Oggi vi parliamo di una tipica ricetta autunnale piemontese, la Bagna Cauda. Un’espressione, che possiamo tradurre come “salsa calda”, è un intingolo a base di olio, aglio e [...]
{lang: 'it'}Affrontiamo un saggio di un grande personaggio del ’900, un viaggio dentro noi stessi alla ricerca di quella cosa che è condizione e forse mai metà, la felicità Viene da [...]
Gastrofanatici capitolini iniziate ad aggiornare le mappe dei ristoranti gourmet. La più importante variazione di indirizzo è quella che vede protagonista Dino De Bellis. L’oste di [...]
No tranquilli, non è una partita che vi siete persi, ma è il risultato parziale dell'esperienza di gemellaggio che abbiamo vissuto in questi giorni con una scuola musicale di Budapest, [...]
Ore 2:20, Location: Nottingham Forest: drink: Vodka Martini, mojito, cloud (bello eh, a sapere cosa c’è d’entro), Archimede Dry. Ragazzi, la vera Milano da bere. Solo che questa è [...]
Non so voi, ma leggendo questa recensione si ha come l’impressione che all’estero stiano sparando sulla Croce Rossa. Troppo facile, dai!, accostare le prodezze sessuali del nostro [...]
matematicaecucina- 15 ottobre 2011Il post di oggi è un invito a visitare una straordinaria mostra che rimarrà aperta a Napoli fino al 6 gennaio e che vi permetterà di ammirare "i Gioielli [...]
Capita di trovarsi a Casalecchio di Reno all’ora di cena e di voler cenare. Capita anche di sapere dove andare ma di non avere voglia di andarci. C’è in zona una serie di posti, sui [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
Di corsissima, con la bandiera a scacchi che sta per sventolare, ma ci sono riuscita! Volevo cimentarmi con la nuova preparazione friulana doc proposta da Rossella - i blecs - ma i giorni [...]
Amarone Cl. Vaio Aramaion 2006 – MasiAmarone della Valpolicella Cl. Vign. di Ravazzol 2007 – Ca’ la BiondaAmarone della Valpolicella Ris. 2007 – MusellaAmarone della Valpolicella 2006 [...]
Sono soffici, croccanti e molto saporite. Perfette per l’aperitivo, potete servirle anche a tavola, sistemate nelle foglie di radicchio, per richiamare uno degli ingredienti della [...]
Bruschette al pomodoro fresco: come non ricordare l’estate, le vacanze, il sole, le piacevoli serate all’aperto in compagnia di amici…….come non ricordare…… [...]
Mettere in un bicchiere 200 ml di acqua tiepida, aggiungere il lievito e la punta di un cucchiaino di zucchero, mescolare a lasciare riposare per 10 minuti.Setacciare la farina sul piano da [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 15 minuti circa INGREDIENTI 500gr. di trippa (cuffia o croce) lessata 2 spicchi di aglio prezzemolo olio extravergine [...]
Ci_polla piccola Quando ero piccola, avevo pochi momento felici, non sono mai stata una bimba allegra. C’erano degli attimi però, che mi facevano sorridere: giocare in una pineta, [...]
Nell'anno del Centenario il Premio Artusi 2011 a Oscar Farinetti. 'Un mercante di utopie'. A consegnarlo un altro 'visionario': Carlo Petrini. Sabato 8 ottobre alle 17,30 a Casa Artusi a [...]
Qual è quella delizia mora, morbida, zuccherina e con un cuore bello rosso che ci guarda da tutte le bancarelle del mercato in questo periodo? Ma i fichi neri, no?! Io li adoro, più [...]
....pane, pane, fortissimamente pane! Il profumo del pane preparato in casa è delizioso, una profumatissima scia si spande per casa...ancora di più quando è farcito! 300 g. di prosciutto [...]
In questi giorni torna in libreria, con una nuova ristampa, il mio libro Pane e Bugie. Per l’occasione vi offro un (lungo) capitolo su come valutare la qualità di una pubblicazione [...]
Mondare i finocchi eliminando le foglie esterne più dure e i gambi, praticare sul parte dura centrale due tagli profondi a croce.Lessare i finocchi in una pentola con abbondante acqua bollente [...]
Buon sabato mattina a tutti voi. Oggi niente ricetta, ma vi svelo il ricamo che avete intravisto qualche giorno fa. E' uno schema di Plum Pudding Needleart, precisamente Candy Cane [...]
L'autunno è una stagione, per me, molto particolare: da un lato mi suscita voglia di uscire, camminare nei boschi, respirare l'aria frizzantina, ricca di quei profumi tipici di questo [...]