Dal 14 ottobre al 14 novembre 2010 a San Zeno di Montagna (Verona), sul monte Baldo, balcone affacciato sul lago di Garda e patria del marrone di San Zeno dop, la cucina autunnale delle castagne [...]
Piove. Saranno contente le tamerici arse, ma le mie impressioni di settembre vanno in mona. Niente rugiada, niente sole, e neppure il cavallo. Piove dunque su Taste of Milano. Le previsioni del [...]
Ingredienti per 4 persone:- 250 gr. di sgombro in olio d'oliva Angelo Parodi - 650 gr. di zucca- 8 quadrati di pasta sfoglia ( 10x10 )- ½ cipolla bianca di Chioggia- ½ limone biologico- [...]
Finale saporito all'insegna della storia e della cultura del gusto del Veneto, oggi per il 'Punto Zaia', l'ormai consueto appuntamento con l'informazione al termine della seduta settimanale [...]
ROSIGNANO SOLVAY (LIVORNO) - La Rotta del Vino 2010 ha vissuto sabato sera il suo clou con la cena di gala al Golden del porto di Cala de'Medici firmata da Bruno Barbieri. Bolognese di Medicina, [...]
Di DanielaQuesto è il post che vi ho promesso ieri sulle due altre ricette associate alla tagliata di cervo che vi ho presentato ieri cominciamo quindi dalla prima, la peverada. Come vi [...]
Di DanielaLa seconda parte della lezione dello chef Eliseo Pini riguarda un piatto molto interessante, anche questo dalla facilissima realizzazione, ma elegante e la cui carne può essere [...]
Settembre, stagione di vendemmia : io ho realizzato questa ricetta con dell’uva Malvasia aromatica di Candia, appena raccolta.Ingredienti per 4 persone:- 1 filetto di maiale di circa 600 gr.- [...]
Ammetterete che tra “MAlitalia” e “Il segreto del mangiar bene in aereo è volare Alitalia” c’è un po’ di differenza. La prima è una valutazione (che trova [...]
La steatite, conosciuta anche come pietra saponaria, è una roccia metamorfica molto diffusa e deve il suo nome alla caratteristica scivolosità al tatto della sua polvere (dal greco stèatos, [...]
Non sono vacanze se non c’è spazio per qualche esplorazione: in bici, per goderti quelle pieghe del territorio che in auto non puoi annusare; nelle tavole di ristoro, per capire [...]
Vi sto per proporre la ricetta per i peperoni brasati al Marsala. Questo insolito, ma delizioso piatto a base di peperoni ha un grosso pregio: il suo sapore migliora con il trascorrere delle [...]
In arrivo in estate, come ogni anno, i dati relativi alle vendemmie, rimandando all'autunno che incalza. Quest'anno ciò che emerge è un risultato sorprendente: per la prima volta l'Italia ha [...]
C'era un gioco morettiano su ciò che è di destra e di sinistra, categorie ormai evaporate, come la nostra storia politica recente dimostra.Applicando a questo viaggio le vecchie categorie [...]
... e poi andiamo a cenare nel miglior ristorante di Sydney mentre piove, il vento impedisce di tenere aperto l'ombrello, fa freddo.E' l'inverno, bellezza, ti dice il tuo angelo custode [...]
Per arrivare al paese di Castiglione Tinella si può salire da Santo Stefano Belbo o da Castagnole delle Lanze. L’incanto del paesaggio non cambia: sono solo colline e vigne e cantine, in [...]
Eh si, sono davvero un po' stanchina se sono riuscita (e devo ancora capire come) a postare due volte la stessa ricetta, soprattutto in momenti diversi!Qui dalla cucina della foresta di Sherwood [...]
Una mattina di Settembre… correva l’anno 1970, mancavano pochi giorni al mio fatidico primo giorno do scuola. Io stavo giocando in cortile, e, contemporaneamente pensavo al mio futuro; [...]
Tre chef stellati sotto un cielo di mezza estate su uno dei più eleganti litorali italiani, quello tra Paraggi e Portofino, per una serata indimenticabile. 13 Luglio 2010, ore 20:00.Easy&Chic [...]
Visualizzazione ingrandita della mappa Vivo un’idea rarefatta dell”Emilia: non quella geografica canonizzata e istituita, ma quella che leggo sulla pelle. Io che non ho campanile e [...]
Ai riflessi dorati del Prosecco per cui è particolarmente rinomata, Villa Sandi, prestigiosa cantina della Marca Trevigiana, affianca i preziosi bagliori di rubino del Còrpore, un rosso in cui [...]
Ogni tanto devo fare un salto in ufficio e di solito cerco di andarci mentre l'azienda è in pausa pranzo: il telefono squilla pochissimo, i collegamenti con la rete sono più immediati, poche [...]
Sembra di cenare nel salotto di casa, anche se in compagnia di altre decine di persone, quando si va al ristorante C’era una volta di Torino, che fa le cose per bene e proprio come una volta, [...]
Il gatto brasato e l’etica del cibo… Sicuramente conoscete la fortunata trasmissione televisiva “La prova del cuoco” ed il burbero Beppe Bigazzi, un attempato toscanaccio [...]
A Chiavari abbiamo passeggiato sotto i portici,sono una vera manna quando piove....da Copello per acquistare un pandolce genovese si fa la fila....Pasticceria Copelloecco qui il loro dolce [...]