Questa settimana ci siamo chiesti se l’episodio di una serie riservata all’alta cucina come “Il ristorante della settimana” di Dissapore, la più fiera alternativa alla mediocrità di [...]
Il Morbihan è stata la prima tappa del nostro tour de la Bretagne. Ed è proprio da questo dipartimento del sud che voglio iniziare questa rubrica dedicata ai nostri itinerari, i luoghi [...]
L'articolo Come cucinare i peperoni proviene da Ricette della Nonna. I peperoni sono un ortaggio versatile e alla base di moltissime ricette: dagli antipasti ai contorni, si possono portare in [...]
La Casa di Cognac, un nuovo romanzo dell’autrice francese Yolaine Destremau, è uscito da una settimana per i tipi della casa editrice Barta. Per una volta farò pubblicità (gratuita), che [...]
TheFork, app di riferimento nella prenotazione online dei ristoranti, disponibile per iOS e Android ed attiva in 11 Paesi, ha provveduto a selezionare alcuni ristoranti con terrazza, prenotabili [...]
Qualche settimana fa sono stata a Cagliari e finalmente sono riuscita a conoscere una persona speciale! Un uomo che ha avuto il coraggio di lasciare il suo lavoro sicuro e mettersi in gioco [...]
di Floriana Barone Uno dei borghi più belli d’Italia, incastonato su una collina e immerso in un paesaggio mozzafiato, all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di [...]
Vai da Bassano, e lo devi cercare, che Madignano non è esattamente il fulcro pulsante dell’universo: e lo trovi in uno stabile che non anticipa nulla della verve pacatamente polemica e un [...]
Abbiamo inserito questa segnalazione dell'appuntamento Mare e Vitovska del 15 e 16 giugno 2018 al Castello di Duino nella nostra sezione "Non solo vino": e a buon diritto. Infatti accanto alla [...]
Il 23 e 24 giugno a Rimini prende il via la grande kermesse Al Méni, organizzata dallo chef Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena. Per due giorni dodici chef [...]
Piatti raffinati abbinati a vini straordinari: è stato questo il filo conduttore della cena degustazione al Ristorante stellato La Credenza di San Maurizio Canavese. Ospite [...]
Inaugurato ieri a Milano, nel cuore della movida milanese, tra Corso Como e e Eataly, Pescheria con Cottura Milano. In via Tito Speri 7 alle spalle degli scenografici grattacieli [...]
Che Dio ci salvi dalla cellulite sulle braccia, Barbara D'Urso e dai sapientoni. Una giornata persa quella di oggi. Persa dietro a un problema di lavoro di facile risoluzione ma che, in [...]
Di ritorno in Sicilia, quando posso, faccio sempre una breve digressione sulle pendici del vulcano, in cerca di piccoli vignaioli ancora poco conosciuti. Stavolta è toccato al versante sud-est, [...]
Comunemente associata ai grandi rossi, la Toscana è anche patria di vini bianchi di tutto rispetto, tra i quali spicca la Vernaccia di San Gimignano. Un vitigno antico, coltivato tra le morbide [...]
Aria di novità all’Armani/Ristorante di Milano: da qualche mese, infatti, a Filippo Gozzoli è subentrato il trentenne varesotto Francesco Mascheroni. Già da tempo attivo presso le cucine [...]
L’Italia è il paese con la più grande varietà di vitigni. Tra i 517 attualmente ammessi al commercio, c’è anche il Riesling, o più precisamente, i Riesling. Perché in realtà nel [...]
“A’ Purtecella Restaurant & Wine”: stile greco, cucina partenopea Attraverso la Purtecella (la piccola porta) del ristorante di Corso Umberto a Torre Annunziata, sotto il Vesuvio, si [...]
Greywacke azienda fondata da Kevin Judd a Marlborough in Nuova Zelanda ha presentato i suoi vini, due Sauvignon Blanc e un Pinot Noir, in un incontro che si è dimostrato assolutamente alla pari [...]
Una casa in pietra, dagli infissi color turchese, custodita nel cuore di Gergei, un borgo storico nel centro della Sardegna. Ristrutturata con cura, oggi accoglie chi vuole conoscere una [...]
Bologna sempre più capitale del gusto e dei motori, con l’apertura di un secondo Scrambler Ducati Food Factory, nella centralissima via D’Azeglio, nella duecentesca Torre [...]
Indice La più europea tra le città italiane, una metropoli sempre in movimento, è anche il luogo nel quale sempre più spesso vengono introdotte con successo nuove tendenze [...]
Un grande roseto selvatico cresciuto tra le pietre di un antico casolare di campagna, sulla sommità di una piccola collina che guarda Todi: Leonardo Baccarelli ha capito immediatamente che era [...]
Indice Ad una settimana dalla chiusura della 19esima edizione del Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, dopo il nostro doveroso giro di ispezione, non abbiamo dubbi [...]
Un garofano, nell’occhiello, o in un vaso di vetro sul tavolo. Un rotolo di cannella spezzato, un chiodo pestato con una pietra. Un cioppo di legno, da mettere nel camino. Il barattolo [...]