Spesso si sente parlare di vitigni “lunatici”, difficili da coltivare e particolarmente legati a un territorio, difficilmente capaci di dare risultati soddisfacenti fuori dal [...]
“Fritelle piene di vento: fritelle che pareranno piene e saranno vode”: romanticissima definizione dei crostoli o galani che è apparsa per la prima volta nell’ Opera Nova chiamata [...]
L'Assemblea congressuale della Cia zonale di Correggio incentrata sul settore vitivinicolo. Ha visto un'ottima partecipazione di agricoltori l'Assemblea congressuale della Cia di zona di [...]
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 59-61 Tel. 06.3210992 Sempre aperto, chiuso il sabato a pranzo e la domenica, i festivi. Ferie in agosto Scheda precedente in questo sito Il mitico Arcangelo [...]
Avete qualche amico che inorridisce per intingoli bianco/giallastri della serie - se non c’è rosso nel piatto non mi siedo a tavola??? - Beh, a parte non invitarlo a cena, potreste [...]
“Se è fatto dalla natura è naturale. Se è fatto dall’uomo è artificiale” Nell’estate del 2009 questa frase appariva sulle prime pagine di molti quotidiani nazionali come slogan [...]
Eccoci qui.. con la prima settimana normale dopo le festività... Siamo all'11 gennaio e Natale mi sembra passato da un secolo... e vabbè.. ho altre scadenze di countdown da attendere.... come [...]
Questi tegamini li ho preparati qualche settimana fa, una domenica nella quale volevo "sperimentare" il sapore del pepe di sechuan nella pasta al forno; come ho già detto il pepe di sechuan, [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]
Le liste non distruggono la cultura, la creano. Fateci caso, da sempre la produzione culturale è piena di liste. Liste di santi, tesori, armi e piante officinali. Pensate a quanti libri sono [...]
Sarà il freddo pungente di questi giorni, sarà la voglia di cibo "caldo" sotto ogni punto di vista, sarà che mi piacciono tantissimo, sta di fatto che oggi ci sono i pizzoccheri!I pizzoccheri [...]
Cannelloni è un piatto della memoria complicatissimo: archetipico e drammatico nella sua costruzione. Li faceva la zia Olga, perchè mia mamma – chissà come mi sta guardando male, dal [...]
Tartufo e olio, due eccellenze nelle tavole d'autunno. Lunedì 30 novembre 2009 dalle ore 19,00. Un evento inedito, elegante e dal sapore speciale all'insegna della qualità.Durante la serata ci [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 350 g di maccheroncini - 2 teste di insalata trevisana - 100 g di salsiccia - 1 bicchiere di vino rosso - mezza cipolla - 3 cucchiai di olio extravergine [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 350 g di maccheroncini - 2 teste di insalata trevisana - 100 g di salsiccia - 1 bicchiere di vino rosso - mezza cipolla - 3 cucchiai di olio extravergine [...]
Enologica chiama i guru delle guide Slow Food, Espresso, Ais e Gambero Rosso a laureare i vini 'Campioni di stile' dell'Emilia-Romagna. Premiati quei vini, 4 romagnoli e 8 emiliani, che meglio [...]
Al Centro fiere di Mancasale a Reggio Emilia Cia-Confagricoltura-Copagri hanno discusso del settore vitivinicolo lanciando in particolare l'ipotesi di collaborazioni tra le cantine sul mercato [...]
E oggi si mangia insalata! …Certo capisco che non è un gran ritorno ,visti i numerosi giorni di assenza dal blog…. Ma se la serviamo dentro ad una cialda croccante di parmigiano…le [...]
Questa delizia, delicata e morbida, dal sapore sorprendente e squisito, è stata un altro dei piatti cucinati per la sera di Halloween, per la quale, regina indiscussa del menù, è stata la [...]
Non filtrato! E vecchio! E rifermentato sui lieviti in bottiglia! Un blend di salamino, ancellotta e maestri, incredibilmente millesimato. Un Lambrusco 2006 è quasi un miracolo, invece. [...]
AlchemillaVia di S. Giovanni in Laterano, 220 - tel. 06.77203202 Sito web: http://www.alchemillaristorante.com/ Chiusura: domenicaLa ragazza ha due piercing simmetrici sul labbro superiore, è [...]
Ingrediente Principale: Salsiccia - Polpa di maiale - Castagne - Noci Ricetta per persone n. 6 [...]
Riguardo al "cucinare" penso che innanzitutto si tratti di una predisposizione ben precisa di alcune persone. Con questo non voglio dire che non si possa imparare, tutt'altro. Si può [...]
Ricetta immortale. Rubando una massima al mio giornalista speciale ''piatto senza tempo''. Quante volte, dopo un volo dalla Spagna all'Italia, arrivando a Venezia in nottata non ho resistito ad [...]
La verità è che avere dei figli in età scolare ti obbliga ad avere dei rapporti sociali. Vedere gente, fare cose. Ti obbliga a interagire con il mondo, a creare relazioni. Ciò può essere [...]