Settimana impegnativa questa, tanto lavoro, tante incombenze, tanto stress. Non riesco quasi mai a fare le cose con la calma che vorrei e so che fino a Natale sarà così...è inevitabile! A [...]
IL VINO NATURALE È A UN PUNTO DI SVOLTA? Se ne parlerà a VinNatur Roma, sabato 12 novembre 2016 con dibattito sul futuro del vino naturale fra disciplinari di produzione e dialogo con i [...]
Di Fabio Riccio, Premessa: non me ne vogliano i nostri lettori sardi… Di recente sono stato in Sardegna, più precisamente in Gallura, facendo base a Palau. Ho gironzolato molto la zona, non [...]
Non euro, ma centesimi. Centesimi di euro. Questo il margine che i manager di Foodora hanno dichiarato di ricavare, al Corriere della Sera, dalle consegne di cibo a domicilio, [...]
Il tonno di coniglio è un piatto tipico piemontese, questo nome particolare è dovuto al metodo di conservazione e di trattamento che subisce la carne durante la preparazione, non certo alla [...]
Attraverso il confronto tra diversi documenti e ricettari antichi, Francesco Antinucci (Spezie. Una storia di scoperte, avidità e lusso, Ed. Laterza) ci conduce alla scoperta di una [...]
Virgilio Pronzati 130 LOCALI E 13 MILA POSTI A TAVOLA AD ASTI, LANGHE E ROERO, CASALE MONFERRATO, OVADA, TORTONA, GAVI, TORINO, VALLE D'AOSTA, LIGURIA, BERLINO, AUSTRALIA, COSTA RICA E [...]
Il mare è mosso ma silenzioso a Sampieri, piccolo borgo della marina di Scicli. Il vento è forte, anzi, fortissimo, l’inquietudine è latente mentre il maltempo da codice rosso si [...]
Da bambina sono cresciuta con le ricette tipiche della mia terra, su questo blog ne trovate molte… alcune rispecchiano la tradizione per filo e per segno altre un po meno e rispecchiano [...]
Popolare nei prezzi, ruffiana nei sapori, la cucina tex-mex, ovvero né propriamente texana né messicana, è una scoperta vera. Dimenticate l’appiattimento dei nostri centri commerciali, [...]
Reggio ha una provincia oblunga, come la sua parlata. Il nome è lungo e la parlata languida, e nei discorsi degli indigeni diventa ineluttabilmente Reggemiglia. Allo stesso modo in cui è [...]
Verdure eccelse e vini di fama mondiale, Presidi Slow Food e osterie della tradizione. Dal punto di vista gastronomico, la Toscana è una delle regioni più eclettiche e complete d’Italia [...]
“Non ci è rimasto assolutamente nulla, abbiamo perso tutto, ci servono acqua e recinti per gli animali”. Questo l’accorato appello di Valentina Fausti, che produce ottimi salumi [...]
Il più grande oggetto del desiderio per questo Natale per tutti gli appassionati di cucina è sicuramente l’abbattitore di temperatura. Per molti il suo utilizzo è ancora avvolto in [...]
Ingredienti: 140 g di stelline senza glutine 1 cipolla tagliata a dadini 1 costa di sedano tagliato a dadini 2 carote tagliate a dadini 1 pomodoro secco lavato e tagliato a pezzettini 1 fetta di [...]
Chi volete essere da “grandi”? Se dite un astronauta siete banali, e tenete presente che “me stesso” non vale. Una risposta originale potrebbe essere “Stefano [...]
Un buon piatto di pasta, adeguatamente condito, è una poesia, un’arte raffinata, sottile. Vorrei vedere chi rinuncia ad assaporare un piatto di golosi spaghetti,Gli spaghetti con pomodoro e [...]
La Crema di Ceci è un primo piatto salutare e goloso, che nulla ha da invidiare a pietanze più elaborate. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Crema di Ceci INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per [...]
Peggio che in Italia. Sembra quasi impossibile, eppure i ristoratori di New York non ce la fanno più a sopportare gli astronomici costi che la gestione di un locale in una delle città più [...]
“Terrorismo alimentare”. Alla fine qualcuno lo ha detto. Alla fine qualcuno ha affermato forte e chiaro che la campagna denigratoria in atto da alcuni anni contro l’olio di palma è una [...]
Al XXII Congresso ADI dedicato alla Nutrizione clinica e prevenzione delle malattie metaboliche, tenutosi preso la Fiera di Vicenza il 20-22 ottobre, si è parlato anche di appalti e [...]
Buongiorno, oggi ci immergiamo nella più antica tradizione contadina italiana con un piatto diffuso in moltissime regioni, dalla Sicilia alla Campania, dal Lazio alla Toscana: la pasta e [...]
Caviale e champagne? Roba vecchia, sorpassata, superata. Ora lo champagne si abbina al pecorino, altro che caviale! Parola di Flavio Briatore. A breve infatti potrebbe essere proprio il sapido [...]
Se diciamo “buon rapporto qualità-prezzo”, voi a cosa pensate? A un prodotto pagato per quello che vale, supponiamo. Ma parlando di vino, inteso come mezzo per rallegrare lo spirito [...]
Le Coste di Bietola Impanate sono un ottimo antipasto sfizioso, che può essere servito anche come contorno. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Coste di Bietola Impanate INGREDIENTI PER 4 [...]