di Carmelo Corona La Sicilia è stata tra le prime regioni italiane a consumare la pasta. Anche prima che nell’isola arrivasse il pomodoro, gli ingredienti per condire la pasta non mancavano. [...]
Nello mi ha dato lo spunto per questo piattino… Se lo merita! Ingredienti: 100 g di pasta “Alfabeti” tricolore per persona sugo di pomodoro piccante detto anche pommarola [...]
Il prestigioso brand di champagne Charles Heidsieck presenta Garden Party, un esclusivo picnic box in Edizione Limitata, ideale per una serata tra amici, perfetto per un romantico spuntino a [...]
Così Josef Ramen chiama l’Alto Adige, anche se con un accento più da Sud Tirol, e stando di fronte a queste vallate e al panorama mozzafiato della zona del lago di Caldaro (Kaltern) è [...]
SETTIMA TAPPA Continuano i ricordi del nostro Tour de France … che meravigliosa nostalgia …. Una volta lasciata Brest di primo mattino, ci dirigiamo verso Plougastel, posto incantevole con i [...]
Eravamo in riva a un fiume, un tramonto da rimanere senza fiato, le case in legno, l'aria fine ma non fredda e i cuochi sparpagliati per la grande tenuta dove si preparava il banchetto finale, [...]
Lasagnette in rosa con verdure Ingredienti 250 g di lasagnette all'uovo secche 120 g di prosciutto cotto 2 scalogni un limone non trattato 2 zucchine 2 porri piccoli 1,5 dl di brodo [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaAnnalisa Nesti e la piccola Chiara, protagonista del video “La ricetta dei ricordi”, [...]
E' pieno di nubi il 'cielo' del vino italiano in tempo di vendemmia, più o meno dense e scure secondo le zone, ma si intravede un raggio di sole. Si chiama export. 'Il mercato italiano - [...]
Un gradito ritorno per Rinaldi: l'azienda bolognese riacquisisce la distribuzione in esclusiva per l'Italia di Bruichladdich, il prestigioso Whisky di Malto di Islay già commercializzato a [...]
Post da fine settimana, breve, leggero, rapido, rosa e spensierato. Come sempre, quando mi trovo in libreria davanti ad un libro di cucina che mi piace e che vorrei tuttopermesubito mi vengono [...]
"Nel 2050 spero che si mantenga la buona cucina, quella della tradizione, che usa prodotti locali e di stagione a kilometro zero. Immagino un ritorno al passato che ci farà fare grandi passi [...]
Buongiorno! Bentornati :-)Buon settembre!Settembre è il mese dei grandi progetti, di lavoro, di programmazione, sembra di ricomiciare un anno intero, invece siamo molto vicini alla preparazione [...]
Degustazione > Gaggino Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 00126 - Prezzo sorgente: € 8,67 Alla vista è limpido, di colore rubino [...]
Per ridefinire il concetto di ospitalità piemontese bastano pochi dettagli. Per esempio: arrivare con un’ora di ritardo a casa di chi, domani, si sveglia alle 5 per un viaggio di lavoro; [...]
L'evento di Toscana Promozione primo concorso al mondo a selezionare vini non ancora in commercio. Tra le novità dell'edizione 2010 l'introduzione di due nuove categorie e lo slittamento del [...]
L’Irpinia è una terra troppo complessa e così densa di sfaccettature che ad ogni visita ti pare di conoscerla sempre meno, e a volte resti quasi sconcertato a pensare quanto potenziale [...]
Ecco un piatto che può rivelarsi davvero perfetto come proposta di fine estate: una bella insalata con Mango e Salmone affumicato. Una vera delizia per il palato ed anche per gli occhi, [...]
Ovvero da quando qui si coltivava soprattutto vitigni rossi, prima che Scipione di Summa, progenitore della grande famiglia proprietaria della Cantina di Marzo, decidesse nel 1648 di [...]
Un’estate di Gelato, che passione! Ingredienti: 200-250 g di sciroppo di rose 3 rossi d’uovo 500 g di panna fresca da montare 1 cucchiaino di rosolio o altro liquore dolce [...]
Non è per niente facile chiamarsi “Einaudi” e proporre al mercato vini all’altezza del nome e del blasone della famiglia, nota in tutto il mondo per i vari presidenti, [...]
Degustazione > Marabino Azienda AgricolaVitigno: Nero d'Avola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 8510 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista è limpido, di colore cerasuolo [...]
Pensavo che la mozzarella rosa di Senigallia fosse stata la prima in Italia ad assumere la colorazione pallido romantica. Invece la lettrice Francesca mi segnala il caso di Cicognola riportato [...]
Namaskar! Vorrei che la mia prima ricetta fosse una cosa semplice, ma eccezionale. Ebbene, chi di voi non l’ha mai provato lo amerà. Ve lo prometto! Io l’ho scoperto in un ristorantino veg [...]
Come ogni estate, anche quest’anno vi mostro qualche curiosità gastronomica vista, e assaggiata, durante le mie escursioni alpine tra alpeggi e rifugi. I formaggi ovviamente, come queste [...]