Questi panini sono un’altra variante dei Panini speziati con burgers di maiale in salsa agrodolce e di quelli con la carne di cappone; questa volta i burgers sono di carne manzo e di maiale [...]
L'articolo Le migliori erbe aromatiche da utilizzare in cucina proviene da Ricette della Nonna. Differenze tra erbe aromatiche fresche ed essiccate Se fino ad ora avete sempre utilizzato le erbe [...]
TUTTOFOOD 2017, la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage, si svolgera’ a Milano dall’8 all’11 maggio. Callipo, Olio Cirio, Divella, Gelateria Callipo e Polli, [...]
Poco tempo fa, in una trasmissione televisiva, un famoso chef raccontava che i suoi piatti prima di uscire dalla cucina del ristorante devono essere pensati, studiati, "assemblati" con una [...]
Una cena con il capo per parlare di lavoro, festeggiare nuovi traguardi, tra un buon calice di vino e piatti deliziosi. Come organizzeresti la cena perfetta per il tuo capo? È la sfida che mi [...]
Siamo tornati in una delle grandi case dell’alta ristorazione italiana, un ristorante che nonostante da anni risieda nell’Olimpo della cucina italiana e internazionale (tre stelle Michelin [...]
E’ primavera, svegliatevi bambine! I luoghi comuni che vi vogliono freddolose, ipocondriache e leggermente incontinenti sono da metter via con le sciarpe di lana, i plaid norvegesi, i [...]
Che sia in arrivo la bella stagione o no il piacere di gustare una fresca insalata non ce lo leva nessuno, questa in particolare è una sfiziosa rivisitazione della classica insalata greca da [...]
Lunedì scorso è andato in onda su Report un servizio sui food blogger, dopo averlo visto su Raiplay, volevo fare qualche osservazione in quanto come food blog non mi sento rappresentato [...]
Oggi vi propongo una pizza vegana che a me piace molto, per questo motivo la preparo spesso. Le zucchine grigliate sono adagiate su una base sempre di zucchine ma frullate con pomodori [...]
Quando sono diventata vegetariana il percorso di scoperta e approfondimento di alimenti e ingredienti solo apparentemente vegetali è stato lungo e complesso. Infatti, tantissimi sono i prodotti [...]
Apre a Napoli il 3 maggio il locale ove la mancia fa la differenza! Per l’occasione sarà allestito il tagliere più lungo d’Italia Aprirà mercoledì 3 maggio a Napoli in Piazza [...]
Questo piatto ha origini greche, ho trovato la ricetta in rete e l’ho aggiustata secondo i miei gusti. Per me è da considerarsi un piatto unico, perché è molto sostanzioso.Ingredienti [...]
Festa del primo maggio. A Roma e in tutta Italia si fanno le scampagnate e le gite fuori porta. Per questa giornata di festa ecco una ricetta/non ricetta da fare in casa o all'aperto, [...]
Presentazione nelle sale del Museo Civico del Territorio “Alessandro Pesaola” di Cormons della prima tappa del progetto “Il buono di...”, legata alla promozione dei prodotti [...]
Se andiamo avanti così, la Valle d’Aosta farà la fine del Molise: si inizierà a torto a dubitare della sua esistenza, che invece é florida e rigogliosa. Infatti, si parla troppo raramente [...]
Un appuntamento da non mancare all’osteria Al Cortivo di Tezze, in provincia di Treviso: il prossimo 12 maggio alle ore 20:30 si organizza un’imperdibile cena all’insegna del [...]
Dove si va per gustare crostini ai fegatini, prosciutti e bistecche alla griglia in un 1° maggio come questo, 1° maggio in cui gli euro non abbondano ma non vogliamo rassegnarci alla tipicità [...]
L'articolo I tagli di carne bovina proviene da Ricette della Nonna. Lombata La lombata è un taglio di prima ed è il più pregiato. Viene ricavato dalla schiena, in genere dalla nona alla [...]
Fuori piove, dopo settimane di asciutto, un po strano per l’Oltre Po non vedere acqua. Ma il tempo è stato veramente pazzo… prima temperatura estive, poi gelata che ha distrutto [...]
Ogni cuoco quando cucina, che ne sia consapevole o meno, sta facendo avvenire nella sua padella moltissime reazioni chimiche. Fra tutte probabilmente quella più affascinante è la [...]
Oliver Piras e Alessandra Del Favero sono nomi che negli ultimi anni hanno risuonato nei discorsi di critici, esperti e semplici appassionati dell’alta cucina italiana. Sardo lui, veneta lei, [...]
Dopo le uova di Pasqua con sorpresa, facciamo anche i biscotti. Molto friabili grazie alla fecola di patate.Ingredienti ( per 100 biscotti )400 gr di farina 0100 gr di fecola di patate210 gr di [...]