Impastare gli ingredienti per ottenere un’ottima pizza fatta in casa può dare un enorme senso di soddisfazione, per un risultato che non ha nulla da invidiare alle migliori pizzerie [...]
Tra le ricette estive di primi piatti spiccano da sempre pasta e riso freddi, ma queste pietanze sono da altrettanto tempo correlate ad un mood “spiccio”, poco elegante, da massa, [...]
A produrre le birre più alcoliche del mondo –la prima delle quali ha un terrorizzante 67,5% ABV (standard riconosciuto universalmente) di gradazione alcolica, di solito compresa nelle birre [...]
Anche la pizza napoletana, tonda, si è fatta largo a Messina, la porta d’ingresso della Sicilia per chi viene dal continente. A pranzo come a cena non è più solo questione di arancini, [...]
Una ricetta facilissima, buonissima e velocissima: la sbriciolata mascarpone marmellata e mirtilli è un dolce che si prepara in poco tempo ed è apprezzato da tutta la famiglia. Di base è un [...]
Un luogo ideale per gli amanti della cucina gourmet Piemontese. Frutto di una continua evoluzione, risultato di una lunga tradizione familiare che insiste senza esitazione da oltre cinque [...]
Torniamo a parlare di Coronavirus, più precisamente del focolaio del ristorante Best Sushi di Savona: sono saliti a 66 i contagi e 1600 sono gli isolati. L’indagine epidemiologica è [...]
“Non di solo pane vivrà l’uomo” è una delle frasi più belle pronunciate da Gesù nel corso della sua predicazione alle genti. E’ la risposta che egli dà al tentatore quando viene [...]
Il 26 luglio 2000 a Montappone, nelle alte colline fermane che si protendono verso le cime dei Monti Sibillini, va in scena la seconda edizione di PaJe, un evento dedicato al grano e al [...]
Una terra che si allunga tra il mare Adriatico e gli Appennini, ondulata da boschi e colline: non sorprende che le Marche abbiano ispirato tanta poesia, dai sonetti del Leopardi alle note del [...]
Si possono mangiare i piatti tipici della cucina del Friuli Venezia Giulia a Milano? Una breve ricerca su Google, ed ecco l’Osteria della Stazione l’Originale. Non si trovano molti [...]
Manduria, in Puglia, molti la conoscono per il Primitivo. Ma voi dovete prendere nota di un indirizzo in questa parte di Salento: Vinilia Wine Resort. E non solo per il il wine dei vigneti [...]
Arrivano le prime stime sui danni economici causati dalla piaga delle cavallette in Sardegna, che da due mesi nel Nuorese stanno devastando i campi di grano, ortaggi, foraggi, erba medica ed [...]
Come preparare i maccheroni siciliani al ferretto, con la semola di grano duro. Uno dei formati di pasta più tipici e versatili della cucina siciliana. The post Maccheroni siciliani al ferretto [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 grammi di grano cotto 2 zucchine medie 10 talli di zucchine una piccola cipolla novella olio evo q.b. Pecorino Romano grattugiato q.b. Procedimento: Scottare i [...]
Volevo provare a fare questo pane da tanto tempo, il pane della mia infanzia, il pane dei ricordi. Da piccola tagliavo tutti i cornetti e li mettevo nella minestra oppure nella tazza del [...]
L’Oriente, terra misteriosa e sconfinata, patria di popoli dalla storia millenaria è anche custode di tradizioni culinarie molto diverse dalle nostre ma che ben poco hanno da invidiare [...]
Milano non è più Milano, abbiamo scritto ieri commentando la chiusura di Saigon, ristorante etnico fino a pochi mesi fa molto frequentato. Ma nonostante le pesanti ferite inferte al capoluogo [...]
Mentre ero al supermercato ho visto per la prima volta questi nuovi yogurt dell'Azienda Scaldasole ad attrarmi è stato l'abbinamento frutta e fiori e un packaging molto accattivante.Una scelta [...]
Seconda puntata per le fermentazioni e i piatti di Antonio Iacoviello, già nel reparto fermentativo del Noma, che è tornato ad Acciaroli per un approfondimento. Dopo il pesce, il tema sono [...]
Le migliori birre da supermercato. Già, ma come fai a scegliere la birra più adatta ai tuoi gusti, se prima di comprarla non ti è concesso di provarla? Come fai a sapere se ti piacerà o no? [...]
La birra viene prodotta attraverso la fermentazione di alcuni lieviti specifici a partire da un mosto d’orzo oppure di frumento che viene arricchito con il luppolo. È sempre importante [...]
Le farine non sono tutte uguali. Ce ne sono di talmente tanti tipi che bisogna aver cura di scegliere quella più adatta al prodotto da realizzare poichè un errore di selezione può comportare [...]
Le farine non sono tutte uguali. Ce ne sono di talmente tanti tipi che bisogna aver cura di scegliere quella più adatta al prodotto da realizzare poichè un errore di selezione può comportare [...]