«Mito, rito e simbolo sono connaturati con qualunque forma di civiltà, nascono con essa e con essa si sviluppano» Franco Cardini, storico La sera precedente all’apertura della diciottesima [...]
Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale! Ingredienti: 400 g di girello di manzo Alto Adige bollito [...]
Lessini Durello vino adatto ai sapori salati? E chi l’ha detto? Potrebbe infatti cadere un tabù a Durello&Friends 2015, l’evento organizzato dal Consorzio di Tutela in programma il 23 [...]
ABBONATEVI! 12 numeri ogni mese a casa vostra per soli 25 euro! L'abbonamento annuale al mensile cartaceo costa solo 25,00 (venticinque) euro per dodici numeri ricchi di notizie food&wine, [...]
Il vino bianco di Pitigliano è un un vino versatile, di facile abbinamento ai dolci. ll vino è una delle componenti che più caratterizzano la Toscana e soprattutto la Maremma, contribuisce [...]
di Marina Betto Il Consorzio di tutela della DOC Colli Euganei ha presentato a Palazzo Rospigliosi a Roma le eccellenze del territorio offrendo in degustazione vini, salumi del Consorzio di [...]
L’Azienda Agricola Conte Collalto è una delle più antiche e importanti realtà vitivinicole della Provincia di Treviso, protagonista della storia della Marca Trevigiana fin dal lontano [...]
....e questo mese all'MTC si parla di pasta ripiena condita con sughi a cottura lenta,dove il vero protagonista è proprio lui: il condimento!I ravioli al tocco genovesi, piatto preparato dai [...]
Degustazione > Ganaghello Azienda AgricolaVitigni: Barbera e Bonarda - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 15182 - Bottiglie prodotte: 3.500 Prezzo sorgente € 6,00 Alla vista [...]
Lunarossa Vini e Passione Uva: fiano Fascia di prezzo: 25.00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: anfora e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 31/35 [...]
La Collezione di Natale targata Loison si arricchisce con il Panettone Regal Cioccolato. Questa particolare collezione si distingue grazie all’abbinamento tra il panettone Loison e un [...]
a tutto tartufo questo mese ma che bontà…. Ingredienti per 2 persone : 160 gr Riso al Tartufo – Acqualagna 100 gr petto di pollo sminuzzato al coltello e messo [...]
(CS) Finalmente in arrivo la quinta edizione di Vignaioli di Langa ePiemonte, l’irrinunciabile evento organizzato da Tiziana Gallo, che avrà luogo il 14 e il 15 novembre al The Westin [...]
Questo post l'abbiamo messo nella sezione Eventi perchè vogliamo suggerirvelo come appuntamento speciale per l'imminente San Martino in Cantina, ma forse era più adatto metterla nella [...]
Quante volte prendendo tra le mani una confezione di un prodotto di una qualunque marca ci si è soffermati a pensare a chi ha coltivato la materia prima, che sia verdura, vino o quant'altro. A [...]
Con Bimby, Madeleine e Madeleine al Cacao e Mousse dolce Riso NocciolaIngredienti per 24 madeleines:3 uova, 100 gr di zucchero, 1 cucchiaino di miele, 120 gr di farina [...]
A sostenere i vini liguri scende in campo la più prestigiosa stampa internazionale. Il messaggio è all’unisono: sono i migliori soprattutto se da combinare con il pesce. Il [...]
L’eleganza del suo gusto e la tradizione fanno sì che non manchi in ogni casa italiana:, parliamo della grappa Tosolini, azienda che da 70 anni realizza prodotti di qualità e che in fatto di [...]
V come vino. V come Verdicchio. V come Vernaccia. Quando cuore e passione per il proprio lavoro vanno di pari passo, prendono vita serate in cui i protagonisti sono vini dall'indubbio fascino, [...]
Se il 2016 sarà l’anno dei ponti, il 2015 ormai in chiusura ci riserva una gran “sola”: sì perché il Weekend d’Ognissanti ha deciso bene di piazzarsi, per l’appunto, nel [...]
Dopo i Successi delle prime due edizioni estive torna… Relais di Vino alla scoperta dei vini della nostra terra… un Territorio ricco di storia… I COLLI EUGANEI Vi aspettiamo [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
Bologna la dotta, la rossa, ma soprattutto la grassa! Ma guai a farglielo notare, eh! Perché Bologna (e per metonimia il bolognese) l’è un bel po’ permalausa, e non molto avvezza alle [...]
Una serata alla riscoperta dei sapori della nostra terra, dei piatti della tradizione abbinati ai vini dell’Az. Agr. Castello di Rubaro di Nanto(VI). Potremmo degustare il tutto [...]
Venerdì 6 Novembre, alle ore 20.30, presso La Capinera, avrà luogo una serata all’insegna della tradizione e del buon vino, anzi dell’eccellenza del Vino. Saranno presenti i titolari [...]