Dopo il grande successo nel 2016 della prima edizione di Vulcanei, torna il 6 e 7 maggio 2017 lo speciale banco d’assaggio di vini vulcanici. Lo scorso anno al Castello del Catajo ben [...]
Nonostante i 20 anni di cucina sulle spalle, ogni volta che parlo di coltelli non posso a fare a meno di pensare al leggendario Chef Tony che con i suoi tagliava scarpe, mattoni, lattine e [...]
“… All’una di notte ci dovevamo alzare, per andare ad accendere il forno. Venivano a bussare all’una, e ci alzavamo, - io non lo potevo sopportare. Freddo da morire! In quelle casacce [...]
Seppie e piselli alla romana: quanto ne ho sentito parlare. E ora, mentre mi documento per La ricetta perfetta, scopro che sarebbe una ricetta romagnola. La verità dove sta? Da che parte del [...]
P: Mi capita di trovare in circolazione polpi che oscillano tra la gomma, la pietra e il sapone, mancano di gusto, della giusta consistenza, non sempre è dovuto ad una materia prima scarsa ma [...]
Il Real Collegio di Lucca accoglierà nelle sue sale e nei suoi chiostri sabato 6 e domenica 7 maggio 100 vignaioli della Costa Toscana che illustreranno in prima persona le nuove annate dei [...]
andrea PASSEGGIATA GOLOSA ALL’EREMO DI S. ALBERTO Escursione tra natura, storia e leggenda alla scoperta delle specialità gastronomiche di origine monastica DOMENICA 21 [...]
Dopo un periodo piuttosto intenso della mia vita, caratterizzato da tutta una serie di cambiamenti praticamente in ogni ambito, ho finalmente ripreso a cucinare con una certa continuità. Non [...]
Il meglio del Top del Vinitaly o, perlomeno, gli assaggi che hanno lasciato i nostri editor a boccuccia aperta e occhietti sbarrati. La redazione dixit (in calce la firma di ognuno). Non è [...]
C’era una volta la pizza, piatto semplice e generoso. In Italia, da qualche anno ormai, la pizza non è più quella cosa lì, Bologna non fa eccezione. Non che prima non lo fosse, ma [...]
E niente.......la mia Puerto è il luogo dei colori pieni delle sfumaturedelle luci del nero assoluto di quel colore incredibile che ha l'oceano e che ancora io non mi [...]
In fisica teorica si definisce una singolarità quel fenomeno che prescinde dai parametri delle teorie consolidate, anzi, per dirla tutta, in una singolarità le teorie perdono di significato e [...]
Vorrei che potessimo liberarci dai macigni che ci opprimono, ogni giorno: Pasqua è la festa dei macigni rotolati. E’ la festa del terremoto. La mattina di Pasqua le donne, giunte [...]
Quando si parla di Masseto è facile cadere in ogni tipo di iperbole. E magari si finisce bersagli di attacchi personali, perché il fatto che un vino 100% merlot in Toscana possa valere 500 € [...]
Luca Dell’Orto e Marco Locatelli sono due nostre vecchie conoscenze. Il primo è lo chef del San Gerolamo di Vercurago e del Du Pass Gastropizzeria & Braceria, che abbiamo già visitato anche [...]
A Nord le Alpi, a Sud il sole e il mare, in mezzo le grandi città d’arte. Contando su questi capisaldi, il turismo italiano vive di rendita e, malgrado più di qualche flessione dovuta a [...]
Sassella, interno giorno. Un vignaiolo mostra a un altro come funziona una di quelle torce elettriche con la fascia elastica da piazzare in testa. “Vedi, se premi una volta la luce è leggera, [...]
E pensare che sono anni che faccio la pizza a casa. Ma questo effetto "pizzeria" fa proprio bello e, oltre questo, anche il gusto ci guadagna.Ebbene sì. Ho steso anche io la pizza col [...]
Quando vi accingete a preparare un piatto vi chiedete mai: che pentola uso per questa ricetta? Di solito scegliamo in funzione della dimensione e della forma più adatta a contenere [...]
Questo mese per #Seguilestagioni ho scelto di condividere con voi i consigli sulla mise en place di Pasqua di Irene Berni La lista del mese era ricca e succolenta…. mi son lasciata [...]
Se ci si trova in Lombardia in occasione di una fiera o di un evento, grazie a B-Leisure, progetto di promozione turistica realizzato da Explora e associato alle Fiere lombarde (in [...]
Dal 22 al 25 aprile 2017 torna in Umbria “Pic & Nic a Trevi. Arte, musica e merende tra gli olivi”. Tra le novità di questo anno il Pic&Nic anche in notturna e un omaggio a Michelangelo [...]
Quando si affrontano argomenti delicati e controversi, che spaziano in quel fumoso universo che possiamo definire “esoterico”, bisogna camminare a piccoli passi e con piedi di piombo. [...]
Calate questa frase con noncuranza alla prossima cena tra amici: “non ci strappiamo i capelli per il bio a tutti i costi”. Seguiranno scontri verbali da raccontare ai nipotini [...]
La Tigella è un prodotto agroalimentare tipico del territorio modenese. Il nome “Tigella”, però, è considerato dai puristi poco corretto. Essi ritengono che il [...]