“Vincotto&lode” è il primo concorso di cucina creativa per studenti degli Istituti Alberghieri mirato alla ri-scoperta del Vincotto, un antico prodotto di tradizione pugliese, [...]
[introduzione] Il pesto pantesco è una specialità di Pantelleria ed è caratterizzato dai saporiti capperi che si producono sull’isola, di primissiam qualità, molto richiesti non solo in [...]
Nel cuore della Fondazione Re Rebaudengo, punto di riferimento per gli amanti dell’arte contemporanea nella capitale sabauda, da poco più di un anno pulsa una nuova, fervente, realtà, lo [...]
“Il Salento è una terra di miraggi, ventosa; è fantastico, pieno di dolcezza; resta nel mio ricordo più come un viaggio immaginario che come una viaggio vero”. Così vedeva lo scrittore [...]
(English version below)Oggi vi propongo una ricetta della tradizione ligure a cui De André dedicò persino una canzone A Cimma.Nonna Iride, in quella casetta che guardava il porto, preparava la [...]
A me, non c’è nulla da fare, porri e cipolle piacciono tanto, ma tanto e quando voglio farne proprio una scorpacciata li mangio così, con la frutta dolce e sola [...]
Quella di Eugenio Boer – chef del Ristorante Essenza di Milano – è una storia che va raccontata attraverso le sfumature, i colori e i sapori che si ritrovano nei suoi piatti. Una storia [...]
Lo gnocco continua ad essere appeso al chiodo.Non sono capace va bene?Lo gnocco di patate per me equivale ai vari teoremi di Euclide.Incomprensibili.Io lo gnocco di patate non lo so fare.Non mi [...]
Spesso, parlando con le persone, mi sento dire “A me piacerebbe cucinare, ma non ho il tempo per farlo.” Mi piacerebbe invece che inventassero una scusa più giustificabile o che [...]
Quando si parla di polpette pensiamo sempre al comfort food per eccellenza: polpette di carne prima di tutto, magari immerse in un’ottima salsa di pomodoro, ma anche di verdure, di ceci, di [...]
Nel puzzle unico della viticultura Italiana, tra i tasselli più significativi, c’è senza dubbio l’area Friulana, in cui le diverse realtà delineano un’estrema caratterizzazione del [...]
Ampie finestre, specchi bordati d’argento e delicate tinte pastello alle pareti e ai tendaggi, il Ristorante Al Gambero di Calvisano è un fermo-immagine, un’istantanea che mostra alla [...]
Non è la prima volta che un calciatore, dismesso il ruolo in campo, si reinventa nel mondo della ristorazione. Mauro Tassotti e Roberto Donadoni, appese le scarpette al chiodo, hanno deciso di [...]
Seconda esperienza per me nel giro di una settimana al Cohouse Pigneto, lo spazio romano, ex mensa dei ferrovieri, trasformato in Temporary Restaurant che vede alternarsi alcuni tra i [...]
In Italia ogni regione ha la sua ricetta di lasagna, ma sopratutto ogni mamma ha la sua ricetta “segreta” e scegliere la più buona è veramente un’impresa! Da [...]
È pur vero che siamo tutti esseri-umami – sapidissimi, sapienti tanticchia di meno – e che in enocrazia, per legge o quieto vivere, una nota di degustazione non si nega a nessuno. [...]
A guardarla da lontano, mentre con la barca ci si avvicina, La Taverna del Capitano sembra un quadretto degli anni ’60 e non si fatica oggi a immaginarla in bianco e nero, quando ancora era [...]
Super veloci e ricchi di sapore, questi ravioli mi hanno dato grande soddisfazione, perciò ve li consiglio per questa sera… 😉 Ingredienti (per 3 raviolacci): 2 tazzine da caffè di [...]
La ricetta veloce per fare la carne alla [...]
Avete mai pensato di poter cucinare un piatto, anzi, una cena di tre portate di un grande ristorante, magari stellato, nella vostra cucina, in meno di 20 minuti? Se credete sia impossibile, [...]
Premessa. Non sono una grande fan delle ricorrenze “comandate”. Apprezzo di più un mazzo di fiori regalato senza alcun motivo apparente, piuttosto che una scatola di cioccolatini [...]
Zucchine Ripiene INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la preparazione: 4 zucchine preferibilmente della stessa lunghezza e dimensione. Per il ripieno: 200 g di pangrattato, 50 g di pecorino [...]
Sapevo che prima o poi sarebbe accaduto; non immaginavo però potesse accadere al punto da stravolgere il rituale del pranzo della domenica! Sto parlando del mio (recente) avvicinamento al [...]