A Montepulciano le cose sono cambiate spesso negli ultimi 20 anni ma l’eccellenza del territorio non è mai stata messa in discussione nonostante i vari cambi di identità del disciplinare. In [...]
Quando si parla di terroir in tempi di biodinamica e ritorno alla natura lo si deve fare per tutti gli element che compongono le nostre serate anche le più estreme. Ecco che su un piatto [...]
Gennaio, tempo di maiale e di maialate. E di tradizioni differenti. Prendete la coppa, ad esempio. Quella Igp cui il pensiero di molti corre è di Parma. Coppa o bondiola ovvero “salame [...]
Eccoci qua al 2013 con God Save the Wine, il frequentatissimo festival vinoso di Firenze Spettacolo diretto dal sommelier informatico Andrea Gori e realizzato con PromoWine di Riccardo [...]
Conclusa la terza tappa di selezione: a Sorrento la giuria ha scelto l'Etna Rosso 2010.Si è conclusa a Sorrento la terza tappa di selezione del premio giornalistico Range Rover Diwine [...]
Un convegno al termine dell’anno gastronomico belga, Brusselicious, ha acceso la miccia: le patate fritte, le Frites, le hanno inventate in Francia o in Belgio? Il tema del contendere [...]
Quella dei D’Araprì è una storia vera. Semmai in futuro sarà prodotto un film dedicato alla loro singolare esperienza, sono sicuro che inizierà nei titoli di testa con questa frase: [...]
Busso alla porta della pietra - Sono io, fammi entrare. Voglio venirti dentro, dare un’occhiata, respirarti come l’aria. Entrerò e uscirò a mani vuote. E come prova d’esserci [...]
Busso alla porta della pietra - Sono io, fammi entrare. Voglio venirti dentro, dare un’occhiata, respirarti come l’aria. Entrerò e uscirò a mani vuote. E come prova d’esserci [...]
Rispetto al passato saranno indubbiamente diminuiti i regali inutili per Natale, quelli che si facevano solo per la forma e non per la sostanza: di fronte ad una scelta obbligata, in molti [...]
La Toscana, regione dalle antichissime tradizioni enologiche, viene definita da molti, "la terra delle dolci colline" nelle quali sono numerosi i vigneti che producono vini bianchi e rossi dal [...]
L’Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno e al pari dell’Italia può essere definita una solida istituzione della [...]
Il venerdì tira la volata al weekend di shopping più lungo dell’anno. Le enoteche sperano di recuperare il terreno perduto con il duplice strappo festivo che quest’anno è diventato [...]
Piatto di VegaQuest’anno un amico ci ha regalato il cinghiale, quello buono, catturato proprio da lui qualche giorno prima. Con il freddo degli ultimi tempi uno spezzatino di cinghiale [...]
Milano: un brindisi con la storia. Les Parisiennes presenta il nuovo percorso culturale & aperitivo storico in inglese. Sabato 22 dicembre; h. 16.15 c/o Villa Reale - GAM Galleria d'Arte [...]
Sentivamo bisogno del 103° produttore di Franciacorta? Forse no. O forse sì. La questione pare stare a cuore anche al diretto interessato Joska Biondelli che candidamente se lo [...]
Si avvicina il Natale e aumentano le vostre richieste per cene e cenette…quindi approfittiamo i ricordiamo che sabato 15 dicembre saremo siamo eccezionalmente aperti per cena e in [...]
Una tavola rotonda sulla figura del sommelier e la consegna del 'Premio Dino Casini' faranno da cornice alla degustazione di oltre 330 etichette del Granducato premiate con 4 e 5 Grappoli dalla [...]
Nebbiolo è un figlio di Oceano e Teti. Già nel suo dominio d’elezione la varietà di morfemi e flessioni lo smaschera per un Proteo. Si novella spesso, spesso banalizzando, di una sua [...]
I ragazzi del 'Movimento 5 Selle' si... muovono. Nella prima settimana di vita un incontro con il sindaco, un sito, una pagina Facebook, uno slogan, e poi Legambiente, Fiab... Lo slogan: 'Gli [...]
Ovvero, la Pizza Margherita in un menù con sette differenti versioni, in una serata organizzata dall’eclettica Laura Gambacorta, con Enzo Coccia, patron di una delle più famose pizzerie di [...]
Parafrasando Lev Tolstoj in Anna Karenina si potrebbe pensare che… “Tutte le soppressate sono simili le une alle altre…“, ma voi sapete bene che non è cosi… Con l’arrivo del [...]
Il cappone ripieno Ecco l’ottava ricetta a cura di Cook and the City per la staffetta natalizia di Compagni di Blogger. E in men che non si dica è arrivato anche il Natale. Quest’anno [...]
“Un esempio da seguire per l’impegno nel promuovere e comunicare il fondamentale ruolo della eco-sostenibilità a partire dalle aziende associate”. E’ questo il motivo per il quale la [...]
Il più antico Ente nazionale del vino entra nelle famiglie e consiglia le migliori eccellenze enologiche da abbinare alle tante e diverse tavole italiane.Nove italiani su dieci trascorreranno [...]