Continua la querelle tra lo chef Marc Veyrat e la guida Michelin. Lo avevamo seguito a inizio 2020 nel tentativo di fare causa alla “Rossa” per il declassamento subito da tre a due stelle. [...]
Durante le fasi di lavorazione dei peperoncini fare attenzione a non strofinarvi gli occhi o le mucose. Indossare dei guanti da cucina e sciacquare i peperoncini. Asciugarli e rimuovere le [...]
È da poco uscito un prezioso per quanto esile libro intitolato Il mito delle origini. Breve storia degli spaghetti al pomodoro (Laterza, 9,00 euro) in cui Massimo Montanari, storico medievale e [...]
Amore puro, per il cous cous, confermate? Oggi approfondiamo quante tipologie esistono, sia per tipo di grana, che per provenienza o preparazione, dal più conosciuto cous cous trapanese, al [...]
Indice Scegliere un regime alimentare che esclude prodotti e sottoprodotti animali porta a sperimentare moltissime bevande vegetali diverse, da quella a base di mandorla a quella di [...]
Indice La pasticceria bolognese non è certo famosa quanto quella siciliana, ma si difende altrettanto bene con alcune ricette che, al primo assaggio, sprigionano una ricchezza di sapori, [...]
Ci sono dolci che in determinati momenti dell’anno sono d’obbligo: le chiacchiere a Carnevale, il panettone a Natale, i cioccolatini di San Valentino. Ecco qui per voi 8 idee [...]
Una buona idea per una cena golosa e vegetariana. Delle buone patate che accolgono altre eccellenze! Una ricetta facile, da rifare subito! Ingredienti per 4 persone 4 patate medie varietà [...]
La panna cotta con agar agar è una variante vegetariana alla ricetta, la panna cotta con agar agar, la colla di pesce infatti è una gelatina essiccata in fogli, utilizzata in cucina come [...]
Gli strozzapreti sono un primo piatto semplice e gustoso, a base di salsiccia e funghi, sonon uno dei grandi classici della cucina italiana. Con questa ricetta degli strozzapreti alla boscaiola [...]
Mi sono lanciata nell’ignoto, o quasi.A Natale dello scorso anno a Filippo hanno regalato una bellissima scatola in legno piena di prodotto di eccellenza della toscana. Legumi, [...]
I ristoranti stellati di Verona sono 4, per la Guida Michelin 2020, 5 quelli in provincia, con un solo due stelle (che indovinerete facilmente). I motivi per una gita in zona sono parecchi, [...]
Per combattere la stagione più fredda dell’anno ecco una ricetta saporita e originale per portare in tavola un risotto inedito e dal gusto ricercato. Questo piatto gluten free unisce il gusto [...]
Supermercati e discount pullulano di prodotti senza glutine, ma lesinano sulle birre per celiaci. Un dato di fatto, stando al triste panorama da scaffale gluten free: posso passare ore a [...]
Faccio coming out: adoro i finocchi gratinati che fa mia suocera.Li fa bollire, poi li ripassa in padella con burro olio e cipolla e poi li mette a gratinare in forno con il formaggio [...]
La tisana zenzero e limone è uno dei rimedi naturali più utilizzati contro i malanni della stagione invernale. Perché questa combinazione è considerata un vero toccasana? Per capirlo meglio [...]
Una città che promette meraviglie, anche da un punto di vista gastronomico: Roma, con i suoi ventiquattro ristoranti stellati, si conferma la città più stellata d’Italia dopo Napoli. [...]
Se per sbaglio vi avanza ancora del pandoro (e magari pure vegan) lo potete tagliare e farcire con una chantilly vegan al cioccolato fondente. Per la crema pasticcera: mescolate 100 g di [...]
Il punch caldo al rum, all’arancia è un cocktail perfetto come dopo pasto quando fa freddo e si desidera coccolarsi con qualcosa di dolce e speziato. La ricetta per preparare il punch al [...]
Indice Se dovessimo utilizzare una parola sola per descrivere febbraio probabilmente tutti (o quasi) diremmo “carnevale”; nell’immaginario collettivo, infatti, questo mese è fatto [...]
Lo zemin di ceci alla ligure è un’ottima zuppa che proviene dalla tradizione culinaria ligure, dal sapore ricco e gustoso, perfetta da servire bella calda in modo da affrontare con una marcia [...]
Stinco di maiale bollito aromatizzato In cucina con zia Lora
Mariella Belloni All’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan torna la serata speciale dedicata a uno dei piatti più rappresentativi della cucina italiana Per il [...]
A Vienna una pasticceria chiude il laboratorio a causa delle proteste dei vicini: troppo profumo di dolci. L’incredibile vicenda è accaduta nel cuore di Vienna, in Piazza Municipio: la [...]
Le frittelle di baccalà e friarielli sono un antipasto a base di fritto sfizioso e ricco di gusto. Questa ricetta si prepara semplicemente unendo la polpa di baccalà ammollata e lessata e i [...]