Pizza con pomodoro, tonno, cipolle e olive nereIngredienti per la biga:75 gr farina 0050 gr acqua tiepida1/2 cucchiaino zucchero4 gr lievito secco attivoInoltre : 300 gr farina 00125 gr farina [...]
Giovedì 29 marzo 2018 il Borgo di Vèscine riapre le sue porte per un’altra stagione a Radda, nel Chianti Classico. Un borgo del XIII secolo, oggi Relais di campagna, borgo del [...]
Il 17 e 18 Marzo a Roma torna V.A.N., Vignaioli Artigiani Naturali, la fiera che propone il top della produzione vinicola italiana dei vignaioli artigiani uniti dalla passione per il vino [...]
Seicento anni di storia e storie sono raccolti nella mostra “Tesori e imperatori. Lo splendore della Serbia romana", aperta da domenica 11 marzo fino al 3 giugno 2018 nella sede di [...]
Pizzeria Gourmet MACINA A PIETRA Corso Garibaldi 201 – Salerno Tel. 089 228880 Aperto sempre a pranzo e a cena Pizzeria Macina a Pietra. Lo avevamo già conosciuto, Daniele Sellami, con la [...]
Che Starbucks aprirà a Milano ai primi di ottobre ve lo stiamo dicendo da tempo. Vi abbiamo anche detto che, nonostante la Starbucks Experience significhi principalmente caffè, frappuccino, [...]
La ricetta che vi presento oggi è un'antipasto, realizzato con il mais rosso di San Martino , prodotto che ho scoperto grazie a mia sorella bravissima cuoca e autentica food lover .Ingredienti [...]
Cosa hanno in comune un brasato, uno stracotto, un civet, uno spezzatino e un guazzetto? La medesima tecnica di cottura di base, quella in umido: infatti le differenze tra tutte queste classiche [...]
Live Wine si racconta da solo con il suo titolo: Salone Internazionale del Vino Artigianale. Una descrizione tanto semplice quanto efficace per un evento che, alla quarta edizione, rappresenta [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'annuncio che venerdì 16 marzo 2018 a Portopiccolo alle 10 in occasione di Teranum 2018 Rosinella Celeste leggerà questa poesia dedicata al Terrano: [...]
Il 2018 sarà l’anno di tante cose, come tutti gli anni. Una cosa piccola però a suo modo significativa sarà l’arrivo di Starbucks in Italia, inaugurazione in autunno a Milano, in [...]
Sarà un post piuttosto provocatorio, in quanto il mio pensiero non è esattamente allineato con il pensiero comune.Ora più che mai sono profondamente convinta che il dimagrimento e la rimessa [...]
“Il pane è indispensabile. Il pane è cuore, è anima! Devi toccarlo, devi riconoscerlo. Il pane si annusa, si tocca, si ascolta, si mangia con rispetto. Il pane dona gioia e felicità. Il [...]
Riso patate e cozze. Una ricetta cult pugliese che in verità si sta un po’ perdendo. Ecco allora una rivisitazione del cuoco Pietra Penna, pugliese trapiantato per molti anni in Francia [...]
Quando si pensa a Manduria, città degli antichi Messapi, si pensa immediatamente al vino Primitivo. E’ un legame molto stretto quello tra vino e territorio, che dà a questi [...]
Mentre la quantità di grano importato dall’estero aumenta e il numero di intolleranti cresce a dismisura, l’attenzione verso il pane da comprare quotidianamente sale alle stelle: tutti [...]
Il vino italiano sta cambiando in maniera radicale la sua impostazione e il suo approccio alla vinificazione. Lasciando da parte le derive orange, anfore e macerazioni (che ne rappresentano uno [...]
Per celebrare i suoi 150 anni, la Maison Deutz è orgogliosa di presentare anche in Italia il suo omaggio a William Deutz: un Millesimato 2010, prodotto con 100% Pinot Nero, in edizione [...]
Con 1,5 milioni di tonnellate prodotti ogni anno, 234 mila ettari di terreni coltivati tra Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Sardegna, l’Italia è regina del riso in Europa con [...]
Il Refettorio del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa, raffinato Boutique Hotel in posizione panoramica a picco sul mare, ricavato dalla ristrutturazione di un convento seicentesco di monache [...]
Il Salento è una Puglia nella Puglia e andarci fuori stagione è il modo perfetto per farvelo raccontare dai cieli mutevoli, dalla chiara pietra leccese, dai cannizzi e dagli ulivi, >> [...]
La 2012 è stata un’annata alla quale furono assegnate le 5 stelle: a 6 anni di distanza, con la versione Riserva è possibile affermare che si trattò di una previsione corretta. I vini si [...]
Due weekend sui Colli Berici in occasione della mostra Van Gogh. Tra il grano e il cielo. Appuntamento dal 30 marzo al 1 aprile e dal 6 all’8 aprile Nella primavera 2018 torna Sopra e Sotto i [...]
L’annus horribilis per il vino bianco italiano comincia a dare i suoi responsi. Almeno nella New York del Medioevo, San Gimignano, si può dire che il fattore qualità sia stato [...]
La storia della mia pasta e fagioli di Ada Boni parte da uno scaffale di un vecchio mobile.Un palazzo un po' âgée con scale di pietra e soffitti alti. Il muro un po' scrostato, un androne [...]