-72 Liceo. Che strano effetto parlare degli anni del liceo a Como stando seduta a tavola in Baviera.Ma oggi è andata così: una bella serata di chiacchiere ricordando i piccoli fatti [...]
Il titolo è una citazione, il titolo di un ritratto memorabile scritto del 2010 da Alessandra Meldolesi. Il pugilato è arte e realtà insieme ed è per questo che l’intuizione di [...]
La Cantina Produttori di Valdobbiadene chiude la raccolta con +2,5% di uve per Valdobbiadene Prosecco Superiore docg e Prosecco doc.La Cantina Produttori di Valdobbiadene, una fra le più [...]
Il "periodo dei morti", da noi, non è solo un periodo "magico" per i bambini, che prima con Halloween e poi con il 2 Novembre, ricevono regali e storie che i genitori tramandano ai figli. Da [...]
In una cittadina di ventimila abitanti, in provincia di Ferrara, c'era una volta un ristorante di nome Trigabolo.Più che una storia quella che vi racconto è una favola o, se volete, una [...]
Golosi si nasce … viaggiatori sidiventa …Panorama di PerugiaEra da molto tempo che volevamoandare a Perugia per un week end. Questa volta non ci siamo fatti sfuggirel’occasione e siccome [...]
Maestri di cucina, nuovi talenti del fornello, chef di lungo corso ed esperti di alimentazione si sono riuniti, sotto l'egida della FIC, ad Host-Salone Internazionale dell'Ospitalità [...]
A novembre la cultura del gusto pavese torna domenica 6 e domenica 20. Appuntamento extra agenda anche per il 30 Ottobre, ultima domenica del mese.Certosa di Pavia, Ottobre 2011. Sapori [...]
Ingredienti per 4 persone 2 petti d'oca; mezzo cavolo giapponese; 2 fichi verdi; 1 arancia; 1 cucchiaino di miele di corbezzolo; 30 grammi di burro; olio extra vergine d'oliva; olio di semi di [...]
Ricordate questo Evento a Perugia?..Bene, oggi vi voglio parlare di un locale in cui siamo andate a mangiare il sabato. Proprio nel centro della città In cui tirava un vento odioso ed un'aria [...]
Esordio ufficiale il 30 ottobre. Poi, dall'11 novembre, serate e menu a tema. L'oca sul piatto, accompagnata da un ottimo calice di vino marzemino.Le varianti possono essere molte, ma è [...]
Il foie gras è un burro incomparabilmente vellutato, incrocio cronometrico di stati apparenti (semi-solido e semi-liquido) dove dolce e grasso interagiscono come in nessun altro cibo al mondo [...]
Foto iPhone di Mary Barale, pag 37 di "Stelle a tavola" Foto di Giorgio LottiQuando ho visto questa foto, sfogliando un vecchio libro, mi sono tornati alla mente mille ricordiIl ricordo alle [...]
Per celebrare Segusino e i viticoltori soci della Cantina Produttori di Valdobbiane che operano in questo territorio lambito dal fiume Piave, Val D'Oca propone '4 Gatti di Segusino' Prosecco [...]
Lessate la zucca in acqua salata per 10 minuti.In un tegame scaldate il burro e insaporitevi la cipolla ed il rosmarino tritati.Unite la zucca a pezzetti ed amalgamate con un pizzico di sale e [...]
Domenica 23 Ottobre il Farmers' Market della Certosa di Pavia dà appuntamento a Morimondo con le eccellenze gastronomiche pavesi a filiera corta.Certosa di Pavia, Ottobre 2011. Penultima [...]
Che meraviglia questo pane profumato con origano secco e saporito coi formaggi, tanto buono da mangiare anche da solo. Non uso solitamente come ingrediente nelle mie ricette la patata dolce [...]
In onore della Giornata Mondiale dell’uovo, non si può non dire due parole sulle virtuosissime proprietà nutrizionali di questo alimento e fare un piccolo excursus sui pareri [...]
Si celebra oggi la Giornata Mondiale dell’Uovo. L’iniziativa nasce nel 1996 con l’idea di approfondire la nostra conoscenza sulle uova, sia dal punto di vista nutrizionale che [...]
La partenza super-sprint della new entry romana Oliver Glowig, il “tedesco di Capri” reduce da un brevissimo intermezzo a Montalcino, è testimoniata dai punteggi pesanti [...]
Adoro la Val Badia, è perfetta per sciare ma anche per chi vuole rilassarsi godendosi i paesaggi mozzafiato, il benessere e la buona cucina.Si tratta di un posto ospitale, ogni volta che ci [...]
Quanta pasta per 4 persone? Qual è la porzione di vitello per ogni singolo commensale? Come faccio a calcolare quante melanzane comprare per il contorno di 10 ospiti? Ecco qui una pratica [...]
Per Dissapore, dopo i membri, una specie di core-business. (1) TORO. Fritti ehm, si sciolgono letteralmente in bocca. Bisogna lessarli, affettarli, infarinarli, passarli nel tuorlo d’uovo [...]
Partecipando agli eventi organizzati da Gribaudo e Cucina Gourmet mi sembra un po' di viaggiare rimanendo a Milano. Ogni volta uno chef diverso, con origini diverse, prodotti nuovi e provenienti [...]
Ci sono nomi di ristoranti e di cuochi che suonano mitici solamente per chi ha già una certa età e invece non dicono nulla ai molti appassionati che hanno scoperto la cucina in questi ultimi [...]