Toscana Gustando: la rassegna di incontri enogastronomici tra le eccellenze toscane e quelle di una regione italiana ogni anno diversa, ritorna sabato 7 e domenica 8 novembre nel centro storico [...]
Tutto il programma di Merano Wine Festival 2015: Selezione Ufficiale, Byo&Dinamica, Merano Wine Forum, Gourmet Arena. Tutto quello che si deve fare nella "Cannes del vino"
Arriva l’ormai immancabile appuntamento con la verdura e la frutta di stagione! Clima freddo e giornate grigie… Quali prodotti possiamo aiutarci nel mese di novembre a tenerci in forma e [...]
Con Jarit nasce a Milano una nuova idea di ristorazione: piatti di alta cucina o preparati utilizzando materie prime di eccellenza (come l’olio Pianogrillo e il burro di Isigny) conservati [...]
La parola “Caraibi” è il richiamo al mare paradisiaco, al relax imparagonabile, alla barriera corallina ricca di colori. La Jamaica è tanto altro. Un paesaggio fatto di sabbia [...]
La notizia non è tanto che Un posto a Milano, il ristorante all’interno di Cascina Cuccagna (M3 P.ta Romana) ogni martedì organizza un aperitivo agricolo. Semmai che l’aperitivo in [...]
Da qualche anno il brandy spagnolo sta vivendo delle trasformazioni inquietanti. Andiamo a vedere che succede. Tutto nasce dalla crisi dei consumi: le vendite di brandy solera – la qualità [...]
Oggi visto la temperatura e l'autunno inoltrato ho deciso di proporvi uno stracotto.Non uno stracotto qualsiasi, ma una specialità regionale della mia regione, l'Emilia Romagna, che in tutta la [...]
Le caserecce con salmone fresco sono un piatto facile e veloce da preparare, una buona soluzione per quando si hanno i minuti contati e non si vuole rinunciare ad un primo piatto sano e [...]
1.- Il baccalà alla napoletana unisce l'inconfondibile gusto del baccalà a quello del pomodoro. Ingredienti: per 6 persone 800 g baccalà ammollato 650 g peperoni 500 g pomodori maturi 2 [...]
Il mondo mangia prodotti italiani ma la maggior parte non proviene dall'Italia.Questo fenomeno sta influenzando l'intero sistema: pizze con gusti assurdi (all'ananas, alle banane..etc..) vendute [...]
Sono proprio entrata nel trip del disosso questo mese, tutta colpa di quella bella donna della Patty, che ci ha fatto letteralmente entrare nel pollaio per un vero combattimento tra [...]
Lunedì 26 ottobre si è svolta nella splendida location di Magna Pars Suites a Milano la 6° edizione di Top Italian Chef .Gli artisti della cucina che hanno pensato ad un piatto con i [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
Oreste. Così si chiamava il grazioso coniglio che viveva in camera di Ester e Elisa, due sorelle abruzzesi con cui ho condiviso l'appartamento ai tempi dell'università.Quello è stato il [...]
Un altra novità al banco degli yogurt nel supermercato, è arrivato Alpiyo lo yogurt che viene dalla Valtellina, un prodotto per alcuni versi interessante ma come vedremo presentato in modo [...]
Nella guerra che vede contrapposti ristoratori e critici estemporanei c’è da segnalare una vittoria a favore dei primi. Accade a Digione, in Borgogna, dove un giudice ha condannato un [...]
Non aspettatevi un ristorante thailandese, Ic Che Thai a Firenze è piuttosto un takeaway con un’appendice dove sedersi e mangiare qualcosa al volo. Recentemente aperto in zona San Niccolò, [...]
Quanto costa un hamburger ai tartufi? Quante tonnellate di tartufo viene consumato ogni anno? Scopri queste e altre curiosità sul tartufo sia bianco che nero.
Dal 5 al 10 novembre torna il Merano Wine Festival giunto alla sua 24esima edizione. Ma attenzione a non chiamarlo fiera. Definito la Cannes dell’enogastronomia internazionale, lontano da [...]
Dedicata a chi desidera sperimentare i migliori ristoranti all’insegna del binomio qualità e innovazione, IDENTITÀ GOLOSE è la bussola ideale per scoprire e sperimentare cosa c’è [...]
La prima classe costa mille lire, la seconda cento, la terza dolore e spavento. Mentre pago il complicato biglietto di ingresso del Genova Beer Festival ripenso a De Gregori e penso a [...]
Ho riempito i fusi di pollo disossati con un composto di zucca, cipolla, sedano, olive verdi e pangrattato aromatico. Li ho cotti in forno su un letto di patate.Ingredienti:4 fusi di pollo [...]
Il cibo è etica, da sempre. Nella nostra cultura sprecare il cibo era davvero disdicevole ed era una prassi comune non gettare neppure una briciola di pane: il lesso della domenica diventava la [...]
di Daniele Lencioni Lasciamo Siviglia nel tardo pomeriggio, ci mettiamo frettolosamente alla guida sotto questo cielo carico e plumbeo alla volta di Jerez de la Frontera. Come prima di noi hanno [...]