importanti in Italia, nata in Veneto nel lontano 1958. Ad oggi Pam [...]
Con 500 espositori e 100 eventi si conferma la manifestazione di riferimento nel Triveneto per aziende, operatori e appassionati del food e beverage.Si è chiusa con ottimi risultati la 5^ [...]
I Dolci delle Feste dei grandi Interpreti by Mulino Caputo, l’ormai tradizionale appuntamento di Molino Caputo e Dieffe Cominicazione con i dolci del natale, è tornato per il sesto anno [...]
Per l’amico vegano, per il fratello che ha fatto dell’healthy food la sua ragione di vita, per la sorella celiaca, per la nonna che ha scoperto che le gallette sono commestibili e anche [...]
Il Cirò Rosso Classico Superiore Federico Scala Riserva 2014 della cantina Santa Venere si aggiudica il massimo punteggio da parte del celebre annuario curato dall’Associazione Italiana [...]
“Elementi”, la competizione di Molino Vigevano, dopo la tappa a Dubai torna a Milano per l’ultima tappa per eleggere il miglior pizzaiolo professionista La gara finale della seconda [...]
Noberasco, unica azienda del settore frutta secca presente in FICO, ha creato il suo spazio espositivo all’interno de ”IL POMO”, la società costituita da sei operatori del Centro [...]
Dopo i vini dei Barbi e delle Bertille concludo questo breve report su alcune significative cantine i cui vini ho assaggiato al recente evento Fisar Venezia "Toscana in laguna". CANTINA CANAIO [...]
Degustazione > San Martino Azienda Agricola Biologica Di Dalpiaz E BartelloneCultivar: Taggiasca Metodo di raccolta: Manuale e con agevolatori meccanici Molitura-estrazione: Tradizionale e [...]
Facili e veloci da preparare, gli antipasti freddi sono una risorsa preziosa in cucina. Inoltre, sono l’ideale per quando, avendo in previsione una cena importante, arrivate a casa tardi e non [...]
Vicenza, città gioiello del Veneto ha ospitato anche quest’anno Cosmofood, la principale kermesse del Triveneto dedicata ai settori food, beverage e professional equipment per la ristorazione [...]
La viticoltura sperimentale fa tappa a Cognac. Dal 2015 la Station Viticole, ramo tecnico del BNIC, in collaborazione con l’Institut National de la Recherche Agronomique (Inra) e [...]
Torna il vino a Sestri Levante, in quell’ex-Convento dell’Annunziata a picco sul mare della Baia del Silenzio che già ha ospitato tante manifestazioni enologiche (da Sestri Les [...]
Focaccia morbida con crusca e lievito madreIngredienti :700 gr farina 0050 gr crusca bio150 gr lievito madre15 gr sale2 cucchiaini zucchero50 gr olio extravergine d'oliva500 gr acqua [...]
Surgelato o congelato, in entrambi i casi facciamo riferimento ad una tecnica che prevede un abbassamento drastico della temperatura di un alimento con l’obiettivo di conservarlo più a lungo [...]
E' passato moltissimo tempo dalla mia ultima torta alle pere. Non ho saputo resistere e ho trasformato una delle ricette più cliccate del blog in uno dei dolci più amati al mondo: la torta di [...]
Dieci anni di due stelle Michelin sono una ricorrenza importante da celebrare, soprattutto quando sono il risultato di un lavoro che ha coinvolto tante persone, intrecciando storie, vite e [...]