Lorenzo di Paolantonio ha accettato una sfida difficilissima e oggi possiamo dire con certezza che l’abbia vinta. Ha iniziato nel 2005, con la volontà di offrire una cucina di ricerca e [...]
Non è un cereale, perché appartiene alla famiglia di spinaci e barbabietole, ma si abbina facilmente a verdure, carne e pesce come il cous cous. E permette di preparare ricette diverse: dalle [...]
Quando si pensa a un ristorante che fa avanguardia in Italia la mente punta dritta in direzione Parma, dove dal 2015 nelle cucine dell’Inkiostro opera Terry Giacomello. Lo chef friulano sa [...]
La scelta del menu è uno degli aspetti più importanti per il successo di un ricevimento di nozze. Nel nostro caso non ci siamo limitati alla sola scelta di quali piatti ma abbiamo coinvolto [...]
Lo chef Fabio Baldassarre ha inaugurato Locanda Abruzzese, il suo nuovo ristorante, dallo stile semplice e vero ispirato alla terra d’Abruzzo, dove lui è nato. [...]
La crema di cavolfiore è un piatto semplicissimo da fare, ideale quando si ha voglia di gustare qualcosa di buono che non appesantisca troppo. Farla è davvero semplice ed è perfetta per [...]
Siamo Al Mercato Noodle Bar, a Milano, prima tappa del nostro viaggio attraverso i ramen della città. La nostra recensione. Forse non è proprio come si dice, che a Milano il ramen sia il [...]
Indice L’estate è la stagione del pomodoro. Perfetto insieme alla mozzarella nella classica Caprese, ma adatto anche a condire i cereali per insalate fresche e insalatone [...]
La riapertura primaverile del Boscareto è stata, quest’anno, ricchissima di cambiamenti. A partire dall’originale riorganizzazione della proposta ristorativa, in cui [...]
Un miglioramento costante… Se per la maggior parte dei ristoranti è difficile riuscire a mantenere invariati gli standard qualitativi del servizio e della cucina, al Piazza Duomo di Alba, [...]
Risotto di mele renette e nocciola gentile delle Langhe. Tornata da una bellissima vacanza nelle Langhe con la valigia piena di ogni prodotto tipico, ho sperimentato un risotto a base di mela [...]
di Marco Galetti Antica Trattoria Garibaldi Monza Il pane, trovarlo fresco a tavola, come oggi, non è una rarità ma nemmeno così scontato, meditiamo sulle fondamenta di un pasto e sui [...]
Una storia familiare che continua da decenni, una grande maison, una tra le più importanti cucine d’acqua dolce d’Italia: siamo alla Trota di Rivodutri. È stata la passione [...]
Un tempo, era il segreto di ogni casalinga provetta: il brodo fatto con il dado Knorr, dal 2000 proprietà della multinazionale olandese-britannica Unilever. Per fortuna (gastronomicamente [...]
Lo spunto per queste arancine viene dallo chef Natale Giunta, dopo aver visto le sue Arancine al Pistacchio e Arancine al Burro. Io ho fuso e “reinterpretato” i due ripieni, vale a [...]
Questo pesto è stato una vera rivelazione! Un'ottima modalità per utilizzare l’avocado un po’ maturo e difficile da tagliare a piccole fette. Perfetto con la pasta, [...]
È il ristorante italiano del momento, quello di cui tutti parlano e in cui tutti gli appassionati vogliono andare. E Il suo successo sta espandendosi a macchi d’olio, tant’è che [...]
La bottega gastronomica siciliana “Putìa” di Milano festeggia il suo primo compleanno con “ArancinaMi”, evento di lancio del neonato arancino … alla milanese, [...]
Frico evergreen. Tradizionale o rivisitato. Con gli ingredienti base o arricchito di sapori. Conquista sempre il palato e riesce a mantenere il primato dei cibi "bandiera" del Friuli. Vi [...]
I ravioli fritti di patate e salame ungherese sono un antipasto o un aperitivo perfetto da preparare, fritti al momento e serviti all’interno di un cartoccio, misto magari, saranno il [...]
Ed eccoci a un nuovo appuntamento con le ricette dell'Italia nel Piatto. Per questo mese vi proponiamo il tema "la ricetta storica" cioè una nota preparazione culinaria dei giorni nostri che [...]
Tra le ricette primaverili da non perdere c'è quella del risotto borragine e gorgonzola. Un primo piatto delizioso caratterizzato da gusto e cremoistà adatto al pranzo di tutta la [...]
Indice Nei Paesi dove si mangia più spesso il riso, come quelli asiatici, risulta minore l’incidenza dell’obesità. Il possibile nesso è stato oggetto di un recente studio [...]
L’avete mai preparata la pasta risottata? È un metodo di cottura e molto buono in cui la pasta si cuoce come se fosse riso, quindi portandola a cottura aggiungendo acqua o brodo man mano [...]
Indice Uno degli aspetti più belli della cucina, non solo italiana, è la varietà di piatti diversi chiamati nello stesso modo, così come la presenza di altri molto simili, ma [...]