Le pettole sono un formato di pasta fresca tipico del mio paese, Marcianise, condite obbligatoriamente con i fagioli. Di tutte le versioni postate fin'ora mancava quella tradizionale, le pettole [...]
E’ con grande piacere che entro a far parte di una grande famiglia, quella de L’Italia nel piatto che da oltre un anno riunisce blogger appassionati di cucina [...]
Personalmente ritengo sia la guida italiana ai vini più attendibile e stuzzicante in circolazione, ogni anno e da ormai vari anni. Quella che segue è la lista delle Eccellenze (18/20 o [...]
All’inizio di settembre la cantina Roccafiore di Todi, in Umbria, ha organizzato una giornata dedicata al Grechetto in Italia. Intravino era presente con due dei suoi editor, dalle [...]
Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere troppo schietti ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]
'Le storie sono acque che vanno in fondo alla discesa.Un uomo è un bacino di raccolta delle storie,più sta in fondo più ne riceve'E.De LucaHo sempre avuto un debole per le favole, le novelle [...]
Mi sono svegliata un po’ più tardi stamattina e non sentendo il cicaleggio dei bimbi dei vicini intenti a giocare in giardino, mi sono resa conto che le scuole sono davvero iniziate. C’è [...]
Buongiorno!Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna con un programma ricco di importanti novità. BOTTIGLIE APERTE, il più grande festival vinicolo di Milano, che avrà luogo dal 12 al [...]
Venerdì 11 settembre alle 18.30 l'appuntamento d'obbligo è a Cividale, sul colle di Montebello negli spazi accoglienti ed eleganti dell'azienda Il Roncal. Vernissage di Arte del '900. Arte e [...]
L'azienda il Roncàl propone nella sua collezione di etichette il nuovo Rosè, 100% uve Schioppettino. Al link potete leggere la presentazione Roseum spumante rosato de Il Roncal. A me spetta [...]
13 settembre, a Montalcino dove l’agricoltura è solidale e il 15% della popolazione è straniera, il Premio Casato Prime Donne 2015 a Giusi Nicolini Sindaco di Lampedusa e Linosa, Costanza [...]
Schioppettino 100% per gustare il nuovo rosé. Uno spumante fresco, fruttato, dal piacevole colore rosa... serviva un nome. Ci è venuto subito in mente Roseum, un vocabolo latino che significa [...]
Schioppettino 100% per gustare il nuovo rosé. Uno spumante fresco, fruttato, dal piacevole colore rosa... serviva un nome. Ci è venuto subito in mente Roseum, un vocabolo latino che significa [...]
1. Le Poggette 2014Greenish yellow, raw pear aroma and elder flavor, silky without weight, balanced, quite short end. 832. Pardi 2014Greenish pale yellow, slightly mineral nose,white peach nose [...]
La sagra del peperone di Carmagnola è uno degli eventi a livello nazionale più seguiti, il peperò giallo verde e rosso vengono onorati con dieci giorni di festa.Non solo peperone ma anche [...]
Sì, lo so cosa vi state chiedendo: dov’è l’Es di Gianfranco Fino? Me lo sto chiedendo anch’io dacché sono riuscito a ricostruire la lista dei Tre Bicchieri pugliesi e ancora [...]
Il sole aveva raggiunto il suo punto più alto a mezzogiorno, in quel giorno sesto del mese dedicato ad Augusto, allorché, col mio carro rubino trainato da’ buoi dell’assai lontano Sol di [...]
Peperò è il nome della 66^ sagra del Peperone di Carmagnola, un grande festival di gastronomia, cultura, arte e spettacoli che propone eventi, attività ed esperienze creative e coinvolgenti [...]
CANTINE ASTRONI Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Enofichetti e Gastrochiachielli, vi prego in nome delle nostre antiche bevute comuni: state [...]
PER LA XXIII EDIZIONE DI “A TAVOLA SULLA SPIAGGIA” LO CHEF ENRICO DERFLINGHER ASSEGNA IL PREMIO EURO-TOQUES INTERNATIONAL Per il vincitore un esclusivo corso di cucina di una settimana sul [...]
Francesco Muci e Cosimo Russo Sin dalla scorsa estate, Ilaria Donateo, titolare dell’Enoteca Sapori d’Arneo di Porto Cesareo e presidente dell’associazione DeGusto Salento, con il [...]
“Fa bene al sesso, cura tutte le malattie”, scrivono negli opuscoli di propaganda i religionari del piccante. Lo stesso ripetono nei bar di provincia del Sud d’Italia e del Mondo, [...]
di Andrea De Palma Francesco Cannito lo scopro nel 2011 durante le degustazioni per la guida che curo per il Touring; avevo preparato le batterie e si degustava alla ceca, eravamo arrivati al [...]
Moreno Cedroni è un condensato di particolarità: sì, fa il cuoco. In un ristorante, certo. Però c’è un però nella sua storia, ed è un però tutto italiano. Un “però” [...]
Percorsi enogastronomici, itinerari turistici, stand con le ricette più svariate del simbolo della Puglia in Italia e nel mondo, le orecchiette, anche quelle Gluten Free, e poi la [...]