Ecco io non sono propria uno di quelle che fa la lucertola in spiaggia, però con l’arrivo dell’Estate aumenta la voglia di stare al sole e di avere un colorito più bello e luminoso. [...]
Questo è un periodo intenso per me nella realizzazione delle conserve, tra albicocche, fichi, amarene, ciliegie e fragole ho fatto già una bella provvista per il prossimo [...]
Credo di aver scritto questo post almeno 5 volte (non scherzo!), non per la ricetta e ne per le foto quelle erano pronte da tempo, ma per il contenuto dell’introduzione una volta era [...]
Il nome è tutto. L’ho sentito dire molte volte e ora che osservo questi tre strati, usciti più per ingegno che per magia, mi chiedo se non dovrei chiamarla torta furba. Da un po’ di tempo [...]
Nel mondo dei ristoranti girano personaggi straordinari. Dissapore ha appena raccontato la storia dello scroccone tedesco Roland che faceva il portoghese a Firenze. Ma sono briciole rispetto [...]
Qualche giorno fa sistemando la libreria mi capita un libro sui liquori regalatomi dalla mia carissima amica Ely qualche anno fa.Non mi ero mai cimentata prima nella preparazione di liquori [...]
Dietorelle festeggia i suoi primi 40 anni e, per l'occasione, il famoso brand di caramelle ha organizzato un grande concorso, "Dietorelle, da 40 anni sempre con te" in collaborazione con il [...]
Devo scrivere a pelo d’acqua: se mi sollevo perdo il contatto con la materia; abbassandomi finisco per annaspare. (Anonimo). Mi interrogavo sul senso dell’equilibrio, in tutte le accezioni. [...]
C’è una parola che risuona frequentemente nei grandi ristoranti: non è “champagne”, non è “squisito”, non è “il conto!”. E’: GENIO. Appena una groupie o un piccolo fan si [...]
Ci sono tre categorie di cuochi che amo: i cuochi che fanno onestamente il proprio lavoro; i grandi chef; i giovani talenti. C’è una categoria di cuochi che ritengo invece perniciosissima: [...]
"Oh gran bontà de' cavallieri antiqui!" da l'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, Canto I, Strofa 22, vv. 1-6 Era da qualche mese che giravo intorno a questa ricetta.... ero [...]
Il segreto della pizza? Il pomodoro, l’acqua, la farina, l’impasto, il forno a legna…? Il segreto della pizza forse non lo scopriremo mai, o forse no. Nel dubbio, la curiosità mi ha [...]
C’era una volta il discount: un deposito, o poco più, di cibo respingente. Tutti prodotti non di marca, avvolti in involucri comuni, a volte giallo epatite, dalle etichette che urlavano [...]
Può sembrare una stregoneria. Tu combini frutta, zucchero e pectina, cuoci tutto a fuoco medio in un calderone fumante, esegui la prova del cucchiaino come in un rito messianico, e tutto, [...]
Le verdure ripiene sono una tradizione in Sicilia e credo in tutto il sud Italia: ricordo quando ero piccola mia nonna passare le ore seduta a svuotare piccoli peperoni (qui la ricetta) e [...]
La torta dolce senza lievito: -300 g di farina -4 tuorli -4 albumi -la buccia di un limone a zest finissimo -un vasetto di yogurt -100 ml di latte -170 g di burro fuso o olio -200 g di [...]
Il precedente post sulla trasmissione di Rai 3 Report e food blogger ha avuto in sette giorni ben 89,796 visite, un record per quanto mi riguarda, segno che si tratta di un problema molto [...]
L’impressionante sequela di week-end lunghi, ponti e feste comandate di questo inizio primavera mi ha costretto ad un serio ed introspettivo confronto con la mia cantina. La fila di amici che [...]
Lunedì scorso è andato in onda su Report un servizio sui food blogger, dopo averlo visto su Raiplay, volevo fare qualche osservazione in quanto come food blog non mi sento rappresentato [...]
Ieri ho onorato la Pasquetta come milioni di italiani: spaparanzato al sole, molle come un gatto. E tra il vociare dei bambini, le pallonate in testa, i panini, le fave e il salame ho avuto [...]
Il primo a scriverne fu Teofrasto nel terzo secolo avanti Cristo. Da allora gli asparagi bianchi, pregiati e delicati; verdi, dal gusto più deciso; violetti, i più saporiti, hanno invaso le [...]
Diciamocelo: a trovar posti dove mangiar bene spendendo cento euro son bravi tutti. I locali blasonati son facili da rintracciare –sono su tutte le guide, sulla bocca di tanti, sulla rete, [...]
[...]
Franco Cimini più che accoglierti ti avvolge. L’antro della sua Osteria – il Mirasole a San Giovanni in Persiceto – è un misto tra un viaggio iniziatico tra i fumi dei [...]
Ogni anno la stessa storia. Sembra facile scegliere l’uovo di Pasqua ma non è così. Cosa privilegiare? La qualità del cioccolato, il prezzo, la sorpresa? Siete fuori strada se pensate [...]